Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Panca manubri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Alla fine dell'esercizio, i manubri vanno appoggiati sulle ginocchia, che avremo nel frattempo portato verso il petto e, con una spinta, ci si porterà seduti e avremo modo di poggiare tranquillamente i manubri a terra

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    grazie fifty

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    quindi, se ho capito bene, alla fine del movimento i palmi delle mie mani si devono guardare "completamente"?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Alla fine dell'esercizio, i manubri vanno appoggiati sulle ginocchia, che avremo nel frattempo portato verso il petto e, con una spinta, ci si porterà seduti e avremo modo di poggiare tranquillamente i manubri a terra
    Già che ci siamo, leggevo in un altro thread che la panca piana non è il massimo per la massa, fatta con i manubri è la stessa cosa o il maggior sforzo per mantenere i manubri in equilibro la riscatta?

    E per capirci, come fa questo tizio o l'esatto contrario?
    http://www.youtube.com/watch?v=znxN9BiQLpU
    Ultima modifica di orudozac; 07-03-2010 alle 07:56 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    ho sempre sostenuto questo (poi è possibile che stia dicendo una cazzata)
    Lavorare con i manubri permette un escursione più ampia del movimento. Poichè il lavoro è dato da forza x spostamento (L=F*s), intendendo per forza la resistenza che si oppone al movimento, ne deriva una diretta proporzionalità tra il lavoro compiuto dalla forza motrice (muscolo) e lo spostamento. Quindi più "esteso" (non mi veniva il termine giusto) è il movimento, maggiore è il lavoro compiuto dal muscolo.
    Ultima modifica di Wintel; 07-03-2010 alle 07:58 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    E per capirci, come fa questo tizio o l'esatto contrario?
    http://www.youtube.com/watch?v=znxN9BiQLpU

    Secondo me l'esatto contrario... quando si è giu i palmi si guardano e mentre si sale si ruotano in fuori stile bilanciere

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    1.73; 75; 8%
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    E per capirci, come fa questo tizio o l'esatto contrario?
    http://www.youtube.com/watch?v=znxN9BiQLpU
    Così come fa il tizio!
    Se fai l'opposto come fai a chiudere sul petto???


  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quindi quello è il modo "migliore" per fare la panca con i manubri? o semplicemente conviene magare fare una settimana nel modo classico e quella dopo così (sparo a caso eh)?

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    1.73; 75; 8%
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Se fai la panca con i manubri falla così come nel video.
    Al limite puoi evitare di ruotare i palmi..ma evita di fare il contrario come hai ipotizzato prima.


  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    preferisco fare il movimento naturale che si fa col bilanciere..io direi di fare delle spinte su piana in modo classico..e magari dopo fare le croci coi manubri..non vedo l'utilità di questo esercizio..e kmq questo esercizio non si considera come spinte manubri su piana..e nemmeno croci..quindi
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Premesso che nn ho visto il video perchè nn me lo fa vedere...

    Ciò detto se proprio vogliamo una maggior enfasi sul petto bisognerebbe considerare la funzione di quest ultimo cioè adduzione e intrarotazione del braccio, quindi in teoria nella fase finale (concentrica) delle spinte bisognerebbe cercare/provare ad intraruotare il braccio...

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    1.73; 75; 8%
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    preferisco fare il movimento naturale che si fa col bilanciere..io direi di fare delle spinte su piana in modo classico..e magari dopo fare le croci coi manubri..non vedo l'utilità di questo esercizio..e kmq questo esercizio non si considera come spinte manubri su piana..e nemmeno croci..quindi
    Certo ma nemmeno un esercizio deve rientrare obbligatoriamente in una definizione per essere efficace, no?

    Comunque se ti devi concentrare sul carico puoi evitare la rotazione, io ad esempio ho iniziato a farla per dare più intensità all'esercizio perchè non avevo più manubri..

    Diciamo che se sei agli inizi ti conviene dedicarti alle spinte tradizionali.
    Ultima modifica di Melvin; 14-03-2010 alle 06:33 PM


  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Alla fine dell'esercizio, i manubri vanno appoggiati sulle ginocchia, che avremo nel frattempo portato verso il petto e, con una spinta, ci si porterà seduti e avremo modo di poggiare tranquillamente i manubri a terra
    meglio come faccio io
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    ahh...adesso ho capito come fai marco...in realtà sino ad oggi ho utilizzato sempre il metodo di fifty...
    qualche volta ho provato quello che dici tu, marco...però sento una brutta sensazione nelle spalle (eccessivo allungamento)....

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wintel Visualizza Messaggio
    ahh...adesso ho capito come fai marco...in realtà sino ad oggi ho utilizzato sempre il metodo di fifty...
    qualche volta ho provato quello che dici tu, marco...però sento una brutta sensazione nelle spalle (eccessivo allungamento)....
    io mai avuto problemi sulle spalle..io in pratica simulo il movimento che si ha col bilanciere..solo che a fine movimento avvicino i manubri fino a toccarsi e poi scendo nuovamente (NON SOTTO IL PARALLELO)
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

Discussioni Simili

  1. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  2. distensioni-aperture-croci manubri su panca piana
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-03-2006, 05:21 PM
  3. Panca manubri o bilanciere?
    Di testosteron500 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02-04-2005, 09:28 AM
  4. A Lecce cerco panca regolabile + vari manubri
    Di John Cena nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-01-2005, 09:48 AM
  5. manubri/bilancere panca piana
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-10-2003, 10:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home