Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Definizione muscolare per ciclista

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito Definizione muscolare per ciclista

    Ciao a tutti, mi chiamo alessandro è la prima volta che scrivo in questo forum e spero che mi aiutate ad ritornare un gran ciclista, tre anni fa dopo un incidente sono stato fermo parecchio tempo e da 66kg sono salito a 72kg e non sono riuscito più a dimagrire, sono alto 175 cm ho 31 anni la mia alimentazione consiste
    COLAZIONE
    50 GRAMMI PANE SEGALE
    100 GRAMMI FESA DI TACCHINO
    10 GRAMMI MANDORLE

    SPUNTINO DOPO ALLENAMENTO
    150 GRAMMI TONNO SOTT'OLIO

    PRANZO
    80 GRAMMI RISO
    200 GRAMMI PETTO DI POLLO
    200 GRAMMI INSALATA
    2 CUCCHIAI OLIO DI OLIVA

    SPUNTINO
    125 GRAMMI YOGURT NATURALE
    20 GRAMMI MANDORLE

    CENA
    200 GRAMMI DI PESCE O CARNE
    200 GRAMMI VERDURA
    1 CUCCHIAIO OLIO DI OLIVA

    Spero che mi aiuterete a ritonare un leone, grazie a tutti

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    direi che il problema è evidentemente da fissarsi nei molti carbo, nelle molte proteine e nei pochi grassi.
    Anzitutto indietro l'orogologio non si porta. Io ho un anno più di te e su certe cose bisogna rassegnarsi. Col tuo peso definirsi vuol dire rischiare di sembrare [antioffesa mode on] uno spaventapasseri perchè finiresti per mangiarti molti muscoli e perdere peso non solo in grasso ma anche in muscoli.
    Se dai troppe proteine al corpo, quelle in surplus il corpo le converte in zuccheri (gluconeogenesi) col risultato che se già mangi carboidrati e mangi molte pro finisci per non innescare mai il meccanismo di consumo di grassi.
    Bisogna anzitutto vedere quei 6 chili da cosa sono fatti. Se sono grassi potresti tagliare leggermente le calorie e scalare un po' i carbo e le pro.
    Diversamente, fermo restando che sei troppo leggero per fare definizione, dovresti lavorare su delle very low carb. Questo però ti avverto stroncherà le tue capacità di resistenza, perchè pensare di fare sport di gran fondo con una alimentazione ipocalorica e ipoglucidica è una vera sfida (leggasi quasi impossibile senza bombe...)
    Ultima modifica di Tersite; 12-07-2010 alle 05:50 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    grazie di aver risposto, purtroppo i carbo per noi ciclisti sono molto importanti faccendo uscite anche di 200km se non li mangio spesso ho delle brutte crisi di fame, i kg messi purtroppo sono tutti di grasso, comunque la volontà di fare altri sacrifici non mi manca e cerchero di mangiare un po di meno, grazie ancora per l'aiuto

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Universo.......
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Ovviamente il tuttop va visto in prospettiva dello sport che stai svolgendo.....un mio amico che si fa un pò di bici......usa mangiarsi un bel panino con qualcosa a metà del percorso prendendo una pausa.....allora non prendermi sulla parola ti dico quello che ho visto...

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BIG10 Visualizza Messaggio
    Ovviamente il tuttop va visto in prospettiva dello sport che stai svolgendo.....un mio amico che si fa un pò di bici......usa mangiarsi un bel panino con qualcosa a metà del percorso prendendo una pausa.....allora non prendermi sulla parola ti dico quello che ho visto...

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da big10 Visualizza Messaggio
    ovviamente il tuttop va visto in prospettiva dello sport che stai svolgendo.....un mio amico che si fa un pò di bici......usa mangiarsi un bel panino con qualcosa a metà del percorso prendendo una pausa.....allora non prendermi sulla parola ti dico quello che ho visto...
    [size="4"]

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Di solito porto con me barrette energetiche e bevo 3 caffe, comunque il grasso è sempre li che mi consigli da fare, ciao

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    direi che il problema è evidentemente da fissarsi nei molti carbo, nelle molte proteine e nei pochi grassi.
    Anzitutto indietro l'orogologio non si porta. Io ho un anno più di te e su certe cose bisogna rassegnarsi. Col tuo peso definirsi vuol dire rischiare di sembrare [antioffesa mode on] uno spaventapasseri perchè finiresti per mangiarti molti muscoli e perdere peso non solo in grasso ma anche in muscoli.
    Diversamente, fermo restando che sei troppo leggero per fare definizione, dovresti lavorare su delle very low carb.

    Scherzi? 66 kg su 175 equivale ad avere un imc (indice di massa corporea) di 21.5 , eccellente. Se pensi che il fisico ideale sia quello pompato di bodybilding, è un tuo personalissimo gusto e parere personale, ma 21.5 di imc sono eccellenti, soprattutto se si ha unamassa grassa tra il 7 e il 9%. Per dirti... i calciatori hanno in media un imc di 22.7 con il 10% di massa grassa.
    L'amico dovrebbe togliere quei 6 kg in più che, sicuramente, avendoli messi quando era inattivo, saranno certamente grasso...

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garuda Visualizza Messaggio
    Scherzi? 66 kg su 175 equivale ad avere un imc (indice di massa corporea) di 21.5 , eccellente. Se pensi che il fisico ideale sia quello pompato di bodybilding, è un tuo personalissimo gusto e parere personale, ma 21.5 di imc sono eccellenti, soprattutto se si ha unamassa grassa tra il 7 e il 9%. Per dirti... i calciatori hanno in media un imc di 22.7 con il 10% di massa grassa.
    L'amico dovrebbe togliere quei 6 kg in più che, sicuramente, avendoli messi quando era inattivo, saranno certamente grasso...
    ma perché vi iscrivete sui forum di body building?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    ma perché vi iscrivete sui forum di body building?

    Il problema di voi fissati di bodybilding, e che perdete la cognizione della salute e della realtà. Un fisico salutare non deve avere una massa muscolare minimale, ma assolutamente non da bodybilding. La mentalità che hanno molti in questo sito, e massa, massa, massa... ritenendo persone in pieno peso forma come fisici poco sviluppati, scherziamo? Secondo le ultime ricerche scientifiche (SERIE E CERTIFICATE), l'imc salutare è tra 20 e 22. Cioè un soggetto alto ad esempio 1,80 deve pesare fra 65-71 kg, con una massa grassa entro il 12%. Ovviamente se il soggetto di 1,80 pesa 80 kg e non supera il 12% di bf, è accettabile, ma è sempre in sovrappeso, anche se di muscoli (il che penalizza le prestazioni sportive, oltre al fatto che dopo una rampa di scale o una salita con la bicicletta in montagna, i bb non si reggono più in piedi...). Voi mi ricordate un mio amico (1,83 * 92 kg), che ama vedersi grosso, anche se grasso (22% di bf). Inoltre alle donne piace un fisico da fotomodello, dunque un po' muscoloso ma sempre nella norma (stiamo intorno a 21-22 di imc per 7-9% di bf), e non i palestrati ridicoli che non piacciono a nessuno, tranne che a loro stessi...
    Tra l'altro, dopo i 30-35 anni il metabolismo e i livelIo ormonalI scendono, trasformando la dieta ipercalorica e iperproteica dei bb in grasso corporeo, oltre ad abbassare la definizione e il volume muscolare, con la classica pancia.
    Morale della favola: se dovete dare consigli alle persone che si iscrivono, fatelo bene, altrimenti fate disinformazione...
    Il perchè mi sono iscritto su questo forum? perchè volevo vedere un po' l'ambiente, ma credo che me ne andrò presto, senza rancore, ci mancherebbe...
    Ultima modifica di Garuda; 13-07-2010 alle 09:08 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Meno male che te ne vai..perché spari proprio delle c*****te a raffica....
    Piccola precisazione per i neofiti che leggeranno i tuoi tristi post:dopo o 30 anni il metabolismo scende e perciò un allenamento con i pesi ed una giusta (ripeto giusta) dieta può contribuire ad aumentare il metabolismo e di conseguenza a bruciare grasso anche dopo i 30....
    E comunqeu parli parli ma intanto sei venuto anche te qui a chiedere conbsigli per la definizione, perciò muto.
    E tralascio che porti l'esempio del fisico che piace alle donne...sei un emblema di tristezza.

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Universo.......
    Messaggi
    354

    Predefinito

    a parte grammare l'insalata...... :-) Cmq. il discorso di Tersite è più che è esatto, infatti come si è detto molte volte anche chi ha una leggera panzetta più che definirsi scarnandosi (cosa pericolosa....) deve fare una sorta di massa per aumentare di peso e "giocare" sopratutto sul metabolismo, bisogna sempre tenerlo alto ..... il problema principale delle low carb è che se vai troppo sotto il tuo MB rischi ad un certo punto di non dimagrire più ma addirittura di bloccare il metabolismo cosa ancora più grave..... io ad occhio cmq sposterei i carbo dal pranzo allo spuntino nei giorni off....... mentre invece nei giorni di allenamento i carbo a pranzo li lascerei, sempre nei giorni off giocherei un pò di più sui grassi tenendo più alte le proteine....dipende tutto dai tuoi obiettivi.....

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    grazie per le dritte, quindi nei giorni in cui mi alleno mangio più carbo, e nei giorni off aumento pro e grassi, questo tipo di dieta la sto seguendo da circa un mese e non sono calato di peso sentendomi poi la sera molto stanco e non riesco a recuperare le forza per il giorno dopo, mi hanno anche consigliato di fare aerobica a digiuno con caffe e carnitina ma ho paura di perdere quel poco di muscolo che mi è rimasto, grazie ancora dei consigli ciao

Discussioni Simili

  1. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:59 AM
  2. Integratori per ciclista
    Di Ale79 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2010, 09:44 PM
  3. consiglie parei x ciclista
    Di Frabo88 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-01-2008, 09:51 PM
  4. tabelle d'allenamento x ciclista
    Di sepica nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-11-2003, 11:48 PM
  5. Morte di un ciclista
    Di azimut nel forum Problema Doping
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-03-2003, 12:07 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home