Ciao a tutti, apro l'ennesima discussione per chiedere qualcosa relativo all'allenamento.
sono stanco della scheda standard che come me in palestra hanno altri 1000 ragazzi e vorrei iniziare a pianificare il mio allenamento da solo.
Cosa principale, quindi, credo sia la determinazione dei miei massimali..
Ripeto i miei dati:
20 anni, 174cm, 76kg.
Inoltre, tanto per fare una premessa, vi dico con sicurezza che
- eseguo 5 Reps di Bilanciere panca piana con 65kg (30+30+5) (non ho provato a fare un test 5RM quindi non so se effettivamente le 5 potrei farle BENE con un carico maggiore)
- 12 trazioni alla sbarra (qualsiasi presa) (non ho mai provato ad andare oltre)
- 6 Dips alle parallele con bilanciere da 12 kg tra le gambe (senza cedimento, quindi con una % di buffer buona)
Quindi vi chiedo:
1) Di quali esercizi ho bisogno di conoscere il mio 1RM con precisione?
2) Se oggi procedo con il calcolo diretto poi posso allenarmi normalmente subito dopo? (la scheda è una monofrequenza con serie piramidali 6 8 8 10 )
3) Quale metodo è preferibile utilizzare per il calcolo? tentativi per trovare direttamente il carico da 1RM, tentativi sul carico da 5RM o addirittura un qualche metodo "indiretto"?
Scusate ma siccome sto cercando di perfezionare tutto e iniziare ad allenarmi in maniera davvero seria ho una grande confusione mentale!![]()
Segnalibri