Un mesetto fa chiedo per sfizio ad un istruttore che conosco di farmi una scheda d'allenamento, gli dico che m'alleno due volte a settimana gia da qualche tempo e gli dico che i miei obiettivi sono anche di forza e non solo estetici, lui annuisce, mi dice che ho già una buona base e mi da qualche dritta su alimentazione e cose simili (ad esempio mi consiglia a priori degli integratori proteici), aggiungendo: "ci penso un attimo e settimana prossima ti faccio trovare la scheda" OK
eccola:
giorno1
spinte panca piana manubri 3/4x10
croci panca piana 3/4x10
pek dek 45° 3x12
curl manubri panca 45° 4x10-10-8-8
panca scott 3x12
leg press 45° 6x20-15-12-10-10-8
leg extension 3x8
leg curl 4x12-10-10-8
giorno2
trazioni 3/4xmax
pulley basso 4x10-10-8-8
vertical row 4x12-12-10-10
(questa è forte) "Harnold press" 4x12-10-10-8
alzate laterali 3x10
alzate frontali 3x10
rowing torso 3x12
french press bilanciere sagomato 4x12-10-10-8
push down corda 3x12
cose da dire:
-perchè dovrebbe incrementare la mia forza sta roba?
-nonostante l'alto volume (a occhio e croce ci vorrebbe più di un'ora e mezza a finirla) mancano: squat, stacco, panca piana bilanciere (che d'accordo può essere sostituita temporaneamente colla panca manubri), mancano i polpacci, la cuffia dei rotatori, la bassa schiena
-Harnold press con l'acca
-gli schemi di serie e ripetizioni non hanno senso: ad esempio perchè dovrei fare ben 6 serie di leg press (di cui la prima adirittura a 20 ripetizioni) per poi fare due esercizi d'isolamento a ripetizioni più basse?
se io entrassi in palestra per la prima volta senza sapere un'acca (espressione sarcastica) di bodybuilding dovrei seguire schede scellerate di istruttori incompetenti...ecce ego mitto vos sicut agnos inter lupos
Segnalibri