Ciao ragazzuoli, questo è il mio primo post sul forum, mi presento: sono Francesco!
Vi leggo spesso ma non avevo mai avuto il bisogno di scrivervi. Ora però urge il vostro aiuto da più esperti
Allora, la mia "storia" per farla breve è la seguente: l'anno scorso a gennaio, dopo quasi 2 anni di nullafacenza - sportivamente parlando - causa impegno studi, depressione, fumo e tante altre cose, ho deciso di darmi una regolata, visto che la panzella si iniziava a far sentire e non mi sentivo per niente "bene" con me stesso. Così ho smesso di fumare, sono tornato in palestra dopo questa lunga assenza e mi sono dato da fare.
Il primo obiettivo è stato quello di riprendermi fisicamente, così per un paio di mesi, fino a marzo dell'anno scorso circa mi sono concentrato molto sul cardio, e di meno ma comunque anche con i pesi, con un relativo calo di peso (non è che pesavo 180kg, semplicemente 73 ma di cui quasi 25% di BF ed attualmente sono 67kg di cui secondo il calcolo empirico pare sia 11,1% di massa grassa (forse un po' di più considerato l'errore della formula di Pollock, ma comunque ce n'è relativamente poca da togliere, anche se un calcolo con la plico non l'ho fatto ancora).
Da aprile 2013 ho cominciato l'allenamento vero e proprio, raggiungendo un livello (per me) discreto (per voi, ridicolo probabilmente) muscolarmente parlando, insomma, cominciavo a definirmi, prima non lo ero proprio, ma continuavano a persistere i fianchi che non andavano via. Allora a gennaio-febbraio di quest'anno ho fatto una dieta low carb per ridurre drasticamente i fianchi riducendo un po' tutti i carboidrati ed integrando anche con delle proteine in polvere, che, per via della dieta, mi aiutavano a mantenermi intorno agli 1,5g/kg, cosa che comunque sono riuscito a fare anche se a discapito di una piccola fetta muscolare, ovviamente non si può perdere solo grasso e basta.
Il problema è sorto dopo questa fase: ora è da inizio aprile che sto cercando di rimettere massa, eppure se all'inizio è andata bene, è da metà maggio che sono in una fase di stallo, insomma, continuo a rimanere costante, non salgo e non scendo, mi sento un po' piccolino, non mi si definiscono gli addominali (che già per genetica non ho purtroppo mai avuto troppo, anche se ora almeno si intravede la forma complessiva anche se con difficoltà), e comunque non riesco a vedere miglioramenti generali. Al momento non integro con alcun prodotto perché riesco, per fortuna attraverso la dieta, ad arrivare ad un buon livello, e noto che molti di voi sono favorevoli a questo tipo di alimentazione "naturale", ma qualora lo riteneste necessario, sappiate che non sono contrario all'integrazione alimentare, SE SERVE EFFETTIVAMENTE.
Ecco i miei "dati":
Ho 23 anni
Peso 67kg
Sono alto 175cm
Ho una vita di 78cm e dei fianchi di 81.5
Vado in palestra 3 volte a settimana per circa 90 minuti da circa 1 anno e mezzo.
La mia alimentazione è di circa 1900kcal, composta quotidianamente di circa 50g/grassi, 250 di carbo e
La mia scheda me l'ha fatta un istruttore della palestra, che è lo stesso che mi ha "seguito" finora, ma non mi piace molto come allena, non a caso tutte le sue "cavie" non sono molto cresciute in quest'anno e mezzo che le conosco, oltretutto è come se non ci mettesse impegno, mentre ce n'è un altro che ti dedica ore intere a farti vedere come si fa l'esercizio, e come lo devi fare, ti mostra la scheda davvero ed i suoi allievi sono molto migliorati nel tempo rispetto a quelli del mio istruttore... vorrei pure cambiarlo ma mi pare brutto dire praticamente in faccia a questo "non mi piace come alleni, vado da quell'altro".
Al momento per la massa mi ha messo la scheda divisa in 3 giorni, con coppie di due gruppi muscolari al giorno, precisamente:
Non saprei, voi che dite? Secondo voi sbaglio la dieta? E' sbagliata la scheda, oppure quali altri fattori potrebbero avere cause simili al mio "blocco"?
Grazie a tutti per l'aiuto e soprattutto complimenti per il forumA presto.
Grazie anticipatamente a tutti![]()
Segnalibri