Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Scheda forza ipertrofica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito Scheda forza ipertrofica

    Ragazzi dovrei fare un periodo di forza, forza da sfruttare poi per produrre massa.

    Girando nel forum e online ho capito (e spero sia così) che per questo obbiettivo fare cose tipo ciclo russo/smolov o cose del genere non è molto utile perché aumenta il massimale ma dopo, tornando a ripetizioni medio alte i carichi non aumentano molto.

    Ho trovato quest'interessante scheda in multifrequenza, 3xsettimana (definita alla russa perché l'impostazione è simile a quella del ciclo russo (panca + squat in 2 giorni, stacco da solo)) :

    A (panca piana + allenamento gambe)


    Panca 4/5x6/8
    Squat 5x5
    Affondi 3x8/10
    Leg press 3x12/15
    Leg curl 3x12/15
    abs.




    B
    Stacco 4x4
    Trazioni 4xmax.
    Rematore bilanciere 4x8
    Pulley 3x12
    Curl bilanciere 5x5
    Curl manubri 3x12




    C (squat + allenamento petto/spalle/tricipiti)


    Squat 4/5x6/8
    Panca 5x5
    Panca inclinata manubri 3x8/10
    Dip 3xmax.
    Lento avanti 3x10
    Alzate laterali 3x12


    Ma devo fare tutto a buffer (ad esempio potrei avere un cedimento solo nell'ultima ripetizione dell'ultima serie)? O ad esempio nel giorno A faccio lo squat più pesante della panca e il contrario nel giorno C?
    La devo fare ogni settimana A-B-A, e la settimana dopo ancora A-B-A oppure una cosa tipo A-B-A e la settimana dopo B-A-B? Perché dove l'ho trovata si diceva multi per petto e gambe, mono per la schiena..
    Scusate se vi rompo le balle probabilmente con domande banali ma del mondo della forza (soprattutto da sfruttare poi con una scheda di massa) so poco o nulla..
    Ultima modifica di Arte1; 11-05-2013 alle 12:06 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    up

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Visto che non hai molta esperienza, potresti trarre beneficio da provare qualcosa di preconfezionato piuttosto che inventare. Tieni conto che conoscere i massimali e lavorare senza cedimento e con ampi recuperi è fondamentale.

    Io ti consiglierei un 531 di Wendler, in monofrequenza ma che si può trasformare in multi.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Si è che ultimamente ho fatto tanti lavori preconfezionati (ho fatto il ciclo russo, sheiko e appunto il 531..) allora avevo pensato di cambiare perché mi so annoiando a fare queste cose, non mi piace farle.. Dici di fare comunque un 531?
    Se vuoi ti do il link dove ho trovato questa schede (quella che ho postato era già fatta)

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Io avevo provato un ibrido 531/Westside, molto divertente. Le sedute Max Effort sono sostituite dalle sedute 531 di tipo classico, mentre le sedute Dynamic Effort sono mantenute. Da qualche parte dovrei aver postato uno schema...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Io avevo provato un ibrido 531/Westside, molto divertente. Le sedute Max Effort sono sostituite dalle sedute 531 di tipo classico, mentre le sedute Dynamic Effort sono mantenute. Da qualche parte dovrei aver postato uno schema...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Non riesco a trovarlo, sono un danno con la funziona search.
    Non vorrei andarti contro perché dai sempre ottimi consigli ma.. Non mi piacciono questi lavori, mi annoio parecchio.. Preferirei una scheda più semplice, cosa ne pensi di una così? Ho letto che per fare massa e forza si può fare una cosa tipo Spinta pesante/ Tirata leggera etc..

    A1 lunedì: petto pesante, dorso leggero, spalle leggere, braccia pesanti


    Panca piana 5x6 (pesante)
    Dip alle parallele 4x8 (pesante)
    Lat machine 4x6 (leggero)
    Pulley 3x10 (leggero)
    Military press 3x10 (leggero)
    Curl bilanciere 5x5 (pesante)
    French press 5x5 (pesante)




    B1 martedì: Quad pesanti, femorali leggero (anche se senza fare solamente leg ext e leg curl è difficile isolarli..)


    Squat 5x6 (pesante)
    Affondi 3x8 (pesante)
    Leg press 3x8 (pesante)
    Leg extension 3x10 (pesante)
    Leg curl 3x12 (leggero)
    Calf alla pressa: 3x12 (pesante)




    A2 giovedì: petto leggero, dorso pesante, spalle pesanti, braccia leggere


    Panca inclinata 3x10 (leggero)
    Croci ai cavi 3x12 (leggero)
    Stacco da terra 5x5 (pesante)
    Trazioni 4xmax (pesante)
    Mlitary press 5x5 (pesante)
    Un altro per le spalle o è troppo?
    Curl panca scott 3x12 (leggero)
    Ext ai cavi 3x12 (leggero)




    B2 sabato: Quad leggeri, femorali pesanti


    Good morning 4x6 (pesante)
    Affondi 3x10 (leggero)
    Glute ham raise serie e reps? (pesante)
    Leg curl 3x10 (pesante)
    Calf alla pressa: 3x12 (pesante)

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Guarda attacco il pc e vedo di postarla.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Grazie mille!

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Ecco che ho recuperato dei vecchi post in cui ne abbiamo parlato...

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...west-side.html

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-prossimo.html

    A me vengono queste idee volendo lavorare su 3 sedute.... idee già avute e rielaborate

    Tipo...
    A) Panca DE + squat ME/RE
    B) Stacco DE + panca ME/RE
    c) Squat DE + stacco ME/RE

    Sedute DE: esercizi fondamentali o varianti parziali in cui esprimere la massima accelerazione al carico.

    Sedute ME: esercizi fondamentali o parziali con carichi submassimali.

    Seduta RE: puro ipertrofico lattacido.

    Alcuni esempi... non è WS puro x i motivi che ho già spiegato, ma si ispira un po' al WS x atleti (soliti football player)

    Panca piana
    DE: panca con fermo e concentrica esplosiva, carico mediobasso tipo 65%x8x3, board press (usando dei dischi come spessore), floor press...
    ME: panca o variante di panca a singole submassimali
    RE: dips o press manubri e face pulls (serie voluminose, tipo 4 - 5x8 - 10)

    Stacco da terra
    DE: stacco alla rumena o trap bar o stacco convenzionale esplosivo, carico mediobasso tipo 70%x8x3
    ME: pin pull a carichi sopramassimali, stacco completo a singole submassimali.
    RE: rematori o trazioni e iperestensioni, lavoro sui flessori dell'anca a volume.

    Squat
    DE: box squat sotto il parallelo o goodmorning esplosivi, carico mediobasso
    ME: box squat alto o goodmorning con singole submassimali
    RE: pressa o varianti di squat (front, Zercher...) e glute ham raises a volume.

    Ovviamente x essere fedeli alla linea bisognerebbe ruotare gli esercizi DE... che s0, nella panca alterni piana, inclnata e declinata, nello squat alterni il box alto con il GM, nello stacco i pin pull con gli stacchi completi...

    Boh, io preferisco un lavoro ibrido in cui si lavora sui fondamentali..

    Che dici? Non c'è niente di strano nelle attrezzature richieste, i board coi dischi si possono fare senza problemi no
    Io modificando troppo mi sono strinato... proviamo a rifarlo mantenendo il 531 originale.

    Seduta A: panca DE + squat 531/RE

    Seduta B: stacco DE + panca 531/RE

    Seduta C: stacco 531 + squat DE

    Seduta A
    Panca esplosiva con fermo al petto 8x3x65%
    Floor press oppure panca stretta 6x3x60%

    Squat 531 originale con serie "+"
    Front squat 5x10
    Glute ham raises 5xmax

    Seduta B
    Stacco esplosivo 8x3x70%
    Chin up con elastici o lat machine eslosiva 6x3

    Panca 531
    Dips 5xmax
    Face pulls o rematore al petto 5x10

    Seduta C
    Stacco 531
    Chin up 5xmax
    Leg raises o sit up 5x10

    Goodmorning 8x3
    Box squat 6x3

    Spero di esserti stato d'aiuto
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Ecco che ho recuperato dei vecchi post in cui ne abbiamo parlato...

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...west-side.html

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-prossimo.html



    Io modificando troppo mi sono strinato... proviamo a rifarlo mantenendo il 531 originale.

    Seduta A: panca DE + squat 531/RE

    Seduta B: stacco DE + panca 531/RE

    Seduta C: stacco 531 + squat DE

    Seduta A
    Panca esplosiva con fermo al petto 8x3x65%
    Floor press oppure panca stretta 6x3x60%

    Squat 531 originale con serie "+" serie + è quello che all'ultima serie della seduta con il carico indiacato faccio più ripetizioni possibili con il buffer di 1 rep?
    Front squat 5x10
    Glute ham raises 5xmax

    Seduta B
    Stacco esplosivo 8x3x70%
    Chin up con elastici o lat machine eslosiva 6x3 In che senso chin up con elastici? Come posso farli? Chin up sono le trazioni vero?

    Panca 531
    Dips 5xmax
    Face pulls o rematore al petto 5x10

    Seduta C
    Stacco 531
    Chin up 5xmax
    Leg raises o sit up 5x10 sono addominali? Con sovraccarico?

    Goodmorning 8x3
    Box squat 6x3

    Spero di esserti stato d'aiuto
    Moltissimo! Grazie mille
    Alcune domande

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    1) Serie "+": esatto. Io avevo provato un'altra cosa, non ricordo bene presa da dove, in cui dopo l'ultima serie aggiungevo delle singole a salire, fino a superare il 1RM alla terza settimana... non farlo, io mi sono cotto i neuroni, meglio la serie "+".
    2) Eh eh... trazioni facilitate con elastici che ti spingono. Infattibili... se ne riesci a fare un certo numero, puoi farne la metà curando al massimo la velocità. Altrimenti lat machine...
    3) Sono esercizi che allenano l'addome ma anche i flessori dell'anca; in questa filosofia di allenamento viene incoraggiato molto l'allenamento sinergico degli antagonisti, esempi sono le face pulls o i rematori al petto i superset con la panca (posso garantirti che fare la panca in superset con le face pulls al cavo mi ha migliorato infinitamente a livello di esecuzione, adduzione scapolare di acciaio). Nello stacco e nello squat, movimenti che si basano sull'estensione dell'anca, gli antagonisti principali sono appunto i flessori dell'anca, quindi in sintesi ileopsoas e retto femorale. Le alzate di gambe (leg raises) e i sit up allenano sia l'addome che la flessione dell'anca; bisogna saperli fare, il rischio è quello di farsi male alla schiena.
    Un sit up o un leg raise fatto correttamente si esegue fissando la bassa schiena con l'addome in posizione fisiologica, e quindi attivando lo psoas... se si inizia il movimento di flessione senza fissare la schiena, si va in iperlordosi e ci si fa male.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    La seduta è 3x5 la prima settimana, 3x3 la seconda, 5/3/1 la terza.
    Fai parecchio lavoro di riscaldamento/avvicinamento, serie da 3/5 reps.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Nella seduta DE panca abbiamo fatto fino a 4 secondi di fermo... sono gusti, inoltre noi la facevamo con le catene.
    X le % del gm e simili viaggia fra il 55 e il 65% dello squat.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Scheda ipertrofica a no?
    Di Therealsalvo94 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-01-2016, 10:46 AM
  2. Allenamento forza-ipertrofica
    Di themummy90 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16-08-2010, 03:32 PM
  3. Forza ipertrofica e domanda sullo squat
    Di Ray Of Light nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18-10-2008, 12:53 PM
  4. Cerco cavie per esperimento di forza ipertrofica
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 09-09-2008, 12:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home