Ciao a tutti, ragazzi.
Innanzitutto tanti auguri!
Ora vengo al sodo.
Questo è il piano alimentare che sto seguendo da Ottobre:
Quantità:
Pasta (pranzo) = 130g
Riso (cena) = 100/120g
Carne (pranzo) = 100g
Carne (cena), pesce (pranzo/cena) = 200g
Verdura = > 200g
(in alcune parti ho dimenticato di scrivere Olio, come per la passata, insalata, verdura, etc. Praticamente quasi tutto)
Ho seguito questo piano alimentare per il periodo forza (appena terminato) e lo continuerò per il periodo massa (da gennaio, appunto).
Un pò di info personali:
h: 182/183 cm
peso: 88 Kg (o poco meno)
%bf: 12%<%bf<%14
Dopo che sono passati 3 mesi dall'inizio di questo regime alimentare, sono sceso di qualche Kg (due o tre).
E' migliorata di molto la definizione (non la mia "preoccupazione" principale) ed i muscoli sono lì dove erano prima.
Questa è per lo meno la mia impressione o di chi mi circonda.
Dovendo fare massa, penso che questo regime sia insufficiente.
Ho provato a dare un'occhiata alla dieta 40-30-30: molto professionale, non c'è che dire, ma come posso ridurre ad esempio la quantità di pesce da 200g a 100g se già non aumento di peso così??
In quest'ottica avevo previsto di assumere integratori proteici (whey e caseine), ma devo farmi consigliare bene per quanto riguarda il computo delle proteine totali.
Nota: per "beverone" intendo lo spuntino speciale post-workout (che ho lun-mer-ven).
Ed è proprio in questo contesto che vorrei inserire gli integratori...
Infatti, non mi convincono tanto gli spuntini.
Spero che possiate darmi delle dritte.
Vi ringrazio anticipatamente.
Auguri ancora.
Ciao bbs.![]()
Segnalibri