allora sono due volte che ho provato ad eseguire lo squat completo. con il bilanciere vuoto e poi fino a 5 kg per parte. sia io che il mio istruttore abbiamo notato che tendo a muovere i piedi verso l'interno. ho provato diverse posizioni, punte + o - svasate e alla fine ho trovato una posizione che mi sembra abbastanza adatta: punte svasate di circa 45° e i talloni a circa 30 cm di distanza tra loro. sono alto 175 cm, gambe lunghe 90 cm circa, 43 di piede, ectomorfo. il fatto è che per nn smuovere per niente piedi da terra o quantomeno per limitare il + possibile la cosa devo prestare una certa attenzione che nn è facile da mantenere quando si carica!!! i piedi iniziano a vacillare quando sono dal parallelo in giù forse mi devo semplicemente abituare. non so se è un problema di postura, abitudine ad arrivare solo al parallelo, poca flessibilità. il mio istruttore mi ha proposto di mettere la tavoletta sotto i piedi, di scendere meno e mi ha un po cambiato la posizione ma nn ero molto soddisfatto infatti ero in una sorta di equilibrio precario e poi fino al parallelo ci sapevo andare benissimo!! dopo nn poco tempo come ho già detto ho trovato la posizione che + mi aiuta. quello che ti chiedo è se hai qualche consiglio da dare, che modifiche attuare per fare l'accosciata completa? un minimo di movimento dei piedi è consentito o no?

so che sarebbe meglio potessi vedermi e che forse nn sono stato molto chiaro, se hai delle domande chiedemi!!

grazie, ciao