Finora ho eseguito lo squat con accosciata parallela, ma mi chiedevo se sarebbe meglio sostituirlo con quello ad accosciata completa,calando eventualmente il carico.
Finora ho eseguito lo squat con accosciata parallela, ma mi chiedevo se sarebbe meglio sostituirlo con quello ad accosciata completa,calando eventualmente il carico.
Originally posted by weboy
Finora ho eseguito lo squat con accosciata parallela, ma mi chiedevo se sarebbe meglio sostituirlo con quello ad accosciata completa,calando eventualmente il carico.
COMPLETA
******************************
ichiban
*****************************"
scusate, fancendolo completo il bilanciere va tenuto sempre tra trapezi e deltoidi posteriori va messo + in alto ?
e la distanza tra i piedi migliore x sollecitare i quadricipiti?
thx
Ultima modifica di JohnBlue; 12-03-2003 alle 06:59 PM
[_John^Blue_]
tieni pure il bilancere tra trapezi e deltoidi posteriori e la distanza dovrebbe essere a larghezza spalle con le punte dei piedi a 45° ma direi che devi trovare la larghezza migliore per te in modo da lavorare sui talloni e scaricare il meno possibile lo sforzo sulle ginocchia , 4ca ti spiega sicuramente meglio ...
grazie Weboy![]()
ma quando ti accosci completamente riesci a tenere la schiena perfettamente dritta ?
[_John^Blue_]
Sarebbe meglio che ci si riuscisseOriginally posted by JohnBlue
grazie Weboy![]()
ma quando ti accosci completamente riesci a tenere la schiena perfettamente dritta ?![]()
il bilancere lo puoi tenrere dove ti da meno prolemi, ma non tanto in basso, per i piedi anche li bisognerebbe vedere il tuo squat e quanto sei flessibile nell'apertura del bacino e nella chiusura delle caviglie.
45 gradi sarebbe quella dichiarata per far si che un po tutti si trovino bene, che non creino problemi a articolazioni e schiena, o almeno i meno possibili![]()
******************************
ichiban
*****************************"
L' importante è mantenere sempre la curvatura naturale della schiena e spingere con i talloni, non con le punte dei piedi. Occhio anche alle ginocchia... se hai le gambe lunghe (e/o le articolazioni deboli) le forze di taglio sono elevate e potresti infortunarti.
In ogni caso lavora per qualche settimana sulla flessibilità, se proprio vuoi passare allo squat completo. E magari aumenta progressivamente l' arco di movimento. Non fare le cose di fretta!
Occhio alla schiena tienila dritta il piu possibile e devi trovare la tua posizione nelle gambe altrimenti le ginocchia si infiammano , devi provare per trovarla , quando l'hai trovata comincia a progredire nei carichi.
???
io non ho problemi ad eseguire lo squat completo![]()
mi interessava solo sapere se c'erano differenze con lo squat normale x quanto riguarda posizione del bil e coinvolgimento dei quadricipiti ! (cosa a cui weboy ha già risposto)
![]()
[_John^Blue_]
Bè nello squat completo, poni anche maggior enfasi sui glutei.
A mio modo di vedere lo squat paallelo è migliore in fatto di sicurezza a quello completo.
L'importante è non incurvare la schiena, ma il 90% delle persone che vanno oltre il parallelismo femorale si ritrovano con la schiena incurvata.
Ciao
www.bodybuildingitalia.it
purtroppo è vero.Originally posted by Goku77
L'importante è non incurvare la schiena, ma il 90% delle persone che vanno oltre il parallelismo femorale si ritrovano con la schiena incurvata.
Ciao
perceh il 90% delle persone che lo fa non lo sa fare o non si prepara prima, i tecnici dei pesi prima di mettere un ragazzo sotto un bilancere x lo sqaut si assicurano che le anche le ginocchia le caviglie ecc siano idoneee, se non sono cosi si fanno gl;'esercizi adatti, non si mette il ragazzo sotto il bilancere e gli si dice be vedrai che con l'aumentare del carico prima o poi ti schiaccerai nel modo giusto e prenderai la posizione corretta, cosi come ho letto consigliare su vari post anche in altri forum.Originally posted by Goku77
A mio modo di vedere lo squat paallelo è migliore in fatto di sicurezza a quello completo.
L'importante è non incurvare la schiena, ma il 90% delle persone che vanno oltre il parallelismo femorale si ritrovano con la schiena incurvata.
Ciao
in piu e vero che chi si ferma a meta arriva in gara con le gambe LA META, ma qui nessuno a velleita di agonismo percio meta gambe vanno bene, scusate se cerchiamo di copletare l'opera.
******************************
ichiban
*****************************"
IO è da un po' che ho adottato squat completo e devo dire che non mi ha mai dato problemi cioè ho dovuto trovare la posizione ideale variando un po l'angolatura delle punte dei piedi e l'apertura delle gambe,ma una volta a regime ho riscontrato un miglioramento marcato nelle gambe e nella parte inferiore del corpo in generale. L'unico punto a sfavore è che si deve agli inizi diminuire il carico...ma sti cavoli insomma tutti quelli che vedo fare squat a metà o addirittura ad 1/4 non li vedo migliorare molto, mi ricordo infatti una frase letta non so dove "nello squat un centimetro vale un chilometro"
Segnalibri