Pagina 9 di 35 PrimaPrima 12345678910111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

  1. #121
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Ieri WO 12/05/2017

    6x3x40kg Squat

    Premessa: ieri ho fatto un allenamento rivolto principalmente alla ricerca di posizione e carico.
    Quindi anche per lo squat sono giunto a delle conclusioni. Con i rialzi sotto i talloni con i dischi da 2kg il mio squat è mooooolto più corretto. Quindi dovrò comprarmi le scarpe perchè quei dischi sono mi danno comunque instabilità, possono scivolare etc etc...
    Mantenendo un assetto con schina dritto diciamo che col rialzo arrivo bene al parallelo e forse un pelo sotto. Mentre con appoggio neutro manco al parallelo. Ho un solo contributo video
    https://youtu.be/Bw-azf3NOFc





    10x3x40kg panca piana


    sono riuscito a fare un video

    https://youtu.be/QA9F6SN2SWk

    Poca mobilità = non si vede l'adduzione. Non che io non ci provi eh, ma direi che al momento non riesco.

    5x3x30kg military video

    https://youtu.be/1yqzYdcW--4

    Non dico nulla. Vorrei capire da voi, occhio esterno è sempre più critico e oggettivo.

    Il workout è andato avanti con esercizi per l'adduzione, addominali e cyclette.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #122
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Ciao beta, ti dico la mia per quel poco che vale. Nello squat non sei lontano dal parallelo. Io forzerei un po' la spinta del busto in mezzo alle gambe, anche a costo di retrovertere leggermente. Sicuramente delle scarpe tecniche ti aiuterebbero. Dai un'occhiata alle more mile, quelle che abbiamo io e zio mauri, sono un compromesso decente a basso prezzo.

    Nella panca mi pare che la linea di spinta sia buona e le spalle restino abbastanza stabili. Tenterei di lavorare ad abbassarle di più ma senza farmene un problema.

    Nel military vedi se riesci a portare più in avanti i gomiti, in modo che stiano sotto se non leggermente avanti al bilanciere.
    WE MUST LIFT

  3. #123
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    E' difficile valutare l' affondo da quest angolatura e con tutte le ombre, io direi che sei al parallelo.

    Le scarpe possono aiutare ma devi sviluppare una percezione dell affondo con esercizi come il Box squat. (Il mio coach me lo ha messo in programma proprio oggi)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #124
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Grazie a tutti...il video dello squat non è purtroppo fatto col solito supporto...mi dispiace... comunque lavorerò per migliorare il feeling. Forse la via è proprio quella di migliorare con l'appoggio neutro...
    Sinceramente non ho capito se la panca possiamo considerarla ok oppure no.
    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #125
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Scusa, la panca mi era sfuggita....

    Comunque non è male, io allargherei la posizione dellle mani sul bilanciere di almeno 5 cm per lato (se non sbaglio è piuttosto stretta al momento), e devi pensare come se spingessi il petto verso il bilanciere sia in discesa che in salitia
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #126
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Se allargo mi fa male il polso

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #127
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Ok ricevuto
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #128
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Ieri ci ho provato...solo che il polso sinistro mi fa male... purtroppo è un polso che distrutto anni fa...

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #129
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    WO Lunedì 15 maggio


    Box squat 5x3x40kg + 6x3x44kg (ieri era il primo box quindi stavo provando)

    https://youtu.be/ygZugs64v64

    Polpacci pressa 4x10xnon mi ricordo.

    Panca orizzontale 6x3x42kg

    military press + alzate laterali 5x3x30kg+5x8x4kg

    Trazioni lat machine 5x3x65Kg

    Addominali ed ellittica.

    Buone sensazioni, le spalle bruciavano ed era una bella sensazione. Il box squat lo devo riguardare. Comunque ho fatto senza rialzi sotto i talloni.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  10. #130
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito Diario di betazeta: un secco in corsia

    Beta una cosa occhio che il polpaccio lavora anche nello squat quindi se fai squat e poi box squat e poi polpacci forse rischi di superaffaticarli.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  11. #131
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Si lo so..ma diciamo che difficilmente andrà in overtraining
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  12. #132
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Il box dovrebbe permetterti di andare sotto il parallelo, invece così ti permette a malapena il parallelo. (Esistono anche varianti alte del Box Squat ma hanno un significato diverso)
    Inoltre non "rimbalzare" sul box, ovvero fai un istante di pausa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #133
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Ricevuto, tolgo uno step e cerco di fermarmi 1 secondo.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  14. #134
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,243

    Predefinito

    Ciao, ho visto il video della panca piana.
    Secondo me dovresti provare così:
    Stenditi sulla panca. Piedi piazzati a terra. Aiutandoti con una fase di partenza da Powerlifter, adduci le scapole in maniera estrema. Ora porta lontano dalle orecchie le spalle. Bene: ti ritrovi incastrato. Abbassa la schiena riportando la curva lombare in posizione normale senza muovere le spalle di un mm e molla la stretta delle scapole senza però muoverle dal loro posto. Ora, se cerchi di prendere il bilancere noterai che le tue braccia sono più corte, come se ti sei transformato in un T-Rex. Bene: sgancia il bilanciere e inizia il movimento CONVINTO di essere un Gorilla col petto in fuori. Guardalo dalla tua posizione robotica andare sempre contro il bilancere, sempre fuori, su, sia in fase concentrica che eccentrica. Noterai che il ROM è un pelo diminuito. Resta il meno possibile in alto quasi non arrivandoci mai. Quando il pettorale è, per assurdo, isolato nel movimento e in tensione per tutte le reps te ne accorgi e cominci a ridere da solo.

    Complimenti cmq per il diario. Seguo.

  15. #135
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Alcune immagini mentali sono dei tricks carini ma questo non l'ho capito:

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Resta il meno possibile in alto quasi non arrivandoci mai.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home