Pagina 6 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 104

Discussione: diario di un pollomane

  1. #76
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    ho notato che scendendo ulteriormente tendo a curvare la schiena, ma sabato (che non ho la progressione di peso) provo a modificare qualcosina e cerco di filmarmi. Di sicuro con meno peso posso scendere di più o comunque fare qualche esperimento.

    Per quanto riguarda la panca piana, invece, sto facendo così:

    GIORNO 1 - 4x8 con un peso gestibile, nel mio caso 60kg circa

    GIORNO 2 - 4x5 con fermo al petto, sempre con un peso non troppo impegnativo, questa settimana 55 kg

    GIORNO 3 - 5x5 progressione (attualmente 75 kg).

    Oggi testo il terzo giorno e vediamo se reggo la progressione

    Nel GIORNO 1 inserisco anche spinte e croci su panca inclinata, mentre il terzo giorno lo dedico anche alle distensioni su panca inclinata e croci ai cavi

  2. #77
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Oggi progressione panca andata a put###e.
    Dovevo caricare 75 ma per sbaglio ho caricato 77.5 e me ne sono accorto solo alla 3a serie, quindi bestemmie a non finire e ho dovuto ripiegare su un 72.5

    Video panca, ultima serie dello pseudo 5x5 72.5kg
    https://youtu.be/R6eSgiY3Otg
    L'ultima ripetizione fa schifo, spero che le altre vadano bene

    Video rematore 5x5x78 kg
    https://youtu.be/szCzUA5__2w
    Domanda: guardate come ho staccato il bilanciere, secondo voi è così che dovrei eseguire lo stacco da terra??[emoji23][emoji23]



    Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
    lightweight babyyyyyyyyyyy

  3. #78
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Nella panca manca completamente il fermo al petto e anche un po di compattezza al petto...

    guardate come ho staccato il bilanciere, secondo voi è così che dovrei eseguire lo stacco da terra??
    No, prima estendi le gambe e poi tiri di schiena, invece le due cose dovrebbero essere fatte all' unisono
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #79
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Doc con questo peso me lo sogno il fermo al petto

    Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
    lightweight babyyyyyyyyyyy

  5. #80
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orammat Visualizza Messaggio
    Doc con questo peso me lo sogno il fermo al petto
    Allora forse dovresti diminuire un po' il carico, il minimo che basta per permetterti di farlo con il fermo ben visibile. Poi puoi abituarti a fare il fermo un po' più lungo, è quello che sto provando a fare anch'io.
    Però io non sono esperto, quindi magari senti qualche altro parere.
    Romulano

  6. #81
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Allora forse dovresti diminuire un po' il carico, il minimo che basta per permetterti di farlo con il fermo ben visibile.
    Eh si, il fermo al petto aiuta anche a imparare un po di compattezza proprio al petto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #82
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Buongiorno, scusate se rispondo solo adesso.

    Il fermo al petto in realtà lo eseguo in una seduta differente. Nello specifico faccio un 4x5 con 55 kg (potrei farlo benissimo anche con 60 ma non forzo per non affaticarmi in vista della seduta con progressione).

    Un 5x5 con fermo al petto peso potrei reggerlo massimo con 65kg, oltre penso di crepare. Va anche detto che nel video ho riproposto l'ultima serie di un allenamento che era iniziato con un errore di calcolo del peso, però di fatto questa panca è molto demoralizzante per me. E' abbastanza vergognosa a dire il vero. Vedo gente che fa 80/90 kg in scioltezza e resto stupefatto (rosico abbastanza)

  8. #83
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orammat Visualizza Messaggio
    Buongiorno, scusate se rispondo solo adesso.

    Il fermo al petto in realtà lo eseguo in una seduta differente. Nello specifico faccio un 4x5 con 55 kg (potrei farlo benissimo anche con 60 ma non forzo per non affaticarmi in vista della seduta con progressione).

    Un 5x5 con fermo al petto peso potrei reggerlo massimo con 65kg, oltre penso di crepare. Va anche detto che nel video ho riproposto l'ultima serie di un allenamento che era iniziato con un errore di calcolo del peso, però di fatto questa panca è molto demoralizzante per me. E' abbastanza vergognosa a dire il vero. Vedo gente che fa 80/90 kg in scioltezza e resto stupefatto (rosico abbastanza)
    Ti posso dire che non devi rosicare, anche se poi sinceramente è un difetto che tendo ad avere anch'io. Però nel senso buono. L'importante è impegnarsi e migliorare quello che si fa, indipendentemente dal carico.
    Romulano

  9. #84
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    rieccomi!
    Ieri finalmente ho ripreso ad andare in palestra anche se in questi mesi mi sono arrangiato un po' a casa ponteggiostyle.
    Vista la quasi totale astinenza di tirate verticali, ieri mi sono dilettato in:

    Trazioni 5x5x12.5 kg (le trazioni non le ho mai abbandonate ma in casa zavorravo con un borsone pieno di dischi e le eseguivo tirando su le ginocchia)

    Lat machine 1x10x50kg
    2x8x55
    2x6x60 (ovviamente non la eseguivo da 2 mesi e mezzo, quindi senza ammazzarmi ho ricominciato a cercare un peso per le 8/10 ripetizioni)

    rematore con manubri 3x8x26 (esercizio riscoperto in casa e fino ad allora odiato alla morte e ripreso dopo un annetto. Mi sono accorto che l'ho sempre eseguito male e forse per questo lo odiavo...in pratica portavo il manubrio verso il petto). Il peso ovviamente sto cercando di aumentarlo di settimana in settimana, ero partito da 20 kg e penso che ho ancora un margine di miglioramento

    pulley al cavo 3x12x40 kg (anche qui lo avvertivo leggero però non volevo strafare)

    a questo punto è subentrata un po' di malinconia per gli esercizi non emulabili a casa e quindi non mi sono fatto mancare un giro di:
    Tricipiti ai cavi
    Leg ext.
    Leg curl


    Gli esercizi sono stati scelti in modo tale da dover toccare e pulire meno cose possibili . La rottura principale è sanificare i dischi infatti penso che in parte continuerò ad allenarmi a casa in quanto il riscaldamento prima dell'esecuzione di alcuni esercizi richiederebbe la pulizia di troppa roba e una perdita di tempo assurda; sta di fatto che giovedì proverò lo squat e sabato lo stacco per giudicarne la fattibilità - sperando non ci sia gente che deve fare le mie stesse cose.



    Dimenticavo...
    Ero partito da 69 kg ad agosto 2019 e prima della quarantena ero arrivato a 76. Stamattina mi sono pesato ed ero 73.5 . Ieri guardandomi allo specchio in palestra ho notato delle gambe particolarmente magre e in effetti lo squat è una delle alzate in cui penso di aver perso di più (avevo lasciato a marzo con un 5x5 a poco più di 120kg e in casa chiudevo con difficoltà un 5x5 con 100 kg).
    Fino a marzo ero ad almeno 3000 calorie al giorno, poi durante la quarantena sono sceso a 2700 perché il cardio era totalmente assente e, pur andando a lavoro tutti i giorni, facevo sui 4000 passi e passavo la maggior parte del tempo seduto.
    Ora non so cosa fare, sono entrato in una fase in cui certi giorni mangio come un bue (tipo ieri) e altri in cui cerco di trattenermi (nel senso che magari anziché mangiare 130 gr di pasta a pranzo e 100 a cena, ne mangio 100 e 80). Il fatto è che questa situazione di incertezza (parlo di una eventuale altra fase di chiusura) mi fa rimanere in bilico e mi frena. Il mio piano era quello di spingere col cibo fino a maggio (probabilmente avrei raggiunto i 78 kg) e seguire la progressione che suggeriva uber per poi calare di peso e provare a definire qualcosina, ma alla fine non mi è stato possibile. Da una parte vorrei riprendere la scalata e salire di peso, dall'altra non so se portare avanti una normocalorica (magari con una gestione alternata dei carboidrati tra giorni medi e giorni alti) e poi riprendere a salire di peso dopo l'estate.
    Ultima modifica di orammat; 27-05-2020 alle 04:21 PM

  10. #85
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Ieri spalle.
    Di solito alleno spalle e gambe nella stessa seduta ma le ho divise a causa del poco tempo a disposizione e, soprattutto, a causa degli effetti collaterali della lex ext. e leg curl del giorno prima. In più facendo così dedicherò una giornata intera allo squat (+ complementari gambe) e la panca slitta a venerdì.

    Quindi:
    Military 5x5x39kg (sto alla terza settimana ed ero partito con 35 kg - spero di eguagliare almeno il pre-quarantena, ovvero 42.5 kg)
    3x9x29kg
    Alzate laterali 3x10x10kg
    Scrollate con bilanciere 3x10x50kg
    Alzate posteriori 3x10x8kg
    addominali

    10 minuti blandissimi di corsa
    giusto per raggiungere i 10.000 passi e muovere il sedere dopo 9 ore di ufficio


  11. #86
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    giovedì 28 maggio

    Squat 5x5x102.5 + 3x7x70
    affondi 3x8x22kg
    leg ext. 4x12x55 kg
    polpacci

    anche il secondo allenamento in palestra si è svolto tranquillamente. Lo squat l'ho accusato particolarmente nonostante gli allenamenti in casa, però ero cosciente che sarebbe andata così infatti non ho forzato. Più che altro di solito lo eseguo scalzo, ma ieri ho indossato le vans per evitare di essere cazziato o guardato male da qualcuno e probabilmente questa piccola novità ha influito in qualche modo sull'alzata, nonostante la suola piatta.

    Andare in palestra in questo periodo è una pacchia: quelle poche persone che ci sono si limitano ad usare i macchinari (quindi rack, pedana e panca sempre liberi) ma già ieri c'era più gente rispetto alla volta scorsa.
    Se le cose dovessero rimanere così sarebbe eccezionale, ma ho i miei dubbi.
    Più che altro ho notato l'assenza dei ragazzi che si allenano in gruppo, che solitamente sono anche quelli che fanno le alzate principali.


  12. #87
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,233

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orammat Visualizza Messaggio
    giovedì 28 maggio

    Squat 5x5x102.5 + 3x7x70
    affondi 3x8x22kg
    leg ext. 4x12x55 kg
    polpacci

    anche il secondo allenamento in palestra si è svolto tranquillamente. Lo squat l'ho accusato particolarmente nonostante gli allenamenti in casa, però ero cosciente che sarebbe andata così infatti non ho forzato. Più che altro di solito lo eseguo scalzo, ma ieri ho indossato le vans per evitare di essere cazziato o guardato male da qualcuno e probabilmente questa piccola novità ha influito in qualche modo sull'alzata, nonostante la suola piatta.

    Andare in palestra in questo periodo è una pacchia: quelle poche persone che ci sono si limitano ad usare i macchinari (quindi rack, pedana e panca sempre liberi) ma già ieri c'era più gente rispetto alla volta scorsa.
    Se le cose dovessero rimanere così sarebbe eccezionale, ma ho i miei dubbi.
    Più che altro ho notato l'assenza dei ragazzi che si allenano in gruppo, che solitamente sono anche quelli che fanno le alzate principali.

    Sono sempre sbalordito di come muovete 100kg nello squat. Io non ho mai usato 100kg neanche per provare il peso staccando il bilanciere dai supporti.
    Impressionante.



    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  13. #88
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    99

    Predefinito

    col tempo i carichi aumentano...ho letto che hai iniziato ad allenarti nel 2018, quindi è normale che certi carichi ti sembrano "impossibili" ma vedrai che piano piano ce la farai. Io lo squat lo alleno seriamente da agosto 2019, prima facevo un altro tipo di allenamento; mi allenavo in monofrequenza a sfinimento, quindi niente 5x5 ma lavori su volume che, alla fine, si sono rivelati inutili perché i carichi non aumentavano mai. Ricordo che per un bel po' ho fatto lo squat box (quindi mai un'accosciata come si deve) con una 60ina di kg, infatti tutt'ora la mia difficoltà è risalire dal parallelo. Prima della quarantena il 5x5 lo chiudevo con 120kg, e a breve avrei dovuto testare il massimale ma poi è andata come è andata. Molto probabilmente avrei superato il 120 kg, anche perché finalmente avevo acquistato una cintura decente e mi ci stavo trovando molto bene.

  14. #89
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,080

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orammat Visualizza Messaggio
    col tempo i carichi aumentano...ho letto che hai iniziato ad allenarti nel 2018, quindi è normale che certi carichi ti sembrano "impossibili" ma vedrai che piano piano ce la farai. Io lo squat lo alleno seriamente da agosto 2019, prima facevo un altro tipo di allenamento; mi allenavo in monofrequenza a sfinimento, quindi niente 5x5 ma lavori su volume che, alla fine, si sono rivelati inutili perché i carichi non aumentavano mai. Ricordo che per un bel po' ho fatto lo squat box (quindi mai un'accosciata come si deve) con una 60ina di kg, infatti tutt'ora la mia difficoltà è risalire dal parallelo. Prima della quarantena il 5x5 lo chiudevo con 120kg, e a breve avrei dovuto testare il massimale ma poi è andata come è andata. Molto probabilmente avrei superato il 120 kg, anche perché finalmente avevo acquistato una cintura decente e mi ci stavo trovando molto bene.
    Cacchio pure io avrei dovuto testare il massimale, avevo appena finito la progressione e sono convinto che avrei quantomeno fatto 120 kg.... Che rabbia non aver potuto far niente.

  15. #90
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,233

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orammat Visualizza Messaggio
    col tempo i carichi aumentano...ho letto che hai iniziato ad allenarti nel 2018, quindi è normale che certi carichi ti sembrano "impossibili" ma vedrai che piano piano ce la farai. Io lo squat lo alleno seriamente da agosto 2019, prima facevo un altro tipo di allenamento; mi allenavo in monofrequenza a sfinimento, quindi niente 5x5 ma lavori su volume che, alla fine, si sono rivelati inutili perché i carichi non aumentavano mai. Ricordo che per un bel po' ho fatto lo squat box (quindi mai un'accosciata come si deve) con una 60ina di kg, infatti tutt'ora la mia difficoltà è risalire dal parallelo. Prima della quarantena il 5x5 lo chiudevo con 120kg, e a breve avrei dovuto testare il massimale ma poi è andata come è andata. Molto probabilmente avrei superato il 120 kg, anche perché finalmente avevo acquistato una cintura decente e mi ci stavo trovando molto bene.
    Si, il mio problema principale è che mi alleno 6 mesi si e 6 no. Di questi 6 ne perdo 2 per ritrovare una forma fisica quindi...
    Thorson mi stava aiutando bene e avevo raggiunto un 5x6 80kg. Cmq cavolo, 10kg sono 100kg!
    Vabbè.
    Vedrai che riprendi veloce i carichi.
    Di nuovo complimenti

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home