Buongiorno ho 27 anni, sono alto 1.73 e peso 69 kg. (link della discussione con cui mi sono presentato https://www.bbhomepage.com/forum/ali...muscolare.html)
Mi avete convinto a mettere da parte la monofrequenza e di passare alla multifrequenza e il mio proposito era quello di avviare la "transizione" a partire dal 2 settembre (dato che tra 2 settimane mi scade l'abbonamento e dovrò traslocare cambiando, contestualmente, sia casa che palestra dal 2 settembre, appunto), ma giustamente il programma suggerito da DOC mi ha affascinato talmente tanto che non ho potuto non avviarlo sin da subito.
Questa è la mia rielaborazione del programma del DOC
N.B. effettuo 2 min. di pausa per i fondamentali e 1.5 per i complementari (per ora eseguo un 3x10 ma punto a un 5x8 o 5x6)
Giorno A
Squat 5x5 progressione
Leg curl 3x10
Leg ext 3x10
Panca 5x5 carico costante agevole
Spinte panca incl 3x10
Croci oncl 3x10
Lat 5x10
Giorno B
Stacco da terra 5x5 Progressione
Military press 3x10
Rematore con bilancere 3x10
Curl bilanciere 3x10
Curl manucri 3x10
Dip zavorrate 3xmax
Tric. Ai cavi 3x10
Giorno C
Panca 5x5 in progressione
Squat 5x5 carico costante
Int-est. Coscia (effettuo una sorta di superserie 3x8+8) così divento una bella gnocca
Polpacci 3xmax
Trazioni zavorrate 3xmax
Tbar 3x10
Alzate laterali 3x10
Prime sensazioni:
1) pochi esercizi, tanto sforzo e le 2 orette in palestra volano. A fine allenamento penso "non ho fatto un ca++o" (abituato alla scheda di prima), ma poi conti alla mano nell'arco della settimana effettuo la stessa mole di lavoro;
2) con la vecchia scheda effettuavo un piramidale inverso che prevedeva una, e dico una, serie di panca 1x4, che eseguivo a stento con 60kg a scoppiavo, e ieri ho fatto un 5x5 del giorno A (quindi quello con carico agevole) partendo da 60kg e arrivando senza problemi 64 (ora vediamo venerdì se riesco a farne 5 serie con 64);
3) aumento della fame post allenamento, ma sto cercando di non sforare le 2700 kcal, almeno fino a settembre;
4) magari è una cosa che vale per tutti, ma ho notato che vado in difficoltà nell'esecuzione di serie con molte ripetizioni a prescindere dal peso. Forse è causato dalle braccia leggermente lunghe?
P.S. ho del tutto rimosso la corsa di riscaldamento prima dell'allenamento perché per come la eseguivo forse scaricavo un po' troppo le batterie; l'ho sostituita con 3/4 serie di riscaldamento e a fine allenamento, se ho tempo (diciamo 1-2 volte su 3), corro. Ovviamente addominali sempre!
Accetto pareri (soprattutto sulle modifiche apportate alla scheda) e se non cresco sarà colpa del DOC![]()



Rispondi Citando


, ma di fatto allenandosi in monofrequenza si finisce per favorire il pompaggio alle basse ripetizioni. Purtroppo SIAMO troppo ignoranti in materia e molte palestre sono gestite malissimo, quindi avere la volontà e la costanza di frequentarle non basta, ci vorrebbero anche degli istruttori che quando ti vedono fare delle caxxate vengono a correggerti. Ho cambiato 3 palestre di 3 livelli diversi di efficienza e ho sempre notato che, oltre a rifilarti la classica fullbody (con la lat-machine, chest-press e leg-extension). gli istruttori se ne fregano altamente e iniziano a girovagare in cerca di culi da guardare e "allenare".
e le altre attività aerobiche
lo sport è benessere psico-fisico. Fai quello che ti fa stare bene e basta! Senza pippe! Vuoi correre? Ti fa stare bene? Corri! A meno che tu non faccia 3 maratone a settimana pensi davvero che inficerà così tanto? Ma va la..anzi..e se lo farà sarà irrilevante per il nostro livello...
Segnalibri