Mi riporto io stesso io stesso.
Se non ricordo male la multifrequenza non funziona con basse % del massimale?E non serve per la massa?A lui interessava la forza per prima cosa?Io non l'ho mai provata, ma secondo me non funonzia (non è un errore), forse un giorno quando avrò esaurito tutti i metodi di allenamento la proverò.Ripeto secondome, e non solo, allenandoti seriamente in quel modo dopo qualke settimana, vai in superallenamento.
guarda fabio75, io dovrei essere l'ultimo a parlare perchè mi alleno da poco, in più ho sempre seguito bii e biio quindi anch'io ho sempre visto la multifrequenza come il male assoluto. Eppure leggendo e iniziando a provare incomincio a vedere le cose in modo diverso. Certo a fare un allenamento tipo biio 4 volte a settimana muori, ma è qua la differenza. Allenarsi di più non vuol dire raddopiare il lavoro, ma dividerlo per più giorni così da concentrarsi meglio su quello che si fa. Il mio è solo un punto di vista di uno che non sa niente, però non ho paura di provare e soprattutto d'ascoltare cercando di non avere pregiudizi, sia ben chiaro anche su quello che dici te.![]()
Ultima modifica di Visione; 10-01-2008 alle 09:03 AM
Io ho appena iniziato a lavorare così:
-UNA VOLTA ALLA SETTIMANA PESANTE
-UNA VOLTA ALLA SETTIMANA LEGGERO
Se vuoi vedere il mio metodo (anzi il metodo di Heero) vedi nel mio diario o nel suo e capirai tutto...è facile...
Io stò migliorando molto e ho cambiato del tutto opinione sulla multifrequenza...
Buon Lavoro...![]()
Ancora...ma sei di coccio!!!
Ti faccio un esempio di multifrequenza sulle 3 alzate, magari capisci:
PESANTE: si lavora con singole al 90%, con % a salire di settimana in settimana
MEDIO: doppie all'80% sempre con % a salire
DINAMICO: triple al 60% con rest brevissimi
Ecco non mi sembra si lavori al 50%...
Bene, bene ho mosso un vespaio su questo argomento. Mi dici come si fà a vedere un diario?Sono nuovo del forum.
Visione, anche io ho seguito il biio (non il bii) e tanti altri metodi di allenamento, purtroppo per quanto riguarda l'allenamento c'è la presunzione di molti (anche nelle palestre che ho girato) di dire il programma che usano loro funonzia meglio degli altri, ho scoperto che non c'è un motedo che funonzia per tutto e per sempre, ad esempio il bio all'inizio mi ha dato risultati ma solo i primi mesi, forse 2, poi...ho cambiato e quell'altro programma mi dava risultati...magia!Il fisico si adatta all'allenamento?Mi sa che è proprio vero. Per tre mesi mi sono allenato con basse % di carico + serie e 30sec di recupero allenando tutto il corpo 2 volte la settimana per un infurtunio agli extrarotatori, l'istruttore mi diceva vedrai che il muscolo risponderà anche a questo allenamento.In realtà mi è servito solo a non perdere troppa forza, forse era meglio che mi fermavo e recuperavo prima dall'infortunio?Cmq è per questo che non mi convince come metodo (lo so che quello che ho fatto non è la multifrequenza), fermo restando che tutti i metodi funonziano per brevi periodi, almeno per me, magari c'è qualcuno che cresce facendo sempre la stessa routine per anni, non lo so.
Marco se mi spieghi come si fa a vedere il diario dò un'occhiata, considera che io non ho ancora recuperato del tutto dall'infortunio, e sto approfittando per perdere peso, visto che ne ho bisogno, quindi magari lo provo ma non credo che in dieta ipocalorica possa darmi risultati, ma lo proverò lo stesso, tanto in dieta io eseguo sempre allenamento per la massa 2-3 volte a settimana, in questo momento 2 volte, e tanta attività aerobica.
A proposito lancio una sfida (a me stesso) 183 cm 95,5Kg vi aggiornerò di settimana in settimana così se sgarro mi dite che sono una pippa, e mi gaso di + nell'impegno a dimagrire§-92![]()
qui nessuno dice che questo è meglio di quello.
semplicemente puoi allenarti bene anche 4 volte a settimana, facendo pure i multiarticolari a volontà, l'importante è SAPER gestire l'intensità e il volume dell'allenamento, gestendo i cedimenti e lavorando quasi sempre con buffer.
E' un modo di lavorare, puo' piacere, non piacere, ma per valutarlo bisogna provarlo, non per una settimana, ma almeno un paio di mesocicli, per farsene un'idea.
Richiede esperienza, questo è vero, perchè chiunque alle prime armi tirerebbe ogni cosa alla morte o non vedrebbe, come penso vedi tu, di buon occhio serie con una % minore....sono allenanti pure loro, inserite in questo contesto ovviamente, e non in un heavy duty.
Per me ognuno puo' allenarsi come meglio crede, ci mancherebbe, non sto dicendo cos'è giusto o sbagliato, ma finchè ci si isola nel proprio mondo escludendo metodi di lavoro senza analizzarli o provarli sparando a zero solo perchè tizio o caio dicono che vai in sovrallenamento è da piccoli, e chi vuol veramente andare oltre, fare un passo in avanti, dev'esser disposto a metter in gioco il proprio corpo e le proprie idee.
A buon intenditor....
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Se leggi bene il mio post io non uso sempre lo stesso metodo, sono aperto a tutto (o quasi), ho delle mie idee certo, come tutti, a volte infatti modifico un metodo di allenamento adattandolo ad esse quando quest'ultimo non mi convince. Ti faccio un esempio, i biio all'inizio l'ho preso così com'è, sono arrivato addirittura a fare un allenamento ogni 9 giorni per gruppo muscolare, come diceva Tozzi, poi ho detto ma così non và!Allora l'ho adattato aggiugendo qualche esercizio extra, allenando ogni gruppo muscolare ogni 7 giorni, e facendo lo scarico totale ogni 4 settimane almeno, e già andava meglio. Quando l'istruttore si azzarda a farmi una scheda, ci devo essere io xkè se mentre scrive c'è una cosa che non và gliela faccio modificare anche a costo di farmi dire "ma tu chi sei per modificare la scheda che ti faccio io?", come ad esempio lo stacco e lo squat ormai quasi mai messo dagli istruttori nelle schede.
bè, a questo punto la farei direttamente io la scheda, non pensi ? bando a sti istruttori - distruttori
cmq bè, se come dici sei aperto mentalmente, non capisco allora perchè spari a zero su certi modi di lavorare....se uno tira alla morte con forzate e stripping ogni cosa per 4 allenamenti a settimana la penserei come te...ma semplicemente...non è così
criterio, criterio![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Infatti le schede generalmente le faccio, ma ogni tanto l'istruttore ti dice "lo vuoi provare questo metodo?L'ho provato io e l'ho fatto provare ad altri, ascotami fallo che è una bomba" ok sono curioso anche se parto sempre scettico "azz, ma gli stacchi?E lo squat?Vabè lo provo ma se mi metti gli stacchi e lo squat, e anche se non li metti io li faccio lo stesso"
Ho abbandonato la thaybox 1 anno e mezzo fà xkè mi allenavo col biio ogni serie alla morte 3 volte a settimana e altre tre volte a settimana la thay con allenamenti allucinanti,io praticavo calcio agonistico quindi ero abitutato ad allenamenti duri, ma ti assicuro che quello che ci faceva fare il maestro era da paura, non ce la facevo proprio a farli tutti e 2 mi stavo superallenando, così dovevo decidere quale mollare, e ho mollato la thay, cmq faccio sempre attività aerobica, corsa e qualche partitella di calcetto, ma sempre a basso ritmo, non mi voglio stressare come facevo prima.![]()
vedi, tu vieni da una "scuola" di allenamenti durissimi, per questo hai "paura" che 4 allenamenti portino a un sovrallenamento...ma non è così....complimenti per gli sport che hai fatto.
auguri![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
alla fine di tutta la discussione ho deciso di fare la seguente scheda
lunedì curl bicipiti bilancere Allenamento duro
mercoledì Bicipiti alla scoot Allenamento medio
venerdì bicipiti ai cavi Allenamento leggero
oppure
Lunedi
Squat, polpacci, Curl bilancere, Curl panca inclinata
Mercoledì
Panca, croci, Trazioni, Pulley
Venerdì
Stacco, polpacci, Rematore con manubrio
Sabato
Parallele, Lento avanti, alzate laterali, spinte in basso.
4 settimane 1 scarico
Panca rec2/3 min
4x6
5x4
6x3
8x2
Squat rec 2/3 min
3x8
4x6
5x4
6x3
Stacco rec 2/3 min
3x4
4x3
5x2
6x1
Trazioni, parallele, lento, rematore rec 2
2x6 2x8
Curl bicipiti ,spinte in basso ,addominali, alzate laterali ecc come ne ho voglia.
E' la prima volta che faccio una sceda così lo so che c'è tanto da correggere e migliorare, ma sbagliando si impara.
La prossima sarà più simile ad alcuni diari che ho letto.
Comunque nulla è definitivo se vedete delle castronate sono tutto orecchie![]()
Perchè alleni 3gg alla settimana i bicipiti?
Rematore, trazioni e pulley anche se non sono specifici per i bicipiti li coinvolgono cmq abbastanza pesantemente...specie se fai trazioni o rematore a presa supina.
Sembra non avere un senso logico quella scheda, tranne che per le progressioni sui fondamentali
Segnalibri