Pagina 29 di 74 PrimaPrima ... 192021222324252627282930313233343536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Oggi se guardi nel mio diario ho fatto panca con discesa in 5", potresti iniziare a fare qualcosa tipo discesa in 4" e fermo al petto 2"(sono numeri a caso ma per dare un'idea....)

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    una volta tanto ho provato a dare ascolto ai consigli che ricevo sul fatto del carico. Cioè che inutile giocare a muovere i carichi alti quando non sono affatto capace di gestirli.
    Sorprendentemente ho scoperto di non essere in grado di gestire nemmeno i carichi bassi.
    Nel senso che non è che sento che la tecnica migliori o che la percezione della fatica diminuisca. Essa rimane costante all'aumentare del numero delle ripetizioni. Come se N*1=n*x/y
    Dove "N" è un carico "grosso", diciamo massimale o perimassimale e "n" è un carico molto basso. Ora, quello che voglio dire è che muovere N una volta è uguale a muovere n per un numero "x" di volte diviso per una costante "y" che quando avrà scoperto mi farà diventare famoso nel mondo dell'internet-fitness.

    In compenso mi accorgo che mi diverto di meno.
    Ciononostante voglio provare un po a insistere in questa direzione per vedere se alla lunga (ma non alla lunghissima) da qualche risultato.
    panca

    20 kg , 30 kg e poi 40 per 5 serie per "boh" ripetizioni.
    https://youtu.be/tgHpouImsZM

    questo è il filmato di una delle serie da 40, purtroppo la memoria piena del tel ha bloccato la registrazione a metà e non mi ha permesso di filmare altro
    poi trazioni,
    arnold presse
    e curl a martello con manubri

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Nel senso che non è che sento che la tecnica migliori o che la percezione della fatica diminuisca. Essa rimane costante all'aumentare del numero delle ripetizioni. Come se N*1=n*x/y
    Dove "N" è un carico "grosso", diciamo massimale o perimassimale e "n" è un carico molto basso. Ora, quello che voglio dire è che muovere N una volta è uguale a muovere n per un numero "x" di volte diviso per una costante "y" che quando avrà scoperto mi farà diventare famoso nel mondo dell'internet-fitness.
    Il (sarà) famoso "Teorema di Kel"!

    È normale che senti fatica al crescere delle ripetizioni...comunque le fibre si affaticano.
    Mi preoccuperei di più se sentissi la stessa fatica facendo 1 ripetizione con un carico sub-massimale e con un carico che è la metà del massimale
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Stabilisci un numero di rep in anticipo, ad esempio 6 rep con 40kg e fai 5 serie, per 2 settimane 3 volte/week, poi aumenti a 6 serie per una settimana e passi a 45, vedi cosa succede, alla fine avrai investito 3 settimane, magari inizi a vedere dei progressi...

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ha ragione Zio. Scriviamo sempre che la pianificazione è fondamentale per ottenere risultati.

    Quindi pianifica!!!


    Io userei l'approccio della MrDoc per cercare di lavorare in progressione.

    5x5 e aumenti ogni settimana di un TOT. Quel TOT sarà poco ma costante.

    Tieni il 5x5 su panca stacco e squat.

    Il resto divertiti.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Concordo con lo Zio e con Beta. Meglio pianificare e sapere quale tipo di volume si sta facendo piuttosto che far le cose a caso.
    Anche il fatto di usare un carico costante per tutta la sessione ti aiuta.
    Pazienza e perseveranza. La strada è questa.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    far le cose a caso.
    ho basato tutto il mio percorso nel ferro su questo concetto
    -tranne nel momento che preparavo la gara, che c'avevo i programmi che m'aveva fattop il doc apposta ma lì è stata una (meravigliosa) parentesi-
    La mia forza è sempre stata che la cosa mi diverte e mi piace e la faccio perchè mi va di farla ... e ho un pochino di paura che se comincio a seguire dei binari rigidi alla lunga possa trovare tutto molto meno divertente e stimolante, come se fosse qualcosa che "devo" fare e non qualcosa che "voglio" fare, capito?

    ..... tuttavia negli ultimi interventi mi state convincendo che il vs approccio è comunque indiscutibilmente piu sensato del mio....
    dunque provo a far così: vado avanti per un breve periodo a far le cose a caso non perchè sono crapulone ma perchè sono ancora in fase di transizione (mi devo riabituare e soprattutto devo traslocare la mia homegym il che non so bene quando e come sarà fatto pertanto preferisco cominciare una programmazione dopo che avrò raggiunto questo minimo di stabilità)
    e dopo di che comincerò finalmente una volta per tutte la MrDocPrescrive.

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Io non a caso ho scritto

    "Tieni il 5x5 su panca stacco e squat. Il resto divertiti."

    Divertirsi è fondamentale. Ricordati che ti diverti quando i risultati arrivano!!!






    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito diario di kel

    Kel le programmazioni possono anche essere divertenti. E anche variabili. Se segui un filo logico, anche solo un ragionamento di base potresti anche allenarti “a caso” ma seguendo un filo logico.
    Esempio senza troppi programmi ma con una logica, per i 3 big :
    Settimana con tanto volume, quindi carichi intorno al 75%, decidi tu serie e rep. Qui il goal è fare tanta legna.
    Settimana tecnica, anche con doppi esercizi nella stessa giornata tipo: stacco tecnico panca stacco tecnico +leggero. Qui il goal è fare bene gli esercizi tecnici.
    Settimana pesante tutti gli esercizi a singole a salire fino al 90% qui fai il balordo e alla fine ti scoli una birra
    Settimana serie strambe tipo
    75% 3,6,3,7,5,4 ripetizioni, qui il goal è mantenere la tecnica anche quando fai 7 o 8 ripetizioni

    Arrangiati facendo panca 3-4 volte a settimana, stacco 2, squat 2-3volte

    Mentre cerchi di fare trazioni, military e rematore 2-3 volte a settimana


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 11-07-2018 alle 04:01 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Comunque la panca non è male, una esecuzione pulita e controllata.

    (Kel, quando potrai far conto su una certa costanza nell allenarti organizziamo un altro bel programmino)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    mi è caduto l'occhio su questa cosa

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: bgpl.jpg 
Visualizzazioni: 339 
Dimensione: 91.4 KB 
ID: 16756

    e mi sarebbe anche venuta voglia di provarci.
    se non altro per gli stessi motivi dell'altra volta:

    è nella mia città e perciò parecchio comodo;

    non è una gara di federazione e pertanto, immagino, molto informale;
    sarebbe una bella esperienza come l'altra volta e come l'altra volta sarebbe molto stimolante preparare gli allenamenti in vista di questo goal....


    purtroppo, realisticamente, ho perso circa 2 mesi di tempo e sono tornato molto indietro quindi boh, probabilmente sarei ridicolo. L'altra volta non è che fossi meglio però era la prima volta e ci poteva stare come esperienza. La seconda volta mi aspetterei da me stesso un minimo di miglioramento. In mancanza di questo non so se ha senso andarci.


    e niente, la tengo lì come ipotesi e casomai ci penso senza tante paranoie.


    oggi ho comunque staccato e, indipendentemente dalla gara o meno, avevo in mente di fare qualche esperimento. perciò i video che vedete di seguito sono tecnicamente sbagliati ma ne sono consapevole. Sono, per l'appunto, un esperimento.

    L'idea era quella di partire il più possibile in posizione di squat (quasi seduto quindi, pur sapendo che è sbagliato) con l'obiettivo di cercare di attivare quanto più possibile la spinta delle gambe che, secondo me, nel mio stacco, è carente.
    Purtoppo il risultato è stato, con qualunque peso, una evidente sculata.
    quindi boh


    60 kg
    https://youtu.be/l9PfYK9ykLM


    90 kg
    https://youtu.be/VE-3SoPHI8U



    110 kg
    https://youtu.be/uEZMbjY0Kzo

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,262

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    mi è caduto l'occhio su questa cosa

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: bgpl.jpg 
Visualizzazioni: 339 
Dimensione: 91.4 KB 
ID: 16756

    e mi sarebbe anche venuta voglia di provarci.
    se non altro per gli stessi motivi dell'altra volta:

    è nella mia città e perciò parecchio comodo;

    non è una gara di federazione e pertanto, immagino, molto informale;
    sarebbe una bella esperienza come l'altra volta e come l'altra volta sarebbe molto stimolante preparare gli allenamenti in vista di questo goal....


    purtroppo, realisticamente, ho perso circa 2 mesi di tempo e sono tornato molto indietro quindi boh, probabilmente sarei ridicolo. L'altra volta non è che fossi meglio però era la prima volta e ci poteva stare come esperienza. La seconda volta mi aspetterei da me stesso un minimo di miglioramento. In mancanza di questo non so se ha senso andarci.


    e niente, la tengo lì come ipotesi e casomai ci penso senza tante paranoie.


    oggi ho comunque staccato e, indipendentemente dalla gara o meno, avevo in mente di fare qualche esperimento. perciò i video che vedete di seguito sono tecnicamente sbagliati ma ne sono consapevole. Sono, per l'appunto, un esperimento.

    L'idea era quella di partire il più possibile in posizione di squat (quasi seduto quindi, pur sapendo che è sbagliato) con l'obiettivo di cercare di attivare quanto più possibile la spinta delle gambe che, secondo me, nel mio stacco, è carente.
    Purtoppo il risultato è stato, con qualunque peso, una evidente sculata.
    quindi boh


    60 kg
    https://youtu.be/l9PfYK9ykLM


    90 kg
    https://youtu.be/VE-3SoPHI8U



    110 kg
    https://youtu.be/uEZMbjY0Kzo
    Dai!! Iscriviti!!!! E comincia a preparare la gara!!! Da quanto ricordo avevi fatto un'esecuzione sporca per lo stacco. Già il fatto di farlo "pulito" sarebbe un ottimo risultato.

    Lo stacco presenta il classico ritardo della schiena: secondo me sta cosa è un problema proprio di concetto. Cioè di "capire" l'alzata. Togli la cintura! Questa ti permette di tirare di schiena oltre la normalità. Togliendola sei obbligato ad usare meglio le gambe... poi, quando i carichi salgono la rimetti (parere mio)


    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,261

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    mi è caduto l'occhio su questa cosa

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: bgpl.jpg 
Visualizzazioni: 339 
Dimensione: 91.4 KB 
ID: 16756

    e mi sarebbe anche venuta voglia di provarci.
    se non altro per gli stessi motivi dell'altra volta:

    è nella mia città e perciò parecchio comodo;

    non è una gara di federazione e pertanto, immagino, molto informale;
    sarebbe una bella esperienza come l'altra volta e come l'altra volta sarebbe molto stimolante preparare gli allenamenti in vista di questo goal....


    purtroppo, realisticamente, ho perso circa 2 mesi di tempo e sono tornato molto indietro quindi boh, probabilmente sarei ridicolo. L'altra volta non è che fossi meglio però era la prima volta e ci poteva stare come esperienza. La seconda volta mi aspetterei da me stesso un minimo di miglioramento. In mancanza di questo non so se ha senso andarci.


    e niente, la tengo lì come ipotesi e casomai ci penso senza tante paranoie.
    E se venissi su a Bergamo e facessimo la gara insieme?
    È più una battuta... non ho la minima idea di tutte le cose che occorre fare. Ma, certo, mi piacerebbe.
    Romulano

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    E se venissi su a Bergamo e facessimo la gara insieme?
    È più una battuta... non ho la minima idea di tutte le cose che occorre fare. Ma, certo, mi piacerebbe.
    Sarebbe bellissimo Romulano

    Quanto a quel che occorre fare si tratta di staccare un bilanciere e basta...

    La parte più difficile per te sarebbe appunto raggiungere Bergamo ma se ce la fai tu da così lontano, a questo punto almeno tutti quelli del nord Italia (e della Svizzera) sono moralmente costretti a venire tutti

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    E se venissi su a Bergamo e facessimo la gara insieme?
    È più una battuta... non ho la minima idea di tutte le cose che occorre fare. Ma, certo, mi piacerebbe.
    Fare una gara è sempre un grande stimolo per gli allenamenti.
    Una gara di stacco è la più semplice delle gare da fare, se vuoi farla facciamo un minimo di programmazione. (Di dove sei Romulano?)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 04:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 04:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home