una volta tanto ho provato a dare ascolto ai consigli che ricevo sul fatto del carico. Cioè che inutile giocare a muovere i carichi alti quando non sono affatto capace di gestirli.
Sorprendentemente ho scoperto di non essere in grado di gestire nemmeno i carichi bassi.
Nel senso che non è che sento che la tecnica migliori o che la percezione della fatica diminuisca. Essa rimane costante all'aumentare del numero delle ripetizioni. Come se N*1=n*x/y
Dove "N" è un carico "grosso", diciamo massimale o perimassimale e "n" è un carico molto basso. Ora, quello che voglio dire è che muovere N una volta è uguale a muovere n per un numero "x" di volte diviso per una costante "y" che quando avrà scoperto mi farà diventare famoso nel mondo dell'internet-fitness.
In compenso mi accorgo che mi diverto di meno.
Ciononostante voglio provare un po a insistere in questa direzione per vedere se alla lunga (ma non alla lunghissima) da qualche risultato.
panca
20 kg , 30 kg e poi 40 per 5 serie per "boh" ripetizioni.
https://youtu.be/tgHpouImsZM
questo è il filmato di una delle serie da 40, purtroppo la memoria piena del tel ha bloccato la registrazione a metà e non mi ha permesso di filmare altro
poi trazioni,
arnold presse
e curl a martello con manubri
Segnalibri