Personalmente opterei per un aumento dei carboidrati, come ti hanno già detto.
Se è vero che hai migliorato la tua resistenza insulinica allora puoi osare un pò.

Anche perchè, prima o poi ti dovrai sporcare per mettere su qualche kg. Il punto della questione è sempre lo stesso, cioè come limitare questa "sporcizia".

Anche io, leggendo i vari post, ho pensato ad un'integrazione intraworkout, ma ci andrei leggermente più pesante che come consigliato da carnera, magari non all'inizio ma nel giro di due settimane, se rispondi bene, allora si.

Le opzioni che farei io sono (e che vengono anche da una mia esperienza personale):

1. Colazione: se hai 30min di tempo fai una colazione che riesci a digerire in quel lasso di tempo, avena instantanea (30gr di cho) e whey isolate (20gr). 0 grassi, non devi rallentare nulla nel tuo caso. Poi recuperi nel post wo, ricaricandoti di cho (che farei durare dalle 4-8 h dalla fine dell'allenamento).

2. Integrazione pre ed intra workout: Vitargo o CicloDex + EAA o Peptopro. Se l'allenamento è la prima cosa che fai al mattino, ed intendo ti alzi, ti sciacqui ti vesti e vai in palestra. Inizia a sorseggiarti il biberon 15-20minuti prima del warm up. Bevine 1\4. Poi lo continui una volta finito il warm up. Così l'insulina inizia ad alzarsi.

Detto questo, io le colazione a 0cho le ho relegate solo ai giorni completamente OFF. Cioè quando non lavoro e non vado in palestra. Altrimenti in tutti gli altri giorni sono presenti. E vanno riducendosi mano a mano nella giornata.

Se ti stai trovando bene continua anche sul IF ma io non le vedo molto consone per un BB, perlomeno non nei giorni di allenamento.