Orepex, posteresti a grandi linee cosa mangi e quando lo mangi?
Orepex, posteresti a grandi linee cosa mangi e quando lo mangi?
-Where Eagles Dare-
Ora ti spiego tutto
Sebbene sia iscritto sul forum da due anni, mi alleno con costanza da ottobre
In passato la mia frequenza è stata molto discontinua a causa di due interventi chirurgici (inguine e ginocchio) e di un incidente in auto. Per non parlare dei periodi delle sessioni di esami, dove ogni universitario si barrica in casa
Sono in ricomposizione corporea
Quindi niente massa estrema, ma miglioramento del metabolismo e dell'affinità ai carboidrati
Sono 1,77m x 72 Kg
In realtà non faccio chissà cosa
Parto dal presupposto che deve essere l'allenamento ad adattarsi alla mia routine e non viceversa. Altrimenti ogni passione rischia di diventare un'ossessione
Negli anni precedenti mi allenavo la sera, ma da quando sono passato ai multi-articolari l'intensità è aumentata. Questo mi porta una stimolazione del sistema nervoso simpatico che mi impedisce di chiudere occhio la notte
Le ho provate tutte! magnesio, taurina, ZMA, melatonina etc etc, ma nulla...
Sono stato così costretto a trovare un' alternativa
L'unica soluzione era allenarmi al mattino presto
Nel bodybuilding l' alimentazione è impostata in funzione dell'allenamento: se avessi dovuto gestire i carboidrati attorno al workout sarebbe stato un dramma
La palestra apre alle 7:00, fino alle 8:00 mi alleno, doccia e volo in università o in biblioteca.
Fare colazione prima di allenarmi sarebbe contro produttivo e mangiare dopo sarebbe impossibile in termini di tempo
Cercando su internet ho letto a proposito del digiuno intermittente.
Il protocollo più usato consisteva in 16 ore di digiuno e 8 di alimentazione.
La parola digiuno ogni volta spaventa, ma a conti fatti si riduce semplicemente a saltare la colazione
Nulla di drastico
La sintesi proteica, e quindi l'ipertrofia, non sono da vedersi come processi chiusi.
Non è indispensabile mangiare dopo l'allenamento, l'importante è rientrare nei macro giornalieri. Poi ovvio che meglio si distribuiscono i nutrienti e meglio è, ma ai miei livelli non è quello a fare la differenza. Conta la dieta nel suo complesso e la qualità del workout
La domanda assume senso (o almeno spero) perchè nella gestione dei chos e dei fats regna l'individualità
Insieme non vanno molto d'accordo
Sebbene con i grassi bassi ho visto buoni risultati, c'è da dire che ci sono stati anche effetti negativi
La libido è un pò calata.
Sotto questo aspetto la domanda iniziale potrebbe quindi sembrare retorica, ma salire ancora con i carbo avrebbe cmq i suoi vantaggi in termini di crescita pulita
Certo! assolutamente
COLAZIONE WORKOUT PRANZO MERENDA CENA SPUNTINO CHOS 100 50 100 50 PRO 30 15 30 15 FAT 10 5 15 5 15
COLAZIONE WORKOUT PRANZO MERENDA CENA SPUNTINO CHOS Cereali integrali Avena Cerali integrali
o
Legumi
o
TuberiCereali fioccati PRO Carni bianche
o
Carne Rossa
o
Pesce
o
AlbumeWhey Carni bianche
o
Carne Rossa
o
Pesce
o
Albume
Yogurt grecoFAT Caffe
Olio di coccoOlio extravergine di oliva Frutta secca Olio extravergine di oliva Frutta secca
Se necessario posso dirti anche i singoli alimenti
Ti dico la mia personalissima idea, sei una persona che stimo molto per la ricerca e lo studio che fai.
Secondo me stai usando un approccio sbagliato. Ho visto alcuni tuoi video e ni sembra tu abbia un fisico longilineo non credo che in questi frangenti serva una ricomposizione, c'é poco da ricomporre. C'é da salire di peso a costo di sporcarsi ed hai troppe poche calorie per farlo, inoltre non frutti per nulla la finestra anabolica del wo.
io riesco a fare un pasto 30 min prima del wo. Attualmente 6 gallette e 30 gr di whey (during wo 30 gr di maltodestrine e 2 ore prima circa mangio un pasto solido). Questo per dirti che mi alleno sostanzialmente a stomaco pieno. Post wo avresti tutto il tempo di mangiare tipo 150 gr di riso (ho fatto l'uni anche io e non lo vedo impossibile).
In sostanza per rispondere alla tua domanda SU I CARBO E SU PURE I GRASSI.
IO NON TREMO
Ti ringrazio per la risposta franca
In effetti si! A volte mi faccio troppe pare
Il fatto è che partivo da un errore commesso in passato
La prima volta che ho fatto massa, mi sono sparato quasi 3000 Kcal
Risultato? Una coltre di adipe di mi ha coperto
Ora, memore di questa esperienza, sono partito molto conservativo. Molto conservativo (come hai notato anche tu)
La calorie si alzano lentamente e solo all'aumentare del volume dell'allenamento
Alla fine la risposta è più semplice di quanto mi aspettassi: alzare sia grassi che carboidrati
Per risolvere il problema dell'alimentazione attorno al workout potrei optare per l'integrazione. Con il cibo solido sarebbe un casino dato che alle 8:30 devo correre a prendere il treno e sono sempre in ritardo
Come ti ho detto il pre lo puoi fare appena sveglio... Butti giú avena e whey. Come post ti porti una schisha di riso da 100 gr e la mangi sul treno. (Io mangio in metro). Secondo me puoi alzare una quota di carbo piuttosto alta nelle prime due settimane... Anche le pro mi sembrano molto basse.
IO NON TREMO
Eroico!
Si vede che sei motivato
Le proteine in realtà sono molte di più. Io conteggio però solo quelle nobili
Ok, faccio la prova
Nel caso durante l'allenamento mi salgano, opto per qualcosa di più veloce assorbimento (destrine/vitargo e idrolizzate)
Stamattina dato che non mi alleno ho fatto una colazione abbondate di grassi
Come ti ho detto in altre discussioni uso le isolate senza aroma e vanno giù come l'acqua.
Le maltodestrine basta sorseggiarle senza tirare giú boccate di acqua e a me non danno nessun problema di reflusso o picco glicemico. Bevo circa 600/700 cl di acqua durante il wo. Credo prenderó una borraccia più grande.
IO NON TREMO
Segnalibri