bah, non saprei...
in realtà si potrebbe dire il contrario considerando che di frutta se ne mangia poca e che quella che troviamo non sa neanche più di frutta. viene colta ancora acerba e matura nei container e la buccia, che è la parte più ricca di sostanza, la buttiamo per i pesticidi. la verdura sempre più spesso la compriamo in barattolo, confezionata o nei sacchetti sottovuoto, ed è ormai appurato che lì di sostanza ce ne rimane praticamente zero. quindi pur mangiandone a sufficienza non è certo che riusciamo a coprire il fabbisogno.
Segnalibri