
Originariamente Scritto da
Tersite
Guarda non è questo il posto per spiegartelo perchè siamo non solo OT, ma siamo OT all'n-esima potenza
RIassumo prima che intervenga un moderatore a stroncare la discussione che comunque è interessante ma con l'alimentazione bb non quaglia molto.
Proviamo rapidamente quindi.
Gli animali, da ormai un pezzo non sono più animali nell'economia di scala, ma beni produttivi.
Tu vedi una bella vacca al pascolo e vedi un animale che se nutrito naturalmente e amorevolmente accudito può fornirti latte da bere ed eventualmente da trasformare in burro, formaggio etc.
Un imprenditore agricolo ci vede una bestia che produce un semilavorato, il latte da vendere, e più latte produce la mucca meglio è.
Facciamo un viaggio dal barattolo del WHEY alla vacca:
WHEY
Proteina isolata del
siero del latte
Siero del latte: parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione
Latte: liquido secreto dalla ghiandola mammaria della femmina di bovino specie bos taurus, meglio nota come vacca da latte
VACCA DA LATTE: linko il sito della LAV, Lega Antivivisezione, non i cobas del latte, che ci fanno questo bellissimo spaccato della vita del bovino da latte:
http://www.lav.it/uploads/10/2096_62...a_da_latte.pdf
Quoto solo il primo paragrafo che già è sufficientemente chiaro:
Nel mondo ci sono circa 225 milioni di mucche da latte, che producono circa 500 milioni di tonnellate di latte l’anno. Solo in Italia nel 2005 oltre un milione e 800 mila mucche hanno prodotto 10,5 milioni di tonnellate di latte (fonte: elaborazione Ismea su dati Fao e Eurostat).
Per la produzione di tali quantità di latte una mucca, allevata secondo i criteri dell’allevamento intensivo sviluppatosi nei recenti decenni, è normalmente costretta a partorire un vitello l’anno. Ciò comporta per questi animali una coincidenza tra allattamento e gravidanza durante la maggior parte dell’anno. Le mucche da latte, infatti, allattano e sono incinte contemporaneamente per circa sette mesi. La lattazione si interrompe solo due mesi prima della nascita del vitello, ma dopo tre mesi dalla nascita del piccolo la mucca è nuovamente
incinta, attraverso l’inseminazione artificiale, e così il ciclo gravidanza-allattamento ricomincia.
Questo sovrasfruttamento fa sì che spesso le mucche abbiano circa 2-4 vitelli prima di cominciare ad accusare problemi di salute cronici, o sterilità, diventando “mucche da riforma” ed essere mandate al macello
Se avrai la bontà di leggerti il pdf fino in fondo capirai perchè mangiare una bistecca piuttosto che un bicchiere di latte, o un bel misurino di whey sono il frutto di un ciclo che ha spremuto alla morte un animale.
Faccio ammenda invece per quanto ho detto in precedenza sulla creatina, la creatina è un prodotto di intera sintesi:
CREATINA:
metil guanidinacetato prodotto naturalmente a livello epatico e coinvolto nel processo di sviluppo muscolare
CREATINA MONOIDRATA:
La creatina è un prodotto interamente sintetico prodotto dalla reazione di sarcosina (prodotta dalla glicina) e dal diazometano (che è prodotto di chimica pura).
Il diazometano si fa in laboratoria, nessuna bestia coinvolta, la glicina invece è una amminoacido prodotto anche lui sinteticamente.
Bene puoi bombarti di creatina sicuro di non aver ucciso nessun animale nel processo, peccato che quando farai un esame del sangue e la creatinina sarà fuori clearance, i tuoi reni saranno da tempo andati fuori giri
Vorrei proseguire ma è sabato sera ed esco, se non chiudono il thread proseguirò... forse

Segnalibri