Ciao,siccome dopo innumerevoli riflessioni interiori e dopo appunto aver deciso di diventare vegetariano,vorrei avere qualche dritta su come variare gli alimenti. Io solitamente vario in questo modo:
cereali:avena,farro soffiato,frumento soffiato,riso,pasta integrale,pasta di farro e fave,kamut,quinoa,e ora varierò anche con bastoncini di crusca all bran.
legumi:soia,fagioli,ceci,ora lenticchie,forse la quinoa è un legume ma non ne sono certo(per ora fagioli e ceci sempre comprati precotti per versatilità nel caso dovessi mangiarli a pranzo,mentre lenticchie prendo quelle secche che le farei la sera)
altre proteine vegetali:tofu,seitan
verdure:lattuga,rucola,pomodoro,cipolla(bianca e rossa),carota,ora sto inserendo le zucchine e anche gli spinaci per ricavarne il ferro
grassi: olio,noci e "indirettamente" grassi delle uova o degli hamburger di soia ecc. Stavo pensando se anche come fonte di grassi potevano andar bene dei semi di zucca
proteine di origine animale:total 0 fage,latte scremato,uova(il latte scremato e il total ci sono tutti i giorni mentre le uova solitamente 3 volte a settimana,ora penso che le inserirò piu spesso)
integratori: proteine whey post allenamento,tengo a precisare che le ho comprate puramente per risparmio
Come variazione degli alimenti,secondo voi può essere gia un buon punto di partenza?
Grazie in anticipo



Rispondi Citando
non ce bisogno che me lo "urli"

Segnalibri