Il problema è che se uno vuole fare una dieta vegetariana vera, cioè niente da corpo di animale, carcassa, e chiede che integratori può usare comincia a restringersi il campo dei prodotti che possono consigliarsi.
Columbu ha ragione, non esistono prodotti di pura sintesi, cioè che partendo da elementi di base portino alla creatina ai bcaa etc. tutto parte da semilavorati di scarto dell'industria alimentare.
Partire da zero per creare una molecola richiederebbe la ricombinazione atomica di star trek e siamo un po' più indietro ancora.
Attualmente se ho un bel barattolo di idrogeno, un bel barattolo di ossigeno un bel barattolo di carbonio e uno di azoto non posso in laboratorio creare C4H9N3O2 (la formula molecolare della creatina). Altrimenti il problema dei rifiuti orgnanici non esisterebbe e ricicleremmo tutto chimicamente.
Quindi se uno vuole fare una dieta vegetariana e mettere su muscoli, deve scendere inevitabilmente a compromessi. Le whey arrivano dal latte, se a uno basta che quello che mangia non arrivi da un cadavere va bene, se vuole che il prodotto non abbia anche indirettamente causato sofferenze all'animale non ci siamo.
Per questo è necessario approfondire un po' la questione altrimenti diciamogli che bcaa creatina e altro vengono ricavati dalla resina delle betulle così non si preoccupa e li usa per integrare la dieta vegetariana... però non è più dieta vegetariana!
Segnalibri