Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Allenamento e recupero

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    allora teonida..se dobbiamo fare una scala di valori nel metodo classici di ipetrofia ha più'ragione'hard gainer( ps:::cambia nick per favore gli hard gainer è dimostrato che non esistano)

    Quello che però non mi spiego è il perchè si consiglino sempre 3 allenamenti invece di spiegare e ragionare su una periodizzazione di 5 allenamenti ovviamente sensata e mirata
    Allora per quanto riguarda il nick a me piace e così deve essere
    Sul fatto della periodizzazione la risposta è semplicissima; Non tutti abbiamo 5 giorni a settimana liberi!

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hard Gainer Visualizza Messaggio
    Allora per quanto riguarda il nick a me piace e così deve essere
    Sul fatto della periodizzazione la risposta è semplicissima; Non tutti abbiamo 5 giorni a settimana liberi!
    allora spieghiamo le cose..così la posso 'quasi' accettare

    però non consigliamo sempre solo3 volte senza dire il perchè

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    allora spieghiamo le cose..così la posso 'quasi' accettare

    però non consigliamo sempre solo3 volte senza dire il perchè
    Vero, almeno per quanto mi riguarda cerco sempre di dare una spiegazione, non ti pare?

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hard Gainer Visualizza Messaggio
    Ma tu capisci le mie parole oppure parti subito in 4 a demolire teorie?
    Ho detto la stessa identica cosa! Secondo me è meglio inserirla subito dopo il dorso!!
    Esempio: Mi alleno, Dorso. Finisco il dorso, Bicipiti.
    L'acido lattico ancora non si è formato quindi procedo con tranquillità.
    Se li allenassi il Giorno Dopo avrei ancora l'acido lattico accumulatosi dalla seduta di dorso del giorno precedente!
    Prima di rispondere per favore Leggi quello che scrivo.
    Grazie
    forse sei tu che non leggi bene, ma il giorno dopo l'acido lattico è sparito!!!

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    forse sei tu che non leggi bene, ma il giorno dopo l'acido lattico è sparito!!!
    Ma sparito un par di palle!!
    I muscoli ti fanno male io giorno dopo che ti sei allenato? Se non ti fanno male cè qualcosina che non va!

    P.S. Da notare l'errore grammaticale semplicemente da vergognarsi...sto diventando analfabetaXD

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hard Gainer Visualizza Messaggio
    Ma sparito un par di palle!!
    I muscoli ti fanno male io giorno dopo che ti sei allenato? Se non ti fanno male cè qualcosina che non va!

    P.S. Da notare l'errore grammaticale semplicemente da vergognarsi...sto diventando analfabetaXD
    Il fatto che i muscoli ti facciano male è dovuto alle microfratture che hai provocato con l'allenamento. Non certo all'acido lattico che viene riassorbito nel giro di poche ore!!!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Il fatto che i muscoli ti facciano male è dovuto alle microfratture che hai provocato con l'allenamento. Non certo all'acido lattico che viene riassorbito nel giro di poche ore!!!
    Ok allora per non continuare così, cambio risposta.
    Dato che ho avuto numerose microfratture nei bicipiti in seguito all'allenamento del dorso, perchè dovrei allenarli (i bicipiti) il giorno dopo che mi faranno sicuramente male, mentre potrei allenarli il giorno stesso che ancora non sono così indolenziti?

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hard gainer Visualizza Messaggio
    ok allora per non continuare così, cambio risposta.
    Dato che ho avuto numerose microfratture nei bicipiti in seguito all'allenamento del dorso, perchè dovrei allenarli (i bicipiti) il giorno dopo che mi faranno sicuramente male, mentre potrei allenarli il giorno stesso che ancora non sono così indolenziti?

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    pnw)

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Comunque per tornare più IT il ragazzo dovrebbe postare una scheda di allenamento precisa e dettagliata se vuole avere dei consigli più concreti.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Comunque per tornare più IT il ragazzo dovrebbe postare una scheda di allenamento precisa e dettagliata se vuole avere dei consigli più concreti.
    Purtroppo tutti quelli che vogliono consigli scordano questa """minima""" clausola la scordano sempre...e vogliono consigli specifici...bha

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Ciao ragazzi grazie a tutti per esservi interessati,il problema per me nasce allenando un gruppo muscolare alla volta posso concentrarmi di più nell'esercizio e sopratutto a fine seduta di allenamento nn mi sentirò sfinito.Per quanto riguarda i giorni di allenamento nn faccio riferimento hai giorni della settimana dato ke se di sabato o di domenica posso allenarmi.x quanto riguarda dorso e bicipiti so ke questi muscoli lavorano insieme,quindi come puoi notare Hard Gainer li ho messi uno al secondo gg.e l'altro al 5gg. 3gg. nn mi bastano per recuperare?io penso ke siano sufficenti.Vi spiego meglio come mi vorrei allenare:
    1gg.(lunedi)petto e addome
    2gg.(martedi)braccia
    3gg.(mercoledi)spalle
    4gg.(giovedi)gambe e addome
    5gg.(venerdi)dorso
    6gg.(sabato)riposo
    7gg.(domenica)petto e addome
    8gg.(lunedi)braccia
    ke ne dite di questa suddivisione dei giorni?
    chiedo a voi che siete molto piu esperti di me se adottando questo allenamento,e questo metodo di riposo fra un gruppo muscolare all'altro ne potro trarre benefici?

    Ciao grazie a tutti

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    ma non possiamo dirtelo se non ci dici che diavolo fai in quelle sedute di allenamento. Ad esempio se per petto intendi 3x15 di pectoral machine con 5kg allora è pochissimo, se fai 40 serie in stripping potrebbe essere troppo! E' un esempio stupido ma per farti capire che devi descrivere meglio sto benedetto allenamento se vuoi ricevere consigli mirati.

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    ma non possiamo dirtelo se non ci dici che diavolo fai in quelle sedute di allenamento.

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Ciao ragazzi scusate il ritardo ma sono stato indaffarato a lavoro.
    Ogni seduta di allenamento slogo i seguenti esercizi:
    (Piano di allenamento per mettere su un po di massa)
    Spinte panca piana 3x8
    Spinte inclinata 3x6
    Croci su panca inclinata 3x10
    Crunch 4x20
    Crunch inverso 4x20
    Crunch ginocchio gomito opposto




    Curl con bilancere 3x8
    Curl manubri 3x10
    Tricipiti con bilancere 3x8
    Tricipiti con manubrio 3x10

    Lento avanti 3x8
    Trazioni al mento 3x8
    Alzate laterali 3x10


    Leg extension 3x15
    Squat 3x8
    Affondi 3x10
    Calf con bilancere 3x15
    Crunch 4x20
    Crunch inverso 4x20
    Crunch ginocchio gomito opposto

    Trazioni alla sbarra presa inversa 3x MAX
    Pull over 3x8
    Rematore con manubrio 3x8

    Secodo voi può andare bene come è impostata la scheda?
    c'è da fare qualche cambiamento di serie o di esercizi?
    gli attrezi che ho a mia disposizione sono bilancere,manubri,panca,sbarra fissata al muro.
    Dovrei inserire anche un po di attivita aerobica

Discussioni Simili

  1. Dubbio su allenamento. Penso che non recupero a causa del troppo intenso allenamento.
    Di Bodybulding nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-06-2014, 08:12 PM
  2. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  3. giorni di allenamento e recupero
    Di GabrieleTI nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-09-2005, 12:25 PM
  4. Recupero..... e allenamento
    Di Venom nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31-07-2005, 12:18 PM
  5. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home