Discussione: Imparare l' ABC

  1. #2581
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 65,8kg

    Oggi

    Squat
    6x2x130kg (molto duri)
    Video ultima serie:


    Panca , riscaldato raw fino a 85 poi ho indossato la maglia da panca e ho fatto
    board 8cm 3x95kg
    board 8cm 3x100kg
    board 6cm 3x100kg
    board 3cm 3x100kg
    al petto 4x1x100kg (traiettoria un po "sminchia" ma veloci)
    Video ultime due singole:


    Stacco con me su rialzi di 8 cm
    6x5x120kg (chiusura in miglioramento)
    Video ultima serie:


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Trazioni alla sbarra
    6x8

    Plank
    3x1 min
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2582
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 65,8kg

    oggi mi sentivo tutto rotto prima di cominciare l' allenamento, come se avessi preso un virus influenzale, mi sono allenato lo stesso ma ne è uscito un pessimo allenamento, ho solo cercato di portare a casa la pelle...

    Box Squat discesa 4 fermo 2
    6x4x80kg
    Video ultima serie:


    Panca stretta
    6x5x60kg
    video ultima serie:


    Stacco Gear mi sono riscaldato raw fino a 170 e poi ho messo il corpetto leggero da allenamento e ho fatto solo
    4x1x190kg
    Video ultima singola:


    lat machine
    5x12x50kg

    Crunch
    3x30
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #2583
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    nell'ultimo video mi è piaciuta la panca, poi ho letto che era stretta
    probabilmente é la mia fissazione con i gomiti
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #2584
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    nell'ultimo video mi è piaciuta la panca, poi ho letto che era stretta
    probabilmente é la mia fissazione con i gomiti
    Beh ma la panca stretta è comunque educativa in quel senso
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #2585
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 65,8kg

    Oggi

    Squat
    8x5x100kg
    Video ultima serie:


    Panca , riscaldato raw fino a 85 poi ho provato a indossare la maglia da panca F6 taglia 42 e ho fatto
    board 8cm 3x95kg
    board 8cm 3x100kg
    board 6cm 3x100kg
    purtroppo però non riuscivo a usarle bene quella maglia e ho messo una F6 di una taglia in meno (taglia 40) e ho fatto
    board 8cm 3x100kg
    board 6cm 3x100kg
    board 3cm 3x100kg
    al petto 4x1x100kg
    Video ultima singola:


    Stacco salita 5 sec
    6x4x100kg
    Video ultima serie:


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Trazioni alla sbarra
    6x8

    Plank
    3x1 min
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #2586
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    hai perso un po' la traiettoria nella panca, probabilmente eri stanco. bel volume
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #2587
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    hai perso un po' la traiettoria nella panca, probabilmente eri stanco. bel volume
    Il problema con la maglia da panca è che, non è che perdo la traiettoria, non l'ho mai trovata...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #2588
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,925

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il problema con la maglia da panca è che, non è che perdo la traiettoria, non l'ho mai trovata...
    nella panca gear io mi trovo molto bene a stare con i gomiti più chiusi del normale: "tiro" il bilanciere verso lo sterno basso, resisto alla tensione della maglia durante il fermo e poi spingo mantenendo i gomiti durissimi sotto il bilanciere. Se non faccio così mi succede la stessa cosa che succede a te: apro i gomiti e rischio di perdere l'alzata, tirandomi un bilanciere in faccia :O
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  9. #2589
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeNsHi Visualizza Messaggio
    nella panca gear io mi trovo molto bene a stare con i gomiti più chiusi del normale: "tiro" il bilanciere verso lo sterno basso, resisto alla tensione della maglia durante il fermo e poi spingo mantenendo i gomiti durissimi sotto il bilanciere. Se non faccio così mi succede la stessa cosa che succede a te: apro i gomiti e rischio di perdere l'alzata, tirandomi un bilanciere in faccia :O
    Grazie del suggerimento, il problema è che l' avevo pensato anche io ma, se tengo i gomiti più chiusi del normale, non ci arrivo proprio al petto, o quantomento per arrivarci consumo tante energie che poi non ce la faccio a spingere.

    Ci riprovo comunque, magari non tenendo i gomiti più chiusi del normale ma almeno non aprendoli di più del solito.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #2590
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 65,8kg

    Squat
    riscaldato raw fino a 120kg e poi ho messo il corpetto più performante e le fasce e ho fatto
    2x2x140kg bretelle giù
    2x2x155kg bretelle giù
    2x1x170kg bretelle sù
    2x1x180kg bretelle sù
    1x190kg bretelle sù (non facili ma affondo nettamente valido, discreto controllo e abbastanza fluidi)
    Video 1x190kg :


    Panca fermo di 3 secondi
    6x4x65kg
    video ultima serie:


    Stacchi rumeni
    4x8x80kg

    Rematore con manubrio
    5x10x22kg

    Crunch
    3x30
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #2591
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    P.S. ho appena avuto un'illuminazione sulla Via di Damasco guardando il tuo stacco (non qualcosa utile a te- qualcosa utile a me). Appena ho un attimo riprendo il discorso


    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio


    Volentieri


    Scusa se torno indietro di 2 settimane nel tuo diario ma mi sono ricordato che non avevo più avuto il tempo di sviluppare questo discorso.
    Ora che ho creato tutta questa attesa sembrerà chissàche invece magari è una minchiata ma mi pareva brutto lasciare incompiuto il discorso...


    allora la cosa era che l'ultima volta che avevo avuto un fastidio alla schiena ed ero andato dalla mia fisioterapista era capitato che le facessi vedere il video della mia alzata che presumibilmente mi aveva creato il fastidio (parlo di stacco ovviamente).
    Le feci notare che mi pareva strano essermi fatto male perchè la schiena (come poteva vedere dal video) rimaneva ferma e dritta nella sua posizione di forza per tutto il video.

    E lei mi disse che non era vero, che si vedeva, per una frazione di secondo, dal video, che la mia schiena, si muoveva leggerissimamente.
    Disse che la cosa importante, secondo lei, non era tanto che la schiena rimanesse dritta per tutta la durata dell'esercizio (attenzione: non sto parlando di "verticale" eh, qeullo già l'ho capito da molto tempo che non è poi così importante - sto parlando di "dritta") ma che MANTENESSE LA STESSA POSIZIONE PER TUTTA LA DURATA DELL'ESERCIZIO.
    Non abbiamo approfondito, la cosa è rimasta uno spunto che però poi mi ha portato a pensare che il continuo di questo ragionamento (che, ripeto, lei non ha esplicitato e che, dunque, se è sbagliato, è "responsabilità" mia) sembrerebbe essere che la schiena possa pure essere curva a patto che rimanga esattamente così per tutto l'esercizio.


    Mentre pensavo a queste cose guardavo un tuo video di stacco.
    Le tue alzate (in particolare squat e stacco) hanno la particolarità di non essere particolarmente belle da vedere (non è un'offesa, credo che non ti sto dicendo nulla che tu non abbia già sentito) ma, al tempo stesso, di essere maledettamente efficienti.
    Ora, posto che, dell'estetica a noi ce ne frega zero, rimaneva da capire perchè fossero così efficienti.
    Ebbene, in quel particolare video di stacco su cui mi ero soffermato, avevi la schiena un po' curva, forse più del solito, ma per tutta la durata dell'esercizio, NON cambiava forma di un millimetro.


    Credo che questo sia un dato FONDAMENTALE, su cui io devo concentrarmi per migliorare.


    Non so se ho detto una cosa ovvia, chiara da tempo a tutti, o se, peggio, ho detto addirittura una cavolata ma... insomma... l'illuminazione di cui parlavo era questa....

  12. #2592
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Dico la mia, per quello che può valere.
    Sicuramente è importante mantenere la forma della schiena, infatti il problema, quando salgono i carichi, è che la schiena tende ad incurvarsi in avanti e bisogna cercare di evitarlo. Lo dico per lo stacco regular, ma credo che valga anche per il sumo.
    Sentiamo anche chi è più esperto.
    Romulano

  13. #2593
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    L'intuizione è giusta: il maggior rischio di infortuni avviane quando la colonna cambia 'curvatura' sotto carico. Aggiungo però una cosa (che non smentisce ma anzi 'affianca' quest'idea): la neutralità della colonna non è una posizione ma un range, più ci allontaniamo dal range ideale maggiore è il rischio di infortuni ma è una cosa molto sfumata ci si può far male con la colonna 'perfetta' e essere illesi pur facendo degli orrori.

    (Ci tengo a precisare per onestà intellettuale che tutto ciò è oggetto di studio ancora oggi, si sta cercando di capire perché il range ideale è tale, l'ipotesi più accreditata è che la 'zona' sicura è quella dove il carico è gestito prevalentemente dalle strutture contrattili (muscoli) e quanto più ci si allontana tanto più lo stress è a carico della componente legamentosa e quindi a rischio infortunio. In italiano Paolo Evangelista aveva scritto qualcosa a riguardo se non ricordo male)

    Una mia considerazione personale (se posso aggiungere): proprio in virtù dell'ipotesi di sopra il lavoro di muscolazione anche molto aspecifico (iperestensioni in tutte le varianti, Jefferson Curl, core stability, plank inversi) potrebbe aiutare molto nella prevenzione degli infortuni soprattutto in chi ha molto stress da sovraccarico dato da stacchi, squat ecc.

    Sent from my ONEPLUS A6013 using Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  14. #2594
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    secondo lei, non era tanto che la schiena rimanesse dritta per tutta la durata dell'esercizio (attenzione: non sto parlando di "verticale" eh, qeullo già l'ho capito da molto tempo che non è poi così importante - sto parlando di "dritta") ma che MANTENESSE LA STESSA POSIZIONE PER TUTTA LA DURATA DELL'ESERCIZIO.
    Questa, ad oggi, è la posizone più accreditata. Non esistono studi sperimentali veri e propri, ma, in base a valutazioni di biomeccanica, si ritiene che la cosa più pericolosa per la colonna sia proprio la variazione di posizione durante l' alzata e non la posizione in se (anche Ironpaolo è arrivato a questa conclusione).

    PERO':

    1) Attenzione che tendenzialmente io sono curvo a livello dorsale, molto meno a livello lombare. A livello dorsale c'è la gabbia toracica che "stabilizza" la colonna, a livello lombare no, quindi è più a rischio.

    2) Come scrivevo è l' ipotesi più accreditata ma non esistono dati sperimentali che la confermino quindi potrebbe essere una vaccata.

    3) Anche prendendo per buono il fatto che la schiena curva purchè bloccata sia sicura, non significa che sia il modo in assoluto più efficace per fare uno stacco . Se osservi i miei stacchi io faccio una gran fatica in chiusura perchè in chiusura mi trovo sbilanciato in avanti a causa della curvatura dorsale.

    4) io stacco Classico, nel Sumo che è uno stacco ancora più tecnico questo influisce ancora di più

    ...QUINDI se si ha un po di schiena curva , se è bloccata, non c'è da stare a preoccuparsi, però non è qualcosa da ricercare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #2595
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    2) Come scrivevo è l' ipotesi più accreditata ma non esistono dati sperimentali che la confermino quindi potrebbe essere una vaccata.
    Anche perché la vedo difficile fare studi sperimentali su questo... Mi immagino gruppo che stacca gobbissimo ma con schiena bloccata, gruppo che perde la schiena e gruppo con schiena bloccata dritta, poi vediamo chi ha la % maggiore di ernie... Mi sembra poco etico come studio [emoji23][emoji28]



    Sent from my ONEPLUS A6013 using Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home