Anche i 110 sono abbastanza schienatti, secondo me dovresti abbassare il sedere per avere il busto più verticale. Cmq sei una bella bestia, io 3x140 non li faccio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Anche i 110 sono abbastanza schienatti, secondo me dovresti abbassare il sedere per avere il busto più verticale. Cmq sei una bella bestia, io 3x140 non li faccio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Considera però che peso quasi 83kg. Comunque si sono schienati anche i 110... maledizione 😖
Prossima volta cercherò di tenere il sedere più basso.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Anche io ne peso 83. Dalla mia ho solo che sono vecchio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Bisogna cercare di migliorare giorno per giorno, quello è l'importante.
Pensa che per sbaglio ho visto il tabellone della -83 (l'ultima gara che si è tenuta) e quasi quasi mi ero convinto a darmi alle bocce XD
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Sono piuttosto schienati tutti, però non concordo con la soluzione suggerita da Saladino perchè abbasare il sedere in partenza vuol dire solo che nel momento in cui comincia ad alzare gli si rialza il sedere e gli vanno in avanti le spalle.
Se fosse uno stacco sumo forse un suggerimento del genere avrebbe avuto più senso, ma nel classico no.
JJpower ha fretta di partire e quindi, estendendo le gambe subito gli sembra di essere più veloce. Invece dovrebbe mettere in trazione la regione lombare per un secondo prima di cominciare ad alzare il bilanciere.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie ad entrambi per i suggerimenti. In ogni caso da lunedì inizio a fare solo sumo per tutta la prossima programmazione (6 weeks imprevisti esclusi), vediamo come va.
__________________________________
Oggi volevo allenarmi ma è parecchie notti che dormo poco e male, roba da 2/3 ore a notte... non so il perché, alla fine allenamento e dieta sono sempre abbastanza simili, ho pensato possa essere il caldo boh. So solo che durante il giorno sono stanco morto e irritabile come non mai (comprensibile per me che sono abituato a dormire 8+ ore a notte). Ogni consiglio è molto ben accetto.
Ultima modifica di JJPower; 24-06-2016 alle 01:41 PM
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Per il Sumo vediamo come va, non avere fretta di salire con i carichi ma cerca di consolidare il movimento prima di aumentare.
Per le difficoltà a dormire, non è facile dare indicazioni in remoto, però vedo che (anche se io non amo gli integratori) molti si trovano bene con 1mg di melatonina 1 ora prima di coricarsi.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Infatti è proprio quello lo scopo. L'inizio è un 20x10 [emoji33] [emoji33]
Il fatto è che non ho mai avuto problemi di questo tipo. Ora provo a spostare allenamento in tarda mattinata (e con esso la maggior parte delle kcal e dei carboidrati) e vedo se migliora, onestamente mi scoccerebbe parecchio "dipendere" da un integratore...
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Mamma mia che fiatone
- Squat 20x10x47,5kg
Allora 20 serie sono tante e allora ho provato ad ogni serie a correggere qualcosina da mantenere ovviamente nelle serie successive. L'attenzione l'ho posta maggiormente su due cose: peso ben distribuito su tutto il piede e non 'chiudermi/collassare' sotto il parallelo. Ad un certo punto la fatica ha avuto il sopravvento e le ultime serie erano BRUTTE (non che le prime fossero una delle 7 meraviglie del mondo...)
Abs e stop
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Oggi stessa cosa su panca
- Panca 20x10x40kg
Molto meno sofferti dello squat e credo di essere riuscito a mantenere lo stesso schemq motorio in quasi tutte le reps.
Unica cosa un paio di volte mi sono scivolati letteralmente i piedi perdendo ovviamente l'assetto...
Poi 6 set di braccia più per soddisfazione personale che altro.
Giovedi per lo stacco sumo devo assolutamente ricordarmi il cellulare perché necessito di video...
Ah inutile dire che con 20 serie ad esercizio sono guardato come un alieno da chiunque in palestra con il classico sottofondo appena bisbilgiato <<mamma mia così si spezza la schiena sulla panca>> XD
Ultima modifica di JJPower; 28-06-2016 alle 03:23 PM
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Questo messaggio è stato l'incipit al programma:
"Stavo pensando di farti provare un programma un po' estremo. Magari ti dá una botta pazzesca o magari ti ammali 😂"
In ogni caso mi ritengo fortunato perché pur essendo una mezza sega a livello di carichi mi sembra di tollerare abbastanza bene il volume medio/alto alto.
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Dai sù dobbiamo spostare quintali mica pettinare bambole! Poi in fondo in fondo un po' masochisti dovremmo pur esserlo se no non ci piacerebbe soffrire e sudare sotto il bilanciere XD XD
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Oggi dopo che mi è venuto il fiatone per aver portato due pacchi su per le scale mi sono vergognato così ho deciso di riiniziare a fare un po' di cardio a media/bassa intensità. Oggi dunque 40' leggeri
_______________________________
Un rapido scambio di battutte oggi mi ha poi stimolato una domanda/riflessione:
Si sente parlare spesso di soggettività (tizio tollera i cho e caio no, quello cresce ad alte reps quell'altro a basse). Ok la soggettività c'è e ne devo prendere atto, forse sarò io che sono troppo 'scientifico' però non posso fare a meno di chiedermi perché? Cioè è davvero così difficile capire il perché della differenza tra Tizio e Caio? Faccio l'esempio (non) semplice dei carboidrati: possibile che sia così complicato capire perché Tizio li tollera e Caio si riempe come un palloncino solo a guardarli? Da ignorante mi verrebbe a pensare ad una differente sensibilità dei GLUT4 o robe connesse all'insulina.
Questa riflessione nasce perché spesso sento (soprattutto in palestra) tirare in ballo la soggettività e giustificarla con un "è così e stop"; ecco questo a me proprio non va giù...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Segnalibri