Pagina 16 di 84 PrimaPrima ... 6789101112131415161718192021222324252666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1297

Discussione: JJPower's Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Grazie dei consigli Doc. Proverò a tenere le spalle più avanti nel sumo.

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,835

    Predefinito

    Aggiungerei un suggerimento...
    Quando all'orizzonte si presenta la ragazzotta sullo sfondo del 1* video di squat chiedile assistenza.

    Dark utilizza sempre questo metodo per "broccolare"...

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Oggi singole al 90% (circa) di squat e panca
    - Squat 6x1x107,5kg
    - Panca 6x1x95kg
    Poi
    trazioni prone 6x5 (non so perché ma ho fatto una serie in più XD)
    Panca inclinata manubri 5x5
    Iperestensioni 4x10

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Oggi turno dello stacco
    - Stacco 6×1×140kg
    Sono allo stesso tempo soddisfatto e deluso: soddisfatto perché fino a poco tempo fa 140kg sembravano tantissimi e invece ora mi sono sembrati molto più "maneggevoli"; deluso perché ho schienato di brutto, ok il carico per me era comunque pesante (un 90% circa) però cavolo...


    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    Intanto li hai alzati, sul come ci si lavora.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Intanto li hai alzati, sul come ci si lavora.
    Se ti sentono in AIF... ;-)
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    Se ti sentono in AIF... ;-)
    Ma vedi, Gianluca (il mio coach) è uno dell' AIF, lo so che per loro la tecnica è importante, però noi ci alleniamo anche per divertirci, per sentire i pesi pesanti etc etc.
    Fare mesi solo con esercizi tecnici diventa noioso.

    Aggiungo che la buona tecnica deve essere un mezzo per alzare di più, non la finalità dell' allenamento. Nel PLing conta quanto alzi; se tu sei troppo abituato a dare priorità alla perfezione della tecnica, spesso cosa succede: che in gara ti sembra di sporcare la tecnica e allora rinunci all' alzata, quando magari, tirandola in modo "ignorante" l' avresti chiusa. Quando ho chiuso 205 di Stacco in gara, a Gianluca non poteva fregare di meno di come li avessi chiusi.

    ...e poi anche quelli dell' AIF stanno rendendosi conto che c'è una soggettività, quanche mese fa, nel sito dell AIF è uscito un articolo su come fare lo Squat Sculato.
    Ultima modifica di MrDoc; 16-06-2016 alle 10:09 AM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Guarda (e poi chiudo l'OT :-) ) ho letto recentemente un articolo di Federico Gallo su questo argomento che mi ha ispirato. Quello che sto cercando di fare ultimamente è di inserire una seduta con carichi submassimali cercando il migliore compromesso tra pulizia e spinta. Fare del volume tecnico ti aiuta a interiorizzare il movimento, a farlo diventare automatico, però se non spingi mai impari ad alzare pulito con carichi bassi che non è l'obiettivo finale.
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Forse lo scopo dell'alternanza dei carichi e' anche questo. Spingere in modo un po' "ignorante" nelle sedute pesanti e cercare la perfezione tecnica (ed il "consolidamento tecnico" ) nelle sedute leggere.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    @Sal non ti preoccupare nessun OT, sempre di allenamento si parla e non può che farmi piacere che il mio diario possa regalare qualche spunto per discussioni interessanti

    Provo a dire la mia

    Sto studiacchiando qualcosa in questo periodo e mi sembra di aver capito che un fattore fondamentale (ancora più importante dell'ipertrofia 'funzionale') è la capacità di attivare più unità motorie contemporaneamente e nel minor tempo possibile, alcuni studi (se non ricordo male alcuni fatti su persone con problematiche di tipo neurologico) e molti test sul campo (mi viene in mente Ado che cita sempre la scuola sovietica) hanno concluso che questa capacità di attivazione è strettamente collegata al gesto (=cambio gesto e il transfert è poco), penso sia per questo che si cerchi la massima pulizia tecnica anche sui massimali.
    Il ragionamento in sintesi penso sia: con carichi bassi/medi imparo la tecnica più efficace anche a livello meccanico poi cerco di mantenerla al salire dei carichi per non perdere tutti quei vantaggi (meccanici e di attivazione) che ho guadagnato a carichi inferiori

    Nella mia ingoranza mi sembra proprio ciò sto facendo col coach queste settimane: panca, squat e stacco una volta 'tirati' (il 6x1x90% ad esempio) e un'altra più tecnici e puliti cercando l'esplosività (il 10x2x60%)
    Ultima modifica di JJPower; 16-06-2016 alle 12:09 PM
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Chi è il tuo coach?

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Spizzo dell'IronFist
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Oggi altro allenamento tirato all'osso
    - Squat 10×2×72,5kg
    - Panca 10×2×60kg
    Mi sento e sono LENTO e ciò non va bene perché ne pago le conseguenze a carichi più alti... ci lavoriamo ci lavoriamo
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Lunedì è stata Panca e Squat: triple a salire fino ad una tirata (90 su panca e 105 su squat) poi 4x3 con l'80% dell'ultima tripla su panca e squat "ad occhio" con il coach che diceva quando fermate l'eccentrica e risalire...
    Oggi stacco
    - Stacco 3x105kg/115kg/125kg/135kg/140kg + 5x3x110kg (ero tentato di provare ancora una tripla a 145 o almeno 142,5 ma i 140 erano troppo schienati e tirati e mi è sembrato inutile/dannoso tirare oltre il limite)
    - Over head squat + press 10 sets con reps variabili causa equilibrio.
    - Trazioni supine 5x5 prima volta con un sovraccarico (5kg)
    - Iperestensioni 3x10



    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Ecco i video!

    3x140kg
    https://vimeo.com/171800326



    3x110 5^serie
    https://vimeo.com/171800376
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home