Originally posted by enrico1968
E perche' no??? questo è heavy duty 2 il ba-bau del BBing mondiale
beh attenzione.....quella e' la frequenza degli STESSSI ESERCIZI,
in relata' i gruppi muscolari vengono allenati con una frequenza di 8 giorni:
ciclo allenamento 1 HDII:
riposo di partenza tra un workout e l'altro:4 giorni(lun/gio,ecc)
workout 1 petto/dorsali e quindi le braccia (ci sono anche stacchi da terra credo)
2 :gambe
3: spalle/braccia coi dip (che mentzer reputa un esercizio acnhe per il petto,vedi allenamento 2,si parte con quello cl posto della panca,almeno come esempio)

workout 4 :di nuovo gambe (e qui sono passati 8 giorni dall'ultima volta delle gambe)
ripcomincia il ciclo.un gruppo muscolare viene allenato ogni 8 giorni,eccetto la schiena
Cosa curiosa dove spiega il caso di quel "Barbaro"e del leg press parla di "una settimana"va beh che era un super ma lui lo fece migliorare ulteriormente stando sotto agli 8 giorni.....mentzer non aveva la fissa dei numeri stabilita quanto pare,ma dell'evidenza dei fatti..e del reale bisogno
La cosa ridicola poi eì che mentzer ho letto su un sito noto di BB
e su una rivista viene criticato perche' fa' fare gli stacchi illunedi' e lo squat il giovedi',forse Mentzer e' meno impallato col recupero lui dialtri.
L'allenamento 2,poi concepito per chi ha difficolta a recuperare,viene eseguito ogni 10 giorni per gruppo e questa la dice lunga!!!!
allenamento a parallele,trazioni,stacchi(parallele alternate alla panca inclinata)
allenamento b;squat.lento dietro,polpacci
potrebbero esserci degli errori perche' il libro HDII l'hopersnell'ultimo trasloco,ma se mi ricordo bene e' cosi'.
Quindi il recupero richiesto almeno in partenza e' di 8 giorni,e 10-12 giorni nell'allenamento 2.....per i duri a crescere,altro che 15 giorni....
Inoltre in un intervista Mentzer spiega che puo' essere necessario fare piu' di una serie,se non si ha l'intensita',m che e' piu razionale partire da una serie