Ciao Roberto.
Rispondo alla tua ultima domanda.. si rimedia a questa condizione se si vuole.
Purtroppo le tue parole fanno pensare che tu non abbia ancora trovato un corretto equilibrio alimentare.
Nel tuo post ci sono alcune inesattezze.
Tu dici di essere "nato grasso", ma il peso corporeo è legato ad un surplus calorico.
Quindi sarebbe corretto dire che hai avuto sin da giovane un rapporto col cibo "non equilibrato".
Dici di aver intrapreso un percorso con un nutrizionista e di averlo interrotto per problemi economici.
Dal mio punto di vista una alimentazione corretta, nelle quantità e nella scelta degli alimenti, ti avrebbe fatto risparmiare nell'acquisto di cibo e permesso di seguire qualunque protocollo nutrizionale.
Nel caso peggiore, comunque, anche il tuo medico di famiglia è in grado di darti delle linee alimentari da seguire.
Aggiungo che una "dieta" che preveda 200 grammi al giorno di panbauletto con uno snack di nutella è una aberrazione.
Il mio suggerimento è quello di fare due chiacchiere col medico di famiglia e "ricominciare da zero".
Mi raccomando di non seguire alcuna cialtronata social e di non assumere integratori/sostitutivi dei pasti ad.mentula.canis.
Aspettiamo notizie dei tuoi progressi.
![]()
Segnalibri