Risultati da 1 a 15 di 188

Discussione: Diario di una pauerlifter niubba

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Paracalli?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Paracalli?
    Sì quando fai crossfit alla sbarra ti salvano la vita, io da brava li ho dimenticati a casa e adesso sono ancora in carne viva haha

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Per l’amatissima rubrica brutture del sabatedì:
    ancora in botta dall’aver fatto un numero spropositato di giri sulle montagne russe ieri oggi la voglia era da ricercare con la pompa dei pozzi petroliferi, e dalla centralina mi dicono che non è stata pervenuta.
    Mani ancora aperte che certo non hanno facilitato l’impresa titanica, ho fatto giusto un paio di doppie a 80 come richiesto dall’alto, anche perché domani mi aspetta un woddo immagino mortale e due ore di passeggiata a cavallo (tradotto, le mani mi servono!). Fatte cercando di fare un minimo di tecnica non troppo sminchiata (tentativo fallito) e per non sentirmi troppo in colpa vincendo un centinaio di paranoie per oggi, ho fatto un paio di squat con un millisecondo di pausa (non è molto ma è un lavoro onesto) nelle prime tre rep.
    i miei abortini:
    https://youtube.com/shorts/jvmfo_E98Pc?feature=share

    https://youtube.com/shorts/DLxza8-nQto?feature=share

    https://youtube.com/shorts/oevlY7Tzep4?feature=share

    Saluti e baci!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Per l’amatissima rubrica brutture del sabatedì:
    ancora in botta dall’aver fatto un numero spropositato di giri sulle montagne russe ieri oggi la voglia era da ricercare con la pompa dei pozzi petroliferi, e dalla centralina mi dicono che non è stata pervenuta.
    Mani ancora aperte che certo non hanno facilitato l’impresa titanica, ho fatto giusto un paio di doppie a 80 come richiesto dall’alto, anche perché domani mi aspetta un woddo immagino mortale e due ore di passeggiata a cavallo (tradotto, le mani mi servono!). Fatte cercando di fare un minimo di tecnica non troppo sminchiata (tentativo fallito) e per non sentirmi troppo in colpa vincendo un centinaio di paranoie per oggi, ho fatto un paio di squat con un millisecondo di pausa (non è molto ma è un lavoro onesto) nelle prime tre rep.
    i miei abortini:
    https://youtube.com/shorts/jvmfo_E98Pc?feature=share

    https://youtube.com/shorts/DLxza8-nQto?feature=share

    https://youtube.com/shorts/oevlY7Tzep4?feature=share

    Saluti e baci!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Scusa ma sono rientrato ora, ho caricato il mio allenamento di oggi ma sono di corsa, le guardo prima di sera
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Eccomi

    Stacco: non brutto, però sei troppo lontana dal bilanciere quando ti posizioni. Guarda il fermo immagine che ti metto quì sotto, è fatto nel momento in cui cominci a tirare il bilanciere per alzarlo, si vede il tuo tallone, vuole dire che il bilanciere si trova sulla verticale della punta delle tue dita dei piedi, è troppo avanti deve trovarsi poco oltre la verticale del nodo delle stringhe. Da quell' errore deriva uno stacco tirato molto di schiena perchè ti trovi lontana. Devi partire più vicina e ricercare quello che viene detto "l' incastro", ovvero cercare di allungarti più possibile verso l' alto con le spalle prima di cominciare a alzare realmente il bilanciere.
    Quì sotto ti metto il fermo immagine tuo e un video di stacco leggero mio, giarda come mi pretensiono prima di cominciare ad alzare (comunque va bene, ti serve fare stacco con fermo in partenza, cosa che serve quasi a tutti, adesso vedo di metterti giù un programmino di stacco su due allenamenti la settimana)
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 507 
Dimensione: 10.1 KB 
ID: 18748

    https://www.youtube.com/watch?v=1wvNM3uixKE

    Lo squat manca di profondità, sei al parallelo perchè ricewrchi uno squat di ginocchia e non di anche. Lo squat di ginocchia non è sbagliato in senso assoluto (ad esempio Romulano ha due quadricipiti paurosi e riesce), ma in generale rende di più uno squat di anche, andando obliqui indietro con le anche
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Eccomi

    Stacco: non brutto, però sei troppo lontana dal bilanciere quando ti posizioni. Guarda il fermo immagine che ti metto quì sotto, è fatto nel momento in cui cominci a tirare il bilanciere per alzarlo, si vede il tuo tallone, vuole dire che il bilanciere si trova sulla verticale della punta delle tue dita dei piedi, è troppo avanti deve trovarsi poco oltre la verticale del nodo delle stringhe. Da quell' errore deriva uno stacco tirato molto di schiena perchè ti trovi lontana. Devi partire più vicina e ricercare quello che viene detto "l' incastro", ovvero cercare di allungarti più possibile verso l' alto con le spalle prima di cominciare a alzare realmente il bilanciere.
    Quì sotto ti metto il fermo immagine tuo e un video di stacco leggero mio, giarda come mi pretensiono prima di cominciare ad alzare (comunque va bene, ti serve fare stacco con fermo in partenza, cosa che serve quasi a tutti, adesso vedo di metterti giù un programmino di stacco su due allenamenti la settimana)
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 507 
Dimensione: 10.1 KB 
ID: 18748

    https://www.youtube.com/watch?v=1wvNM3uixKE

    Lo squat manca di profondità, sei al parallelo perchè ricewrchi uno squat di ginocchia e non di anche. Lo squat di ginocchia non è sbagliato in senso assoluto (ad esempio Romulano ha due quadricipiti paurosi e riesce), ma in generale rende di più uno squat di anche, andando obliqui indietro con le anche
    Quindi, correggimi se sbaglio, devo letteralmente tirarmi il bilanciere addosso prima di iniziare a tirare? Scusa ma sono un po’ lenta a capire, dovrai avere un bel po’ di pazienza.

    Per lo squat, di anche è migliore a livello di forza o ipertrofia?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Eccomi

    Stacco: non brutto, però sei troppo lontana dal bilanciere quando ti posizioni. Guarda il fermo immagine che ti metto quì sotto, è fatto nel momento in cui cominci a tirare il bilanciere per alzarlo, si vede il tuo tallone, vuole dire che il bilanciere si trova sulla verticale della punta delle tue dita dei piedi, è troppo avanti deve trovarsi poco oltre la verticale del nodo delle stringhe. Da quell' errore deriva uno stacco tirato molto di schiena perchè ti trovi lontana. Devi partire più vicina e ricercare quello che viene detto "l' incastro", ovvero cercare di allungarti più possibile verso l' alto con le spalle prima di cominciare a alzare realmente il bilanciere.
    Quì sotto ti metto il fermo immagine tuo e un video di stacco leggero mio, giarda come mi pretensiono prima di cominciare ad alzare (comunque va bene, ti serve fare stacco con fermo in partenza, cosa che serve quasi a tutti, adesso vedo di metterti giù un programmino di stacco su due allenamenti la settimana)
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 507 
Dimensione: 10.1 KB 
ID: 18748

    https://www.youtube.com/watch?v=1wvNM3uixKE

    Lo squat manca di profondità, sei al parallelo perchè ricewrchi uno squat di ginocchia e non di anche. Lo squat di ginocchia non è sbagliato in senso assoluto (ad esempio Romulano ha due quadricipiti paurosi e riesce), ma in generale rende di più uno squat di anche, andando obliqui indietro con le anche
    Quindi, correggimi se sbaglio, devo letteralmente tirarmi il bilanciere addosso prima di iniziare a tirare? Scusa ma sono un po’ lenta a capire, dovrai avere un bel po’ di pazienza.

    Per lo squat, di anche è migliore a livello di forza o ipertrofia?

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xIronHeartx Visualizza Messaggio
    Quindi, correggimi se sbaglio, devo letteralmente tirarmi il bilanciere addosso prima di iniziare a tirare? Scusa ma sono un po’ lenta a capire, dovrai avere un bel po’ di pazienza.
    Nessuno è lento come me, io non l'ho ancora capito dopo 14 anni, quindi tranquilla. Tu ti devi mettere dritta in piedi di fronte al bilanciere, con i piedi sotto il bilanciere in modo che la verticale del bilanciere "cada" poco oltre il nodo delle stringhe, poi scendi ad afferrarlo con le mani e porti le tibie a contatto con esso. A qual punto cominci a metterti in tensione, però prima di cominciare a sollevarlo, devi sentire il peso distrubuito uniformemente su tutta la pianta dei piedi e allora devi cercare di "allungarti" verso il soffitto. Solo allora (baricentro centrato e massimo allungamento ottenuto) cominci ad alzarlo. Tieni presente che è bene concentrarsi su una sola di queste cose per volta, se cerchi di farle tutte assieme ti imputtani.

    PS: se ti può servire per comunicazioni veloci o video al volo io sono anche su FB come "Doc Luca", inoltre metto anche li i miei video; per imparare è importante anche vedere gli errori degli altri.

    Citazione Originariamente Scritto da xIronHeartx Visualizza Messaggio
    Per lo squat, di anche è migliore a livello di forza o ipertrofia?
    Salvo proporzioni particolari lo squat Hip dominant permette di alzare carichi maggiori. La distinzione Forza/Ipertrofia in una alzata (a meno che non si partli di atleti avanzati, è una boiata, maggiori sono i carichi che usi, maggiore è lo stimolo ipertrofico)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xIronHeartx Visualizza Messaggio
    Quindi, correggimi se sbaglio, devo letteralmente tirarmi il bilanciere addosso prima di iniziare a tirare? Scusa ma sono un po’ lenta a capire, dovrai avere un bel po’ di pazienza.
    Nessuno è lento come me, io non l'ho ancora capito dopo 14 anni, quindi tranquilla. Tu ti devi mettere dritta in piedi di fronte al bilanciere, con i piedi sotto il bilanciere in modo che la verticale del bilanciere "cada" poco oltre il nodo delle stringhe, poi scendi ad afferrarlo con le mani e porti le tibie a contatto con esso. A qual punto cominci a metterti in tensione, però prima di cominciare a sollevarlo, devi sentire il peso distrubuito uniformemente su tutta la pianta dei piedi e allora devi cercare di "allungarti" verso il soffitto. Solo allora (baricentro centrato e massimo allungamento ottenuto) cominci ad alzarlo. Tieni presente che è bene concentrarsi su una sola di queste cose per volta, se cerchi di farle tutte assieme ti imputtani.

    PS: se ti può servire per comunicazioni veloci o video al volo io sono anche su FB come "Doc Luca", inoltre metto anche li i miei video; per imparare è importante anche vedere gli errori degli altri.

    Citazione Originariamente Scritto da xIronHeartx Visualizza Messaggio
    Per lo squat, di anche è migliore a livello di forza o ipertrofia?
    Salvo proporzioni particolari lo squat Hip dominant permette di alzare carichi maggiori. La distinzione Forza/Ipertrofia in una alzata (a meno che non si partli di atleti avanzati, è una boiata, maggiori sono i carichi che usi, maggiore è lo stimolo ipertrofico)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Diario di una che non è più una brava bambina
    Di LaFran nel forum Online Training Journal
    Risposte: 4125
    Ultimo Messaggio: 13-11-2023, 05:24 PM
  2. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  3. domanda niubba su trazioni
    Di kel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-11-2018, 10:16 PM
  4. Diario di una neo PL....Zapatina
    Di Zapatina nel forum Online Training Journal
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 02:34 PM
  5. ~°~ Diario di una Tempesta ~*~
    Di Tempesta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-09-2007, 06:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home