Grazie. D'accordo su tutto però se voglio migliorare in un determinato movimento devo fare quello. Se voglio migliorare in uno squat completo, faccio uno squat completo altrimenti farlo al parallelo diventa soltanto un espediente per alzare il numero scritto sul diario quel giorno e non serve a niente. Poi che con uno squat high bar rispetto al low bar debba abbassare un po' l'asticella questo è vero ma alla fine mi interessa progredire rispetto a quello che sto facendo e non un numero assoluto. Se mi interessava quello non c'è niente di più facile: con low bar e raso al parallelo potrei alzare mooolto di più. Altrimenti potrei cimentarmi nel cosiddetto "dildo squat" che vedo spesso nelle palestre (infatti """squattano"""" dei bei carichi). Ma pure nel low bar ho cercato sempre la massima accosciata.
E poi è il bello dello squat high bar, i quadricipiti che piangono per risalire
Vorrei provare anche il front squat solo che ora come ora non penso che avrei tempo per inserire un'alzata da provare dove fare i vari tentativi ecc perchè finirà come con lo stacco sumo. Anche se sicuramente è più semplice. Però mi ricordo che quando lo provai un po' di tempo fa la mia mobilità dei polsi era nulla quindi non riuscivo a tenere bene il bilanciere...
Segnalibri