Guarda, in realtà la questione non è così semplicistica. Ci sono molti fattori soggettivi e dipende tutto da come ti alleni.
Inoltre solo il fatto che un integratore abbia degli studi a suo favore alle spalle non è sufficiente. C'è da considerare che solitamente sono fatti su una cerchia ristretta di persone, non sempre controllate 24 ore su 24 e dunque alcuni presunti effetti potrebbero essere attribuiti erroneamente all'integratore ma dovuti ad altro. Questo te lo dico soprattutto per tutti gli altri integratori dove spesso non sono presenti nemmeno delle metanalisi ma studi, che singolarmente valgono poco, usati fuori contesto per vendere il prodotto e attribuirgli proprietà miracolose.
Certo, la beta alanina può darti un minimo vantaggio ad esempio nel recupero (come alcuni altri integratori). Per una persona che si allena veramente bene e cura ogni aspetto della sua vita quotidiana quindi anche alimentazione e sonno potrebbe essere l'ULTIMO tassello mancante per raggiungere la "perfezione". Invece presa così a caso, quando tutti gli altri aspetti non sono ottimizzati, è come bersi un bicchiere d'acqua (che a differenza della beta-alanina non costa niente).
Detto questo, se hai soldi da spendere e senti che per te funziona, anche solo per l'effetto placebo, ben venga. Male non può farti, magari solo al portafogli. E anch'io sono molto interessato all'integrazione, solamente che c'è da guardare il tutto con un'occhio critico e vedere le cose realmente per come stanno, senza farsi abbindolare da promesse di risultati facili, quindi pur avendo provato qualche integratore "strano", per ora non vado oltre alla creatina, omega 3, magari un buon multivitaminico e la caffeina (d'inverno anche la vit. D)
Segnalibri