Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
Bel post, a livello mentale sei molto forte, ora tocca rendere forte anche il corpo!

Per la progressione in panca, il "sollevatore paziente" non mi è mai piaciuto, perché ogni volta sei al limite e cerchi di dare una rep in più... In pratica non hai mai un buffer decente, secondo me. Poi stai sempre al limite ed hai bisogno per forza di uno spotter e non è una cosa scontata...
La progressione lineare di carico penso che su di te non funzioni più...
Te l'ho detto, l'opzione che ti consigliai io mi sembra interessante per dei principianti come noi che non possono sopportare progressioni lineari di carico... Ovviamente la prima volta devi completare il 4x5 senza faticare troppo (buffer 2-3), altrimenti ti bruci subito.
Poi se non funziona anche questo metodo su di te, chissene, troverai qualcosa di diverso, ma almeno lo hai provato. Ovviamente non parlo dei minuti di recupero, ma l'ultima serie per esempio la puoi fare anche dopo 2.5-3 minuti eh...

Interessante il reverse castle, 12 settimane è un bel "progetto". Magari se fai i 130kg con una tecnica più pulita sarebbe ottimo! Se ci aggiungi qualche kg va bene, ma io mi darei come obiettivo di chiudere meglio i 130 kg, sarebbe la dimostrazione di un miglioramento netto.
Per la panca prendo in seria considerazione quello che dici.
Appena ho un minutino mi prendo del tempo e tento di buttare giù un piano sensato semplice, senza inutili seghe mentali e giramenti di capoccia.
Naturalmente il tutto è forzatamente condizionato da un miglioramento tecnico che latita a venire...
Ma comunque si parla di pesi ridicoli anche a livelli da oratorio estivo, quindi qualcosa con calma si potrà fare.
Sinceramente la trovo irritante, ma non perché sono scarso, altrimenti troverei in egual modo irritante tutto.
Semplicemente perché se le altre 2 alzate fondamentali hanno "riscontri" pratici nel quotidiano (anche se il movimento di "accovacciarsi" dello squat con l'età si perde molto, se non del tutto), nella panca ci vedo molte componenti di innaturalitá.
Ciò non toglie che sia un movimento superbo ed ogni principiante dovrebbe pensare nel tempo a diventare la più forte possibile.
Dopo se parliamo di ipertrofia pura, possiamo aprire capitoli infiniti ed ognuno avrà le sue convinzioni, come io ho le mie.
Ma queste sono cose che non mi devono neanche toccare.
Oltretutto siccome io amo ciò che odio, punteró a batterci i denti spesso con più metodo possibile, nei limiti della mia competenza.
Dove arriverò me lo dirá la pratica.
Importante perseverare e soprattutto rimanere lucido, non facendone un'ossessione.