Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
Non sono d'accordo.
Io entro in palestra con un obiettivo, qualunque esso sia: costruzione muscolare, cambiamento composizione corporea, fitness, piacere, benessere personale.
In tutte queste cose, se si vuole fare da soli, ci vuole consapevolezza e determinazione.
Sulla professionalità degli istruttori credo sia palese, ma non generalizzerei.
Non posso pretendere che un istruttore generico mi segua passo dopo passo nel percorso, dovrebbe farlo con ogni frequentatore della palestra, posso affidarmi a lui in quanto a competenze, per chiedergli delucidazioni ecc.., ma se mi trovo a voler fare da solo devo pian piano col tempo costruirmi delle idee di base su quello che vado facendo. Come? Chiedendo, applicando, sbagliando, passando per periodi buttati via, studiando, leggendo e con tutti i mezzi che nel 2021 abbiamo.
Prescindendo da questo, i risultati non saranno mai ottimali o saranno assenti.
Se una persona lascia non sarà quasi mai per colpa della scarsa "propensione lavorativa" di un istruttore di una palestra, ma per l'assenza di questi input, che in un percorso solitario sono fondamentali. Per mancanza di cazzimma o voglia di lottare per quello che si vuole.
Capisco che i non risultati nel tempo possano distruggere, ma pretendi che essi vengano da un tirocinante di scienze motorie che lavora gratis, come succede nella mia palestra?
Se vedo che una scheda datami genericamente non funziona, non.mi faccio 2 domande su chi ho davanti e tento di capire come comportarmi da solo?
Bisogna cominciare a sapere gestirsi da solo ed avere curiosità, informarsi, chiedere e studiare.
Se non lo vuoi fare o ti accontenti o paghi qualcuno che ti segua individualmente da "vergine".
Come in tutti i settori, la competenza si paga.
Allora li qualche risultato lo puoi pretendere.

Ps con questo non voglio sputare in faccia alla figura di istruttore. Da cui anzi va pretesa la massima professionalità. Ci sono persone che ce l'hanno ed altri meno, come in tutti i lavori. Ma appunto loro faranno quel che devono, non possono garantire risultati, programmi miracolosi ad ogni utente in gym.
Se una persona punta a questo, ci sono i PT che giustamente vanno pagati.
Altrimenti la via solitaria è quella di cui sopra.
Quella cosa che ho messo in grassetto purtroppo vale non per tutti, ma per poche persone rispetto alla media. Ovviamente non dò tutte le colpe agli istruttori, sia chiaro, però non è così scontato tutto ciò che dici. Nel senso che la passione, la voglia di cambiare e di imparare varia da persona a persona.
Ci sono anche persone molto volenterose che però imparano cose sbagliate...

Poi per farsi seguire individualmente c'è il pt da pagare è giustissimo e normale.