Per variante di squat intendo ogni tipo possibile di accosciata che ti permetta di progredire a lungo con il carico diventando spaventosamente forte sull'esercizio.
Un low bar va benissimo, un high bar ancora meglio. Se ti va di cimentarti a lungo con l'acquisizione della tecnica anche un front squat funziona bene.
In ambito bbing azzarderei anche l'utilizzo di macchinari, come l'hack squat o un pendulum squat, o una pressa!
Parlando per esperienza personale: io mi sono incancrenito per anni cercando di migliorare il mio back squat senza particolare successo.
Da qualche mese ho ingoiato l'ego e ho capito che non esistono esercizi magici... se in un certo movimento ti permette di caricare in sicurezza e ti permette di progredire nel tempo con i kg sull'asta non vedo perchè questo esercizio debba essere considerato "inferiore" ad un back squat con bilanciere.
Così mi sono messo a fare.... squat alla smith (con grandi soddisfazione)
Adesso vengo considerato la più fighetta della palestra, evviva!
In ogni caso non metto in dubbio che lo squat con bilanciere sia un ottimo esercizio... lo squat ti insegna molte cose importantissime (gestire grossi carichi, migliorare la componente atletica e la coordinazione, usare il core per muovere quintali eccecc) e per questo di consiglio, almeno per i primi anni, di tenerlo in considerazione. Ma anche un'hack squat o una presssa profonda fanno il loro sporco lavoro dal punto di vista ipertrofico (se non un lavoro migliore!).
Il messaggio da portare a casa è: non esistono esercizi "più uguali degli altri", se la tua struttura o le tue competenze atletiche non ti permettono di trarre profitto da un certo esercizio puoi benissimo trascurarlo, questo non farà di te un uomo peggiore![]()
Segnalibri