Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Consigli sulla mia attuale alimentazione da 2800cal circa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Ciao, ti ringrazio molto per questi consigli, e scusami il ritardo nel risponderti.

    -butta in un tombino tutte quelle polveri e soprattutto il gainer. Mangia solido.

    Ho optato per queste polveri non tanto per sentito dire o perché la leggenda vuole che "con le polveri diventi muscoloso", ma perché il mio corpo "esile", nonostante il mio metabolismo veloce, non ce la fa a mangiare tutto solido a tutte le ore oltre che non avere tempo, non ho proprio la potenza per farlo, se potessi consigliarmi cosa prendere in sostituzione al
    mass gainer ne sarei molto grato, sia appunto per seguire il tuo consiglio, ovvero togliere latte e polveri, sia perché il gusto non è che sia dei migliori.


    -consumi più latte di un caseificio

    Un altro pasto che potrei togliere o sostituire, pensando al tuo consiglio, è il post wo, che sarebbe lo shaker pieno di proteine come quello delle 10:00, e in questa maniera toglierei altro latte e altre polveri, o magari invece che mettere tutte quelle cose (latte, yogurt, nocciole, e proteine) potrei fare semplicemente acqua e proteine, per rimanere più leggero.


    -sei a 3gr/kg pro. Le linee guida di un bulk stanno tra 1.6/2.2.

    Lessi online che per una dieta bulk il fabbisogno era di 2,2gr/kg , ma mi è stato "consigliato", perdonami il termine, che potevo benissimo arrivare anche a 3gr/kg, vedrò di diminuirlo.


    -mi spieghi il senso di fare quel pre-workout, allenarsi alle 19, e fare 2 pasti successivi? Finestra anabolica? Banana nello spogliatoio? Su. Vogliamo essere pignoli? Pre workout: abbastanza cho, pro, pochi grassi. Post workout: molti cho (anche buoni ad alto ig. Riso, patate dolci?), pro, pochi grassi.

    Questo è un concetto che mi piacerebbe approfondire, ti dico apertamente che non so minimamente cosa sia la finestra anabolica, se me lo spiegassi la spiegassi brevemente, come conviene dosare il pro e il post wo

    - l'olio? Abolito?

    Ignorantemente neanche lo considero, probabilmente un errore, e se ti dicessi che esattamente questo sabato ho raccolto le mie olive per fare il mio olio naturale al 100%, penso che mi insulteresti, quindi mi affido un'altra volta alla tua esperienza anche per quanto riguarda il dosaggio dell'olio, sempre se vuoi e se puoi.

    Ti ringrazio per il tempo speso a rispondermi punto per punto, ho molte cose ancora da capire oltre quelle discusse, come ad esempio, se per le pro vado per i 2,2g/kg per i carbo quanto dovrei arrivare? O anche qualcosa per quanto riguarda i grassi e quant'altro. Ti ringrazio ancora una volta per il tempo dedicatomi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BennyGym99 Visualizza Messaggio
    Ciao, ti ringrazio molto per questi consigli, e scusami il ritardo nel risponderti.

    -butta in un tombino tutte quelle polveri e soprattutto il gainer. Mangia solido.

    Ho optato per queste polveri non tanto per sentito dire o perché la leggenda vuole che "con le polveri diventi muscoloso", ma perché il mio corpo "esile", nonostante il mio metabolismo veloce, non ce la fa a mangiare tutto solido a tutte le ore oltre che non avere tempo, non ho proprio la potenza per farlo, se potessi consigliarmi cosa prendere in sostituzione al
    mass gainer ne sarei molto grato, sia appunto per seguire il tuo consiglio, ovvero togliere latte e polveri, sia perché il gusto non è che sia dei migliori.


    -consumi più latte di un caseificio

    Un altro pasto che potrei togliere o sostituire, pensando al tuo consiglio, è il post wo, che sarebbe lo shaker pieno di proteine come quello delle 10:00, e in questa maniera toglierei altro latte e altre polveri, o magari invece che mettere tutte quelle cose (latte, yogurt, nocciole, e proteine) potrei fare semplicemente acqua e proteine, per rimanere più leggero.


    -sei a 3gr/kg pro. Le linee guida di un bulk stanno tra 1.6/2.2.

    Lessi online che per una dieta bulk il fabbisogno era di 2,2gr/kg , ma mi è stato "consigliato", perdonami il termine, che potevo benissimo arrivare anche a 3gr/kg, vedrò di diminuirlo.


    -mi spieghi il senso di fare quel pre-workout, allenarsi alle 19, e fare 2 pasti successivi? Finestra anabolica? Banana nello spogliatoio? Su. Vogliamo essere pignoli? Pre workout: abbastanza cho, pro, pochi grassi. Post workout: molti cho (anche buoni ad alto ig. Riso, patate dolci?), pro, pochi grassi.

    Questo è un concetto che mi piacerebbe approfondire, ti dico apertamente che non so minimamente cosa sia la finestra anabolica, se me lo spiegassi la spiegassi brevemente, come conviene dosare il pro e il post wo

    - l'olio? Abolito?

    Ignorantemente neanche lo considero, probabilmente un errore, e se ti dicessi che esattamente questo sabato ho raccolto le mie olive per fare il mio olio naturale al 100%, penso che mi insulteresti, quindi mi affido un'altra volta alla tua esperienza anche per quanto riguarda il dosaggio dell'olio, sempre se vuoi e se puoi.

    Ti ringrazio per il tempo speso a rispondermi punto per punto, ho molte cose ancora da capire oltre quelle discusse, come ad esempio, se per le pro vado per i 2,2g/kg per i carbo quanto dovrei arrivare? O anche qualcosa per quanto riguarda i grassi e quant'altro. Ti ringrazio ancora una volta per il tempo dedicatomi.
    - il mass gainer non lo sostituisci con niente perché è pattume.
    Mangi carboidrati.
    Di integratori non ne capisco nulla, ma se proprio non ce la fai a mangiare prendi delle proteine in polvere (Non so darti giudizi su quali) leggendo quante prenderne per rientrare nella tua quota proteica giornaliera
    - come vuoi, non posso farti una dieta, ma dare suggerimenti fondati solo sulla mia esperienza soggettiva, non su nessun titolo professionale in campo alimentare
    - non ci sono evidenze che un'introito proteico elevato sia dannoso. Quindi fai come vuoi. Le linee guida, come ti ho scritto, in iper stanno a quelle cifre. La cifra a cui arrivi tu si tocca difficilmente anche in dimagrimento. Come sopra, non sono indicazioni scolpite nella roccia, tutto sta nella soggettività della persona. In definitiva, prova. Con piccoli accorgimenti. La dieta deve essere una cosa viva, da poter cambiare a seconda del responso fisico. L'unica cosa che ti consiglio è di fare piccoli cambiamenti graduali, non di botto, per avere sempre il polso della situazione. Tieniti controllato con costanza. Specchio, peso, circonferenze.
    - la finestra anabolica è un "mitico" lasso di tempo limitato al post workout in cui si dice bisognerebbe mangiare determinati macronutrienti per sfruttare "gli ormoni della crescita", che alla fine di un allenamento sarebbero più "favorevoli". Spiegato alla *****.
    Ti fai il tuo pasto 1 ora e mezzo/2 prima (solitamente carbo, pro, pochi grassi). Mangi dopo (se non passano ore) direttamente senza fare 2 pasti di cui uno in polvere. (Di solito molti carbo, pro, pochi grassi). Anche qui la linea alimentare scritta nel forum è di stoccare buona parte dei carbo della giornata tra pre e post, senza stare a farla tanta lunga per un buon timing dei macronutrienti.
    - l'olio va considerato e usato. Perché dovrei insultarti? Non è il mio stile e non ne avrei motivo. Se é autoprodotto meglio, saprai cosa c'è dentro. Non posso dirti quanto usarne perché ciò dipende dalla quantità di grassi al giorno che dovrai assumere. 1/2 cucchiai a pasto principale a crudo, in generale, considerandoli nel computo totale
    - io non posso dirti a quante proteine stare, perché la risposta ad un surplus calorico è soggettiva e va diversificata da persona a persona. Devi testare sulla tua pelle.
    Se vuoi un mio consiglio, ribadendo che parlo di risposte sul mio fisico e non lo faccio di professione, ti consiglierei di fare rientrare le proteine nel range delle linee guida, tenere i grassi MINIMO al 20% SEMPRE e il resto carbo.
    Valutare se cresci di peso o meno per poi andare a fare leggeri ritocchi se non dovessi avere risultati in un periodo di tempo consono.
    Magari tu potresti avere bisogno di qualche grasso in più e qualche carbo in meno, chi lo sa.
    Testa e tira le righe Week x Week.
    Metodo empirico.
    Se vedi che, anche giocando con i macronutrienti, l'ago della bilancia rimane fermo, dopo un po' dovrei aggiungere calorie.
    Stessa storia, piccoli aumenti. 25g di carbo x Week, controllo bilancia, circonferenze corporee e così via.

    Ps l'ottimizzazione dell'accrescimento di massa magra passa sicuramente moltissimissimo per una dieta adeguata. Ma ricorda che esistono altre 2 variabili: allenamento adeguato e riposo.
    Più altre in cui, purtroppo, possiamo fare poco
    Ultima modifica di PistolPete; 18-10-2021 alle 04:00 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Tutto correttissimo quello che dice Pete, aggiungo inoltre che non è necessario fare 6-8 pasti. Ho capito con l'epserienza e con le varie evidenze scentifiche che fare mille pasti non da nessun vantaggio rispetto a farne pochi (a parità di macros), è solo più stressante e impegativo da organizzare.
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    - il mass gainer non lo sostituisci con niente perché è pattume.
    Mangi carboidrati.
    Di integratori non ne capisco nulla, ma se proprio non ce la fai a mangiare prendi delle proteine in polvere (Non so darti giudizi su quali) leggendo quante prenderne per rientrare nella tua quota proteica giornaliera
    - come vuoi, non posso farti una dieta, ma dare suggerimenti fondati solo sulla mia esperienza soggettiva, non su nessun titolo professionale in campo alimentare
    - non ci sono evidenze che un'introito proteico elevato sia dannoso. Quindi fai come vuoi. Le linee guida, come ti ho scritto, in iper stanno a quelle cifre. La cifra a cui arrivi tu si tocca difficilmente anche in dimagrimento. Come sopra, non sono indicazioni scolpite nella roccia, tutto sta nella soggettività della persona. In definitiva, prova. Con piccoli accorgimenti. La dieta deve essere una cosa viva, da poter cambiare a seconda del responso fisico. L'unica cosa che ti consiglio è di fare piccoli cambiamenti graduali, non di botto, per avere sempre il polso della situazione. Tieniti controllato con costanza. Specchio, peso, circonferenze.
    - la finestra anabolica è un "mitico" lasso di tempo limitato al post workout in cui si dice bisognerebbe mangiare determinati macronutrienti per sfruttare "gli ormoni della crescita", che alla fine di un allenamento sarebbero più "favorevoli". Spiegato alla *****.
    Ti fai il tuo pasto 1 ora e mezzo/2 prima (solitamente carbo, pro, pochi grassi). Mangi dopo (se non passano ore) direttamente senza fare 2 pasti di cui uno in polvere. (Di solito molti carbo, pro, pochi grassi). Anche qui la linea alimentare scritta nel forum è di stoccare buona parte dei carbo della giornata tra pre e post, senza stare a farla tanta lunga per un buon timing dei macronutrienti.
    - l'olio va considerato e usato. Perché dovrei insultarti? Non è il mio stile e non ne avrei motivo. Se é autoprodotto meglio, saprai cosa c'è dentro. Non posso dirti quanto usarne perché ciò dipende dalla quantità di grassi al giorno che dovrai assumere. 1/2 cucchiai a pasto principale a crudo, in generale, considerandoli nel computo totale
    - io non posso dirti a quante proteine stare, perché la risposta ad un surplus calorico è soggettiva e va diversificata da persona a persona. Devi testare sulla tua pelle.
    Se vuoi un mio consiglio, ribadendo che parlo di risposte sul mio fisico e non lo faccio di professione, ti consiglierei di fare rientrare le proteine nel range delle linee guida, tenere i grassi MINIMO al 20% SEMPRE e il resto carbo.
    Valutare se cresci di peso o meno per poi andare a fare leggeri ritocchi se non dovessi avere risultati in un periodo di tempo consono.
    Magari tu potresti avere bisogno di qualche grasso in più e qualche carbo in meno, chi lo sa.
    Testa e tira le righe Week x Week.
    Metodo empirico.
    Se vedi che, anche giocando con i macronutrienti, l'ago della bilancia rimane fermo, dopo un po' dovrei aggiungere calorie.
    Stessa storia, piccoli aumenti. 25g di carbo x Week, controllo bilancia, circonferenze corporee e così via.

    Ps l'ottimizzazione dell'accrescimento di massa magra passa sicuramente moltissimissimo per una dieta adeguata. Ma ricorda che esistono altre 2 variabili: allenamento adeguato e riposo.
    Più altre in cui, purtroppo, possiamo fare poco
    Ciao chiedo scusa se sbaglio qualcosa, ma non sono molto pratico del forum. Io sono tutti altro che un bodybuilder quindi presumo di avere anche un altro tipo di alimentazione. Me la fa il medico sportivo ed insiste pesantemente perché io aumenti di peso, essendo io 51 kg per un 176 cm. Fatto sta che mi rompe le scatole assiduamente perché io prenda sto cavolo di gainer, mi ha fatto un alimentazione che va dalle 5000 alle 6000 kcal, quindi davvero molto carica, sostiene che di più non si può mangiare, ed oltre che un sacco di cibi spazzatura basta che siano molto calorici, insiste molto perché prenda il gainer. A me non dispiace come gusto, e' solo l idea di nutrirsi a beveroni che mi piace poco. Ma volevo sapere, se mi potete rispondere, perché e' spazzatura? Ha davvero senso prenderlo, o come penso io tanto varrebbe farsi un panino? Una volta gli chiesi un alternativa e mi scrisse albumi col fruttosio o una roba del genere. Al che rimasi basito e pensai tanto vale prendere il gainer

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    - il mass gainer non lo sostituisci con niente perché è pattume.
    Mangi carboidrati.
    Di integratori non ne capisco nulla, ma se proprio non ce la fai a mangiare prendi delle proteine in polvere (Non so darti giudizi su quali) leggendo quante prenderne per rientrare nella tua quota proteica giornaliera
    - come vuoi, non posso farti una dieta, ma dare suggerimenti fondati solo sulla mia esperienza soggettiva, non su nessun titolo professionale in campo alimentare
    - non ci sono evidenze che un'introito proteico elevato sia dannoso. Quindi fai come vuoi. Le linee guida, come ti ho scritto, in iper stanno a quelle cifre. La cifra a cui arrivi tu si tocca difficilmente anche in dimagrimento. Come sopra, non sono indicazioni scolpite nella roccia, tutto sta nella soggettività della persona. In definitiva, prova. Con piccoli accorgimenti. La dieta deve essere una cosa viva, da poter cambiare a seconda del responso fisico. L'unica cosa che ti consiglio è di fare piccoli cambiamenti graduali, non di botto, per avere sempre il polso della situazione. Tieniti controllato con costanza. Specchio, peso, circonferenze.
    - la finestra anabolica è un "mitico" lasso di tempo limitato al post workout in cui si dice bisognerebbe mangiare determinati macronutrienti per sfruttare "gli ormoni della crescita", che alla fine di un allenamento sarebbero più "favorevoli". Spiegato alla *****.
    Ti fai il tuo pasto 1 ora e mezzo/2 prima (solitamente carbo, pro, pochi grassi). Mangi dopo (se non passano ore) direttamente senza fare 2 pasti di cui uno in polvere. (Di solito molti carbo, pro, pochi grassi). Anche qui la linea alimentare scritta nel forum è di stoccare buona parte dei carbo della giornata tra pre e post, senza stare a farla tanta lunga per un buon timing dei macronutrienti.
    - l'olio va considerato e usato. Perché dovrei insultarti? Non è il mio stile e non ne avrei motivo. Se é autoprodotto meglio, saprai cosa c'è dentro. Non posso dirti quanto usarne perché ciò dipende dalla quantità di grassi al giorno che dovrai assumere. 1/2 cucchiai a pasto principale a crudo, in generale, considerandoli nel computo totale
    - io non posso dirti a quante proteine stare, perché la risposta ad un surplus calorico è soggettiva e va diversificata da persona a persona. Devi testare sulla tua pelle.
    Se vuoi un mio consiglio, ribadendo che parlo di risposte sul mio fisico e non lo faccio di professione, ti consiglierei di fare rientrare le proteine nel range delle linee guida, tenere i grassi MINIMO al 20% SEMPRE e il resto carbo.
    Valutare se cresci di peso o meno per poi andare a fare leggeri ritocchi se non dovessi avere risultati in un periodo di tempo consono.
    Magari tu potresti avere bisogno di qualche grasso in più e qualche carbo in meno, chi lo sa.
    Testa e tira le righe Week x Week.
    Metodo empirico.
    Se vedi che, anche giocando con i macronutrienti, l'ago della bilancia rimane fermo, dopo un po' dovrei aggiungere calorie.
    Stessa storia, piccoli aumenti. 25g di carbo x Week, controllo bilancia, circonferenze corporee e così via.

    Ps l'ottimizzazione dell'accrescimento di massa magra passa sicuramente moltissimissimo per una dieta adeguata. Ma ricorda che esistono altre 2 variabili: allenamento adeguato e riposo.
    Più altre in cui, purtroppo, possiamo fare poco
    Scusatemi di nuovo per il ritardo nel rispondere, purtroppo come gia detto non sono abituato ai forum, dunque:
    -il mass gainer lo uso come "integratore" per arrivare a coprire il mio fabbisogno ed è una polvere che per 90g (2 misurini) contiene 359cal 44g cho, 6g fat, e un mix di 27g pro a rilascio lento e rapido e lo prendo di solito alle 17:00. Come detto in precenza vorrei sostituirlo con un pasto solido, o un frullato dato il gusto molto discutibile, quindi se potete consigliarmi, fate pure.
    - ti ringrazio veramente tanto riguardo la finestra anabolica, mi sono informato per circa 2 orette su internet e avessi letto prima tutto ciò avrei comprato delle proteine a rilascio rapido (siero del latte) anzichè quelle che uso attualmente che sono di natura bovina e dunque a rilascio più lento quindi diciamo "non ottimali" per un post wo.
    - adesso tengo conto dell'olio, sono felice di dirvi che sono riuscito a raccogliere 290kg di olive, circa 50L di olio extra vergine, DI QUELLO VERO, non comprato.
    - ho aggiunto della frutta (1 pera 150g) nel pre wo e una nello shaker delle 10:00, sia per aggiungere carbo e sia perché mi mancava letteralemente frutta nella scheda alimentare.
    - ho rimosso 500ml di latte dai vari shaker che sono stati sostituiti con acqua. Adesso bevo il latte solo a colazione e alle 10:00 nello shaker.

    Devo veramente ringraziare tutti, ovviamente, in particolar modo, PistolPete. Mi hai aperto un mondo e aiutato veramente ma veramente tanto.

    L'ultima mia richiesta di aiuto è la seguente, ovviamente ringraziandoti in anticipo perché hai gia fatto molto per me:
    tutto ciò e per i giorni di wo, quando non mi alleno come mi comporto? suppongo che io debba diminuire le calorie e i macro che assumo normalmente da questa scheda. sapresti dirmi qualcosa a riguardo?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BennyGym99 Visualizza Messaggio
    Scusatemi di nuovo per il ritardo nel rispondere, purtroppo come gia detto non sono abituato ai forum, dunque:
    -il mass gainer lo uso come "integratore" per arrivare a coprire il mio fabbisogno ed è una polvere che per 90g (2 misurini) contiene 359cal 44g cho, 6g fat, e un mix di 27g pro a rilascio lento e rapido e lo prendo di solito alle 17:00. Come detto in precenza vorrei sostituirlo con un pasto solido, o un frullato dato il gusto molto discutibile, quindi se potete consigliarmi, fate pure.
    - ti ringrazio veramente tanto riguardo la finestra anabolica, mi sono informato per circa 2 orette su internet e avessi letto prima tutto ciò avrei comprato delle proteine a rilascio rapido (siero del latte) anzichè quelle che uso attualmente che sono di natura bovina e dunque a rilascio più lento quindi diciamo "non ottimali" per un post wo.
    - adesso tengo conto dell'olio, sono felice di dirvi che sono riuscito a raccogliere 290kg di olive, circa 50L di olio extra vergine, DI QUELLO VERO, non comprato.
    - ho aggiunto della frutta (1 pera 150g) nel pre wo e una nello shaker delle 10:00, sia per aggiungere carbo e sia perché mi mancava letteralemente frutta nella scheda alimentare.
    - ho rimosso 500ml di latte dai vari shaker che sono stati sostituiti con acqua. Adesso bevo il latte solo a colazione e alle 10:00 nello shaker.

    Devo veramente ringraziare tutti, ovviamente, in particolar modo, PistolPete. Mi hai aperto un mondo e aiutato veramente ma veramente tanto.

    L'ultima mia richiesta di aiuto è la seguente, ovviamente ringraziandoti in anticipo perché hai gia fatto molto per me:
    tutto ciò e per i giorni di wo, quando non mi alleno come mi comporto? suppongo che io debba diminuire le calorie e i macro che assumo normalmente da questa scheda. sapresti dirmi qualcosa a riguardo?
    I miei sono solo consigli:
    - se il gainer ti è utile e pensi abbia una buona composizione nutrizionale prendilo.
    Credo non ti stecchisca. Al contrario, sostituisci la dose che prendi con cibo solido. Carbo (avena, integrale vero, pane di grano duro germogliato, riso in tutte le varianti, fette wasa, farro, orzo, segale, miglio, sorgo, amaranto, quinoa, teff, grano saraceno, legumi....), pro (non sto a fare la lista), fat (olio, frutta secca, burro arachidi buono, avocado, tuorlo, olive).
    - manda un po' d'olio

    Gli approcci da tenere posso essere differenti e dipendono tutti dalla risposta corporea individuale.
    Puoi abbassare di 75/100g i carbo nei giorni off. Ma, ti chiedo, è il metodo giusto per te che "fatichi" a 2800 calorie? Appurando che teoricamente questo è l'introito che ti fa crescere, dovresti tenere questa media settimanalmente. Perché il corpo non è che riconosce che oggi è giovedì e tra 3 giorni domenica, ma "ragiona" nel lungo periodo. Convenzionalmente la razza umana ha diviso il tutto in settimane, quindi, per avere un metro di paragone tu dovresti tenere quella media in 7 giorni. Poi controllare la bilancia.
    Cosa succede ora? Se abbassi gli off, dovrai alzare gli on. Esempio in 2 giorni per mantenere la media di 2800: lun 2500 mar 3100. Stupido esempio, eh. Naturalmente va rapportato.
    Domanda: se già hai problemi a 2800 calorie, ce la fai a mangiare di più nei giorni di allenamento?
    Una soluzione c'e: allenarsi almeno 4xweek
    Domanda universale: questo approccio ci fa crescere più puliti? Se riesci a rispondere a questa, fallo sapere anche a ne.
    Come ha scritto Carnera poco sopra, l'importante è che tu rientri nei macros.
    Poi la strategia te la devi giostrare da solo.
    Come? Se fai da solo, unica via, provando.
    Con metodo.
    Tenendoti controllato nel tempo e facendo piccoli ritocchi.
    In una ipercalorica (e sempre) la dieta deve essere malleabile a seconda delle risposte corporee.
    Ad esempio tu magari tenendo i carbo troppo alti metti troppo grasso, quindi dovrai giocare con gli altri macronutrienti.
    Non cresci, quindi dovrai aggiungere.
    Ti alleni troppo, poco, bene, male, riposi male... le variabili sono infinite.
    Metodo, perseveranza, pazienza, controllo e piccoli cambiamenti graduali in modo da non creare "disastri".
    La massa magra non la trovi nel sottobosco come i funghi, va sudata con enorme pazienza.
    Altrimenti in palestra vedresti gente molto più grossa.
    Te lo dice uno che non è un bb da piedistallo, ma una persona sottopeso che è nella tua stessa situazione.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 21-10-2021 alle 09:24 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BennyGym99 Visualizza Messaggio
    Scusatemi di nuovo per il ritardo nel rispondere, purtroppo come gia detto non sono abituato ai forum, dunque:
    -il mass gainer lo uso come "integratore" per arrivare a coprire il mio fabbisogno ed è una polvere che per 90g (2 misurini) contiene 359cal 44g cho, 6g fat, e un mix di 27g pro a rilascio lento e rapido e lo prendo di solito alle 17:00. Come detto in precenza vorrei sostituirlo con un pasto solido, o un frullato dato il gusto molto discutibile, quindi se potete consigliarmi, fate pure.
    - ti ringrazio veramente tanto riguardo la finestra anabolica, mi sono informato per circa 2 orette su internet e avessi letto prima tutto ciò avrei comprato delle proteine a rilascio rapido (siero del latte) anzichè quelle che uso attualmente che sono di natura bovina e dunque a rilascio più lento quindi diciamo "non ottimali" per un post wo.
    - adesso tengo conto dell'olio, sono felice di dirvi che sono riuscito a raccogliere 290kg di olive, circa 50L di olio extra vergine, DI QUELLO VERO, non comprato.
    - ho aggiunto della frutta (1 pera 150g) nel pre wo e una nello shaker delle 10:00, sia per aggiungere carbo e sia perché mi mancava letteralemente frutta nella scheda alimentare.
    - ho rimosso 500ml di latte dai vari shaker che sono stati sostituiti con acqua. Adesso bevo il latte solo a colazione e alle 10:00 nello shaker.

    Devo veramente ringraziare tutti, ovviamente, in particolar modo, PistolPete. Mi hai aperto un mondo e aiutato veramente ma veramente tanto.

    L'ultima mia richiesta di aiuto è la seguente, ovviamente ringraziandoti in anticipo perché hai gia fatto molto per me:
    tutto ciò e per i giorni di wo, quando non mi alleno come mi comporto? suppongo che io debba diminuire le calorie e i macro che assumo normalmente da questa scheda. sapresti dirmi qualcosa a riguardo?
    Altro piccolo intervento di debunking commerciale: non esistono proteine a rilascio lento e a rilascio veloce, esistono solo proteine facili da digerire e proteine meno facili da digerire. Per fare un esempio le proteine isolate del siero sono facili da digirerire, mentre le caseine hanno una digestione più lenta.
    Tutto il resto è fuffa commerciale.
    Tenendo conto che il ciclo di muslce protein synthesis (MPS) e di muslce protein breackdown (MPB) dura circa 8h tutti i vari discorsi sulle proteine lente prima di andare a letto per avere un mistico rilascio costante e proteine veloci post wo per ma mistica finestra anabolica vanno a farsi benedire. Il ciclo metabolico proteico non cambia.

    Dunque, a meno di non entrare in un discorso di proteine intntrawo (roba da avanzati con una dieta perfetta e allenamenti ancora migliori) non ha nessun senso ragionae su proteine veloci e lente. Non ci sarà alcuna differenza finale scegliendo le une o scegliendo le altre.
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Altro piccolo intervento di debunking commerciale: non esistono proteine a rilascio lento e a rilascio veloce, esistono solo proteine facili da digerire e proteine meno facili da digerire. Per fare un esempio le proteine isolate del siero sono facili da digirerire, mentre le caseine hanno una digestione più lenta.
    Tutto il resto è fuffa commerciale.
    Tenendo conto che il ciclo di muslce protein synthesis (MPS) e di muslce protein breackdown (MPB) dura circa 8h tutti i vari discorsi sulle proteine lente prima di andare a letto per avere un mistico rilascio costante e proteine veloci post wo per ma mistica finestra anabolica vanno a farsi benedire. Il ciclo metabolico proteico non cambia.

    Dunque, a meno di non entrare in un discorso di proteine intntrawo (roba da avanzati con una dieta perfetta e allenamenti ancora migliori) non ha nessun senso ragionae su proteine veloci e lente. Non ci sarà alcuna differenza finale scegliendo le une o scegliendo le altre.
    Ottima cosa da puntualizzare.
    Mai comportato in tal modo e fatta differenza, anche perche non mangio polveri, ma se ne leggono di ogni.
    Giusto mettere punti fermi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Però pete le polveri non sono da demonizzare, sono solo cibo. In alcuni frangenti sono decisamente comode e utili, certamente non possono essere la base dell'alimentazione, ma quando inizi ad essere pesantino e il cibo da mangiare ad essere tanto un bello shacker di isolate non può farti altro che bene
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Consigli sulla mia attuale dieta, come correggerla?
    Di DPV nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19-02-2013, 08:56 PM
  2. Opinioni sulla mia dieta attuale
    Di Ø3DMEØ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-03-2011, 01:26 PM
  3. consigli sulla mia attuale dieta metabolica
    Di carmineb22 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 09:02 PM
  4. Pareri sulla mia dieta attuale
    Di andrealol nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-02-2008, 09:28 AM
  5. Consigli sulla mia ideta attuale...
    Di SM84it nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-01-2005, 07:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home