Non lo so, se fai una media settimanale vedi che comunque lui 2800 calorie abbondanti le butta giù.
Di solito l'on/off si tiene, credo eh, perché nei giorni di allenamento con i pesi, in iper, specie post workout, hai bisogno di ripristinare il glicogeno muscolare. Con pro ed ampi cho (anche ad alto IG). Il glucosio dovrebbe andare ad alimentare più la cellula che l'adipocita, per lo sforzo muscolare.
Tanto che spesso, per i frequentatori più hard, non esistono pranzi, cene, ma i pasti vengono presi in considerazione a seconda dell'ora in cui ti alleni.
Negli off questo bisogno non c'è, non spingi, quindi per una crescita più pulita tieni un regime più basso. Tenendo a bada che le calorie settimanali rimangano in surplus.
Per farlo puoi giocare in switch anche con i grassi aumentandoli un po', poiché sembra che il nostro corpo a riposo li sfrutti come primaria fonte energetica.
Così, come in definizione, quando scendono i carbo di solito li fai girare intorno all'allenamento.
Se sia efficace tenere una forbice così ampia, non saprei.
Questo un sunto, se sono cazzate, chi ne sa libero di smentirmi, visto che leggiucchio e non ho studi in merito!
Segnalibri