Pagina 26 di 145 PrimaPrima ... 16171819202122232425262728293031323334353676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #376
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Un onore mi pare esagerato

    Sono un signor nessuno. Però se vuoi fare PL devi costruire delle basi solide per poterlo fare. E se hai carenze le devi colmare. Certo è che devi essere consapevole degli obiettivi e della strada da percorrere per poterli raggiungere.
    Fare PL mi pare un'affermazione un po' esagerata .
    Diciamo che, come molti, sono orientato all'aumento dei carichi nei big, ma non disdegno il contorno complementare della palestra. Con una programmazione sensata, che, come dici tu, vada a battere sui miei punti carenti per avere transfer sulla sostanza. Il punto è che ne ho troppi e che non so quali sono!
    Comunque ci siamo intesi.
    Sei stato prezioso e chiarissimo.
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 07:46 PM

  2. #377
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    E' da un po' che vi volevo chiedere cosa fossero sti benedetti deltoidi oxford visti sempre nei vostri diari hahaha Sono queste 3 alzate fatte in un'unica seduta?


    Metti un video così da vedere l'esecuzione. Non me ne intendo molto ma il rematore mi piace un sacco proprio perchè è l'esercizio in cui riesco a far lavorare meglio la schiena. Ovviamente l'esecuzione deve essere corretta. Inizialmente non sentivo niente neanch'io perchè mi limitavo a piegarmi e tirare su il bilanciere mentre il movimento non deve essere dritto ma una remata obliqua verso l'ombellico, contraendo bene il dorsale
    Ciao Luca

    Deltoidi Oxford sono i tre esercizi fatti in unica seduta e ripetuti nella stessa serie.
    Quindi 1serie x 15ripetizione x 3esercizi senza recupero, totale 45 ripetizioni a serie.
    Poi recupero e si riparte.
    Ovviamente si lavora a carichi bassi.

    Forse l'ho fatta più complicata di quello che è [emoji23][emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  3. #378
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    E' da un po' che vi volevo chiedere cosa fossero sti benedetti deltoidi oxford visti sempre nei vostri diari hahaha Sono queste 3 alzate fatte in un'unica seduta?


    Metti un video così da vedere l'esecuzione. Non me ne intendo molto ma il rematore mi piace un sacco proprio perchè è l'esercizio in cui riesco a far lavorare meglio la schiena. Ovviamente l'esecuzione deve essere corretta. Inizialmente non sentivo niente neanch'io perchè mi limitavo a piegarmi e tirare su il bilanciere mentre il movimento non deve essere dritto ma una remata obliqua verso l'ombellico, contraendo bene il dorsale
    Credo di si per i deltoidi.
    Io le alzate laterali le ho sempre fatte per scarsa conoscenza di complementari efficaci per le spalle, ma le ho sempre viste come un esercizietto. Però sono pronto a ricredermi, anche perché non so nulla.

    Il rematore, se tu ti batti l'ombelico, presumo lo faccia con il busto a 45 gradi.
    Bene, io ho provato in tutti i modi e sono giunto alla conclusione che con la schiena completamente parallela sento di più il dorsale. Quindi se non erro in questa variante dovrebbe battere più o meno sui capezzoli? Sbaglio. Lo sento più anche se lo riappoggio e respiro, qualche volta lo faccio.
    Comunque faró un video, hai ragione.
    So solo che quando vedo chi carica 60/70 kg mi piglia male

  4. #379
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Un film già visto



    Per noi è complicato attivare il dorsale anche perchè abbiamo la schiena "vuota" soprattutto la parte alta. Non abbiamo una buona postura e pertanto il classico v-shape non fa parte della nostra fisicità.

    Siccome abbiamo difficoltà nell'attivazione del dorsale è abbastanza normale che non riusciamo bene negli esercizi dove esso è praticamente fondamentale. E le trazioni hanno bisogno di un dorsale ben attivato per poter essere in numero sufficiente a farle diventare "serie di trazioni".

    Siccome mi sembra che tu voglia cercare un pt sono sicurissimo che troverai qualcuno di competente e che il lavoro mirato ti porterà tanti risultati buoni. Soprattutto in questi aspetti. E poi, conseguentemente, riuscirai bene nei 3 big se è un altro obiettivo tuo.
    Ti ringrazio.
    Ahah mi viene da ridere perché è come se parlassi con me stesso, solo che tu riporti le mie sensazioni con termini tecnici che io non conosco!

    Dico solo che quando chiuderó una serie da 5 di trazioni faró un banchetto al quale inviteró tutto il forum.
    Posturalmente poi non ne parliamo, una sciagura.
    Io ho provato tutte le varianti di rematore possibile. Devo essere sincero, se non sapessi che è un esercizio per il dorso, non l'avrei mai detto.
    Le uniche sensazioni di contrazione dorsale che ho avuto, estremizzando, sono state in panca quando tento di spalmarmi e sulle trazioni orizzontali.
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 07:50 PM

  5. #380
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Grande Beta, aspettavamo un tuo commento avendo strutture fisiche simili puoi portare la tua esperienza, inoltre mi dai il LA ad una questione che volevo sollevare.

    Da quando Zacros mi segue ho lavorato su molti complementari di muscolazione, in particolare:
    Rematore (Zacros é fissato del rematore)
    Deltoidi oxford (alzate laterali-frontali-posteriori)
    Dip
    Trazioni
    Good morning
    Affondi
    Plank
    RDL

    Detto cosi sono solo una lista di esercizi, provo ad aggiungere dettagli: i miei allenamenti sono basati su 2 big e 3-4 dei complementari che ho scritto sopra. Tutti eseguiti dopo i big in 10x3 o 4 o 5 o 6 serie. Nei mesi, anzi anni ormai, questi aiutano non solo a "muscolare" ma a prevenire infortuni, per quanto questi possano sempre accadere.

    Tu sei seguito da un nutrizionista e mi pare che stai mangiando di piu', quindi sei già sulla strada buona, prova a valutare di affiancare ai 3 big anche alcuni se non tutti questi complementari. Ovviamente io non sono un PT e non so indicarti quali siano i piu' adatti a te, eventualmente potresti valutare di contattare Zacros o Senshi, entrambi allenatori di notevole esperienza.

    PS ho cercato di capire quali complementari fai guardando i precedenti post e mi pare che rematore e GM non ci siano
    Scusa joker, oggi ho provato un set leggero di goodmorning.
    Ho inteso che non è un movimento di flessione del busto, ma di indietreggiamento del bacino.
    Spero sia giusto.
    Parto con poco naturalmente, mi piace, vorrei vedere come reagisce la mia schiena.
    Ma vorrei sapere, ci carichi su?
    O si usa leggero?
    Nel giorno dello squat o stacco?
    Ho visto che c'è gente, specie PL, che addirittura ci fa i massimali...
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 08:03 PM

  6. #381
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Piccola postilla:
    La palestra è un mercato. Non sono mai stato un integerrimo dell'ordine, ma così a settembre massimo ci sarà un'altra chiusura. Come vederlo.

    Sullo stacco mi sono sentito bene, ho cambiato schema in 6x4 e lo sforzo ne ha giovato, tanto che ho messo 2.5 kg in più. Mi pare in generale di aver avuto un miglior setup, mi sono sentito più esplosivo, sulla tecnica non so valutare, queste sono solo sensazioni. Ho fatto anche 4 set di panca per sfondarla. A proposito di panca, ho inserito un esercizio che secondo me è propedeutico a comprendere l'adduzione e la depressione (magari si usa già ed arrivo in ritardo, eh): il face pull. Peso giusto, cavo altezza faccia, quando tiro intraruoto l'omero, deprimo spalle e adduco scapole. Fatto con la corda. Bell'esercizio.

    Workout 13/7
    Warm up
    3' cyclette

    Stacco 6x4 progr 82.5 kg
    Panca 4x8 @10 rm 37.5 kg
    Lento costante 35kg
    Rematore progr 40kg
    Leg curl 4x10 60kg
    Alzate laterali 4x10 8kg
    Push up stretti 4x10
    Face pull 3x12 22.5 kg
    Glute ham raises 9x4
    Estensioni lombari da terra 1x60
    Grip training dumbbell 18 kg dx e sx 2x2'

    Cooldown
    2' cyclette.

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/6vubbNKEBns?feature=share
    https://youtu.be/hL2AUNG7SQg
    https://youtube.com/shorts/ljUSSSxabY0?feature=share

    Domani si ritorna in palestra, poiché giovedì ho la seconda dose di Pfizer e riposeró.

  7. #382
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    L' idea ce l'hai, adesso devi automatizzarla perchè ogni tanto fai giusto e ogni tanto no
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #383
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Me ne sono accorto. Quando non faccio giusto 80 per cento delle volte è perché il bilanciere non mi viene su subito perché le mani crollano, ed allora ho fretta di tirare con altro, altrimenti mi cadrebbe sfanculandomi tutto.
    Non ho messo il video, ma sull'ultima serie le ultime due sono infilate appunto perché stavo crollando.
    L'unico modo di allenare la presa è ripetere e ripetere stacchi su stacchi???
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 08:42 PM

  9. #384
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Credo di si per i deltoidi.
    Io le alzate laterali le ho sempre fatte per scarsa conoscenza di complementari efficaci per le spalle, ma le ho sempre viste come un esercizietto. Però sono pronto a ricredermi, anche perché non so nulla.

    Il rematore, se tu ti batti l'ombelico, presumo lo faccia con il busto a 45 gradi.
    Bene, io ho provato in tutti i modi e sono giunto alla conclusione che con la schiena completamente parallela sento di più il dorsale. Quindi se non erro in questa variante dovrebbe battere più o meno sui capezzoli? Sbaglio. Lo sento più anche se lo riappoggio e respiro, qualche volta lo faccio.
    Comunque faró un video, hai ragione.
    So solo che quando vedo chi carica 60/70 kg mi piglia male
    Per me le alzate laterali/posteriori sono fondamentali, dopo military press ovviamente. Le alzate frontali un po' meno perché per quelle poche volte che le ho fatte mi hanno fatto solo male, si vede che i deltoidi frontali li sollecito già abbastanza con altri esercizi di spinta.

    Per il rematore intendo il normale rematore, magari non proprio 90° ma quasi.
    60/70kg li usavo io quando ero in "forma" e non ho chissà che forza. Alla fine è un esercizio che si presta bene a carichi medio alti, si progredisce anche abbastanza bene, almeno all'inizio

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lucaaa97; 13-07-2021 alle 09:07 PM

  10. #385
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Se ti tocchi l'ombelico starai con il busto semiflesso.
    A me piace farlo parallelo con la schiena.
    Non so se è sbagliato o è solo una variante.
    In quel modo la traiettoria non può essere molto obliqua e solitamente tocco il petto altezza capezzoli.
    Ripeto, perché sento di più il dorsale.
    La prossima volta che c'è in scheda provo col busto come dici tu e mi riprendo!

  11. #386
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Scusa joker, oggi ho provato un set leggero di goodmorning.
    Ho inteso che non è un movimento di flessione del busto, ma di indietreggiamento del bacino.
    Spero sia giusto.
    Parto con poco naturalmente, mi piace, vorrei vedere come reagisce la mia schiena.
    Ma vorrei sapere, ci carichi su?
    O si usa leggero?
    Nel giorno dello squat o stacco?
    Ho visto che c'è gente, specie PL, che addirittura ci fa i massimali...
    Ci faccio un 10x3serie dopo aver fatto squat e stacco quindi abbastanza leggero. Sto comunque pian piano aumentando ma cerco di fare un buon movimento, sarebbe facile mettere un carico elevato con un movimento parziale mentre preferisco un carico modesto ma un buon rom e controllo. L'ego non è di aiuto.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  12. #387
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Per il rematore puoi farlo in tutte le salse. Ti consiglio almeno 3 volte a settimana.
    Puoi farlo coi manubri, col bilanciere.
    Quello con la schiena parallela e il bilanciere sollevato al petto appoggiandolo a terra a ogni rep si chiama Rematore Pendlay.
    Ogni versione ti fa lavorare in maniera diversa e aiuta a costruire una schiena solida.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  13. #388
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Se ti tocchi l'ombelico starai con il busto semiflesso.
    A me piace farlo parallelo con la schiena.
    Non so se è sbagliato o è solo una variante.
    In quel modo la traiettoria non può essere molto obliqua e solitamente tocco il petto altezza capezzoli.
    Ripeto, perché sento di più il dorsale.
    La prossima volta che c'è in scheda provo col busto come dici tu e mi riprendo!
    Qualcosa del genere, non so se rende bene l'idea. Io al petto non l'ho mai fatto, uso una presa un po' più stretta però all'ombelico ci arrivo. Ovviamente la remata non è un semplice "tirare su" altrimenti si, sarebbe un movimento solo perpendicolare

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

  14. #389
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Qualcosa del genere, non so se rende bene l'idea. Io al petto non l'ho mai fatto, uso una presa un po' più stretta però all'ombelico ci arrivo. Ovviamente la remata non è un semplice "tirare su" altrimenti si, sarebbe un movimento solo perpendicolare

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Io sono più piegato leggermente ma tocco piu sopra. Son tutte varianti, penso.
    Ma cambio spesso perché piace molto anche a me.
    Mi manca solo la t-bar row e quello francese per mancanza di attrezzatura, anche se il primo sarebbe fattibile pure col bilanciere normale.
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 09:29 PM

  15. #390
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ci faccio un 10x3serie dopo aver fatto squat e stacco quindi abbastanza leggero. Sto comunque pian piano aumentando ma cerco di fare un buon movimento, sarebbe facile mettere un carico elevato con un movimento parziale mentre preferisco un carico modesto ma un buon rom e controllo. L'ego non è di aiuto.
    Lo metto al posto del leg curl che trovo non molto utile il giorno che ho stacco. Naturalmente carichi bassi per iniziare.

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home