Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 119

Discussione: Fuori dallo stato di comfort: Diario di redentore

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Vedo cose da correggere. Parti totalmente seduto.

    Lo stacco è tirato su da glutei e femorali. Il sedere deve stare più alto, essere tutto duro. Quando sei in tensione, coi femorali che tirano, spingi i piedi verso terra e tira il bilanciere verso il corpo.

    Sei d'accordo Doc?
    Vediamo la stessa cosa?

    Chief ingentilator
    Ultima modifica di LaFran; 27-04-2020 alle 07:31 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    I cuscini non sono un buon sistema per rialzare il bilanciere, sono soffici e si "sgonfiano" ma in mano che il bilanciere ci cade sopra, piuttosoto usa dei vecchi libri.

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Vedo cose da correggere. Parti totalmente seduto.

    Lo stacco è tirato su da glutei e femorali. Il sedere deve stare più alto, essere tutto duro. Quando sei in tensione, coi femorali che tirano, spingi i piedi verso terra e tira il bilanciere verso il corpo.

    Sei d'accordo Doc?
    Vediamo la stessa cosa?

    Chief ingentilator
    Nel primo video quello che scrivi succede di più, nel secondo (che non è male) in realtà, l' estensione gambe e schiena è abbastanza coordinata, è però una alzata che non va paragonata ad uno stacco normale, ma che è equivalente ad uno stacco con l' alteta sui rialzi (come quella che ho fatto oggi io), in quell' ottica ci stà un maggior utilizzo di glutei e femorali (è il motivo per cui lo faccio io).

    Manca sicuramente un po di compattezza e il problema altezza da terra del bilanciere è ancora da correggere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Vedo cose da correggere. Parti totalmente seduto.

    Lo stacco è tirato su da glutei e femorali. Il sedere deve stare più alto, essere tutto duro. Quando sei in tensione, coi femorali che tirano, spingi i piedi verso terra e tira il bilanciere verso il corpo.

    Sei d'accordo Doc?
    Vediamo la stessa cosa?

    Chief ingentilator
    Credo di aver capito cosa intendi, che scendo troppo con i glutei facendola diventare un esecuzione simile alla squat?

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    I cuscini non sono un buon sistema per rialzare il bilanciere, sono soffici e si "sgonfiano" ma in mano che il bilanciere ci cade sopra, piuttosoto usa dei vecchi libri.


    Nel primo video quello che scrivi succede di più, nel secondo (che non è male) in realtà, l' estensione gambe e schiena è abbastanza coordinata, è però una alzata che non va paragonata ad uno stacco normale, ma che è equivalente ad uno stacco con l' alteta sui rialzi (come quella che ho fatto oggi io), in quell' ottica ci stà un maggior utilizzo di glutei e femorali (è il motivo per cui lo faccio io).

    Manca sicuramente un po di compattezza e il problema altezza da terra del bilanciere è ancora da correggere
    Non avevo pensato ai libri, si tra le cose che ho a disposizione a casa sono l’ideale. Grazie

  4. #34
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Sì, nel primo video alcune ripetizioni mi sembrano uno squat che parte da terra. Avevo scritto un papiro, infatti. Poi ho visto il secondo, decisamente diverso, e ho tagliato il messaggio originario lasciando le brevi note che avete letto.
    Se confermi la mia sensazione, allora un po'ci ho preso.
    Doc è più attento di me... [emoji16]

    Chief ingentilator

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Sì, nel primo video alcune ripetizioni mi sembrano uno squat che parte da terra. Avevo scritto un papiro, infatti. Poi ho visto il secondo, decisamente diverso, e ho tagliato il messaggio originario lasciando le brevi note che avete letto.
    Se confermi la mia sensazione, allora un po'ci ho preso.
    Doc è più attento di me... [emoji16]

    Chief ingentilator
    Si, onestante quando faccio questo esercizio ho sempre il dubbio di scendere troppo con i glutei. Però nel mio primo video di stacco mi sono state fatte notare altre cose, e per questo ho provato a correggere quelle. Immagino che alzando il bilanciere a 22,5 e sforzandomi io a scendere un pelo meno, andrò a recuperare quei centimetri che faranno la differenza nell’esecuzione.
    Tra la prima e la quinta serie la differenza è stata che mi ero concentrato ad andare più piano nello scendere e nel risalire, vedo che questo “pulisce molto la mia esecuzione”.
    Comunque andrò a vedere le vostre esecuzioni per capire meglio come muovermi.
    Grazie

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Allenamento: 1 Maggio 2020

    Panca progressione: 5x5 62Kg rec 1.45
    Squat costante: 5x5 44Kg rec 1.15
    Lat Machine: 5x8 42Kg rec 1

    Sto iniziando a capire meglio i carichi giusti per fare le adeguate progressioni, in particolare nella panca. La panca oggi mi è venuta bella tosta, con l’accorgimento del fermo al petto e’ stato più pesante.

    Ho sollevato la panca tramite dei libri per lo squat, mi è venuto molto più semplice e sicuro prendere e posare il bilanciere. Farò dei supporti in legno per sollevarla ancora e sarà perfetta.

    Lat Machine arrivo sempre provato, mi piace.

    Alimentazione: meglio lasciar perdere per evitare di essere bannato.

    Ciao buon 1 Maggio

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,742

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Redentore Visualizza Messaggio
    Allenamento: 1 Maggio 2020

    Panca progressione: 5x5 62Kg rec 1.45
    Squat costante: 5x5 44Kg rec 1.15
    Lat Machine: 5x8 42Kg rec 1

    Sto iniziando a capire meglio i carichi giusti per fare le adeguate progressioni, in particolare nella panca. La panca oggi mi è venuta bella tosta, con l’accorgimento del fermo al petto e’ stato più pesante.

    Ho sollevato la panca tramite dei libri per lo squat, mi è venuto molto più semplice e sicuro prendere e posare il bilanciere. Farò dei supporti in legno per sollevarla ancora e sarà perfetta.

    Lat Machine arrivo sempre provato, mi piace.

    Alimentazione: meglio lasciar perdere per evitare di essere bannato.

    Ciao buon 1 Maggio
    Sarei curioso di capire i rests...

    1'..
    1:15..
    1:45..

    Perché queste differenze?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di capire i rests...

    1'..
    1:15..
    1:45..

    Perché queste differenze?
    Mi sono basato sulle mie sensazioni.

    La panca sono molto vicino ad individuare i carichi funzionali al programma, quindi mi veniva abbastanza pesante chiudere le serie. Avevo bisogno di un buon recupero e nella panca di solito mi aggiro sui 2 minuti.

    Lo squat invece sto salendo gradualmente, sono ancora lontano dal raggiungere i carichi corretti. Il carico di oggi era accettabile, ma con lunghi recuperi sarebbe diventato un po’ più di un riscaldamento.

    La lat, considerando che è una carrucola fai da te che si regge su una libreria (sempre fai da te), non voglio gravare molto sul carico, i 40Kg mi stanno abbastanza bene, quindi rimedio diminuendo il recupero.

    Insomma mi sono basato sul range 1-3 minuti come indicato, ma soprattuto aspettavo semplicemente di essere pronto per la serie successiva. Indicativamente i tempi medi erano quelli.

    Sbaglio qualcosa?

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,742

    Predefinito

    .. chiamiamoli "rests creativi"...

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    .. chiamiamoli "rests creativi"...

    Si potremmo chiamarlo così... o “rests sensoriali”.
    Ma per curiosità, i canoni corretti quali sono? Così capisco dove sbaglio. Cosa non ti quadra?

  11. #41
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,742

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Redentore Visualizza Messaggio
    Si potremmo chiamarlo così... o “rests sensoriali”.
    Ma per curiosità, i canoni corretti quali sono? Così capisco dove sbaglio. Cosa non ti quadra?

    Non ho detto che sbagli.

    Volevo capire il senso di differenze di 15"...tutto qui
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Non ho detto che sbagli.

    Volevo capire il senso di differenze di 15"...tutto qui
    Ah ok, alla prossima.

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Non ho detto che sbagli
    Nico, perché stai insistendo dicendogli che sbaglia?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Allenamento: 3/5/2020

    10 minuti cyclette

    Squat Progressione: 5x5 54Kg rec 1.30
    https://youtu.be/_0feKAl6OcE

    Panca costante : 5x5 54Kg rec 1.30
    https://youtu.be/8c8kFz0c488

    Lat Machine: 5x8 44kg rec 1.15

    Addominali 4x40

    Impressioni:
    SQUAT: sono salito da 50 a 54 senza passare dai 52. Ho ancora molto margine per salire gradualmente cercando di mantenere una progressione. Sono partito troppo basso all’inizio per fare i 2,5% per adesso.
    PANCA PIANA: bel lavoro, anche se ho l’impressione di far prevalere un lavoro di tricipiti rispetto al pettorale. Possibile? Come potrei modificare?
    LAT: Sono salito di 2 kg, non posso andare più oltre come peso, non c’è più spazio nel manubrio. Prima dovrò sostituire i dischi da 5 con quelli da 10 e recuperare cm per poter avvitare il fermo.

    Ciao

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Nello squat mi sembra che non scendi sotto il parallelo.

    Nella panca perché hai messo i rialzi sotto i piedi?

    Il bilanciere quanto è lungo? Dal video sembra che hai una presa stretta, ma non ne sono certo. Magari per questo motivo lavori più di tricipiti.



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Addominali , linea dallo sterno al pube?
    Di sbara nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 01:16 PM
  2. Uscire dallo stallo metabolico...
    Di maverick10385 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-01-2012, 05:04 PM
  3. far uscire le braccia dallo stallo
    Di Daisetsu nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 17-10-2008, 11:32 AM
  4. Dallo zio Tattoos
    Di IronPaolo nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15-02-2008, 10:21 PM
  5. in vacanza...ma non dallo sport
    Di flaviacp nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-07-2006, 08:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home