Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Una panca due manubri e tanta volontà.... Consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Ciao, ho riflettuto sull'ultimo post. Onestamente non riesco a capirne bene il messaggio. Nel senso che immagino fosse un pò generalizzato e non da prendere con il conta gocce parola per parola, però non riesco ad immaginarmi un allenamento abbastanza intenso sullo "stesso muscolo" (esempio il petto prima citato) 2 giorni consecutivi, figuriamoci lo stesso giorno. Vorrei capire se le mie idee, basate sul fatto che il recupero è fondamentale per la crescita muscolare, sono sbagliate. Giuro che l'allenamento da me proposto qualche post più sopra, per intenderci quello vintage anni 80, mi richiede sempre un recupero. O meglio, ieri per esempio ho fatto schiena/spalle, oggi farei altro. Certo è vero i miei volumi e intensità non sono alti, però sono comunque proporzionati al mio stato attuale, nel senso che i miei 5x8 di piana, anche se con 55kg Totali e 2 minuti di recupero tra le serie, li riesco a fare con le giuste difficoltà. Le spinte inclinata e pullover successivi, completano il lavoro, e alla fine mi sento di aver spinto abbastanza. Infine, testa e corpo non riesco a fare una scissione così netta. Il mio corpo non è sempre pronto, ed è la mia testa che me lo fa capire dandomi dei segnali(come stanchezza, facendomi percepire dei dolori, ecc)
    Ecco, e qui chiedo lumi, sulla base di quello che avevo capito, per me è inimmaginabile lavorare nuovamente il petto il giorno successivo.Se mi sbaglio per favore spiegatemi, perchè sto sbagliando tutto!
    Detto questo ho notato che a tutti i neofiti viene suggerita la scheda di Mr.Doc, un motivo ci sarà. Ho fatto dei ragionamenti, per adesso posso riuscire in molti esercizi a usare quei famosi kg che mi permettono la progressione suggerita, ho provato a fare una scheda seguendo le sue indicazioni, in alcuni esercizi avrei bisogno di consigli.

    A)

    Squat 5x5 Progressione* (difficoltà a fare la progressione, senza rack o appoggi degni)
    Panca 5x5 - (55Kg Tot. inizio) 1'30''-2' rec.(costante)
    Trazioni alla sbarra inversa 3x6 (2') Grandissimi difficoltà causa peso in eccesso.
    Crunch 3x20

    B)
    Stacco da terra 5x5 (45Kg Tot. inizio) 1.30-2' rec (progressione)
    Military press 5x8 1.30' rec.
    Rematore con bilancere 4x10 1.30' rec
    Curl seduto 5x8 1'15''rec.
    Curl EZ 4x10 1.30' rec.

    Dip su Panca 5x20 1' rec.
    Cavi 5x10 1'30'' rec.

    C)
    Panca 5x5 Progressione 2'-2'30'' rec.
    Squat 5x5 1'30-2' rec. (costante)
    Trazioni alla sbarra inversa (3x6)
    Crunch 3x20

    Ecco, avrò difficoltà a fare un'adeguata progressione nello squat, non ho capito i miei veri limiti in questo esercizio, però a casa senza gli strumenti giusti, ho un pò di difficoltà a caricare e lavorare ai margini dei miei limiti attuali. Però ci posso provare. Bicipiti e Tricipiti nella stessa seduta ero convinto che fosse meglio evitarli, però sono contento di aver imparato una nuova cosa.

    Spero possiate darmi qualche consiglio. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Redentore Visualizza Messaggio
    Ciao, ho riflettuto sull'ultimo post. Onestamente non riesco a capirne bene il messaggio. Nel senso che immagino fosse un pò generalizzato e non da prendere con il conta gocce parola per parola, però non riesco ad immaginarmi un allenamento abbastanza intenso sullo "stesso muscolo" (esempio il petto prima citato) 2 giorni consecutivi, figuriamoci lo stesso giorno. Vorrei capire se le mie idee, basate sul fatto che il recupero è fondamentale per la crescita muscolare, sono sbagliate. Giuro che l'allenamento da me proposto qualche post più sopra, per intenderci quello vintage anni 80, mi richiede sempre un recupero. O meglio, ieri per esempio ho fatto schiena/spalle, oggi farei altro. Certo è vero i miei volumi e intensità non sono alti, però sono comunque proporzionati al mio stato attuale, nel senso che i miei 5x8 di piana, anche se con 55kg Totali e 2 minuti di recupero tra le serie, li riesco a fare con le giuste difficoltà. Le spinte inclinata e pullover successivi, completano il lavoro, e alla fine mi sento di aver spinto abbastanza. Infine, testa e corpo non riesco a fare una scissione così netta. Il mio corpo non è sempre pronto, ed è la mia testa che me lo fa capire dandomi dei segnali(come stanchezza, facendomi percepire dei dolori, ecc)
    Ecco, e qui chiedo lumi, sulla base di quello che avevo capito, per me è inimmaginabile lavorare nuovamente il petto il giorno successivo.Se mi sbaglio per favore spiegatemi, perchè sto sbagliando tutto!
    Detto questo ho notato che a tutti i neofiti viene suggerita la scheda di Mr.Doc, un motivo ci sarà. Ho fatto dei ragionamenti, per adesso posso riuscire in molti esercizi a usare quei famosi kg che mi permettono la progressione suggerita, ho provato a fare una scheda seguendo le sue indicazioni, in alcuni esercizi avrei bisogno di consigli.

    A)

    Squat 5x5 Progressione* (difficoltà a fare la progressione, senza rack o appoggi degni)
    Panca 5x5 - (55Kg Tot. inizio) 1'30''-2' rec.(costante)
    Trazioni alla sbarra inversa 3x6 (2') Grandissimi difficoltà causa peso in eccesso.
    Crunch 3x20

    B)
    Stacco da terra 5x5 (45Kg Tot. inizio) 1.30-2' rec (progressione)
    Military press 5x8 1.30' rec.
    Rematore con bilancere 4x10 1.30' rec
    Curl seduto 5x8 1'15''rec.
    Curl EZ 4x10 1.30' rec.

    Dip su Panca 5x20 1' rec.
    Cavi 5x10 1'30'' rec.

    C)
    Panca 5x5 Progressione 2'-2'30'' rec.
    Squat 5x5 1'30-2' rec. (costante)
    Trazioni alla sbarra inversa (3x6)
    Crunch 3x20

    Ecco, avrò difficoltà a fare un'adeguata progressione nello squat, non ho capito i miei veri limiti in questo esercizio, però a casa senza gli strumenti giusti, ho un pò di difficoltà a caricare e lavorare ai margini dei miei limiti attuali. Però ci posso provare. Bicipiti e Tricipiti nella stessa seduta ero convinto che fosse meglio evitarli, però sono contento di aver imparato una nuova cosa.

    Spero possiate darmi qualche consiglio. Grazie in anticipo.
    Interpreto il messaggio di Fra a mio modo, poi magari mi smentirá

    Il concetto è che il sovrallenamento spesso è sopravvalutato, si legge spesso il concetto che bisogna riposare per non cannibalizzare il muscolo. Ma è difficile per noi arrivare a questo livello. Soprattutto se ci si allena con una monofrequenza.

    Ci sono grandi muscoli come petto, gambe e dorso che hanno bisogno di grandi stimoli e ripetuti durante la settimana (con intensità diverse)

    Quindi allenare una volta a settimana il petto (per esempio) ti porterà pochi risultati.

    Per farti capire il concetto, LaFra, ti ha portato come esempio Romulano, che fa due sessioni in un giorno, ma è anche vero che è un caso "limite". (guardati il video dell'intervista fatta da Uberfranz, un grande atleta ammette che non si allenerebbe mai due volte al giorno, sarebbe troppo per lui, ma non solo in termini di fatica ma di impegno quotidiano, in pratica si romperebbe le balle a pensare di prepararsi per ben due sessioni in una giornata)

    Io non reggo tali ritmi. Quindi è giusto quello che hai scritto anche te. Devi lavorare sentendo anche il tuo corpo. Ma devi anche capire gli obiettivi.
    Vuoi diventare grosso e fortissimo? Spaccati il c.ulo
    Vuoi migliorare la condizione fisica ma hai altre priorità? Mettiti di impegno ma non trasformare l'esercizio in un dovere, molleresti subito.

    Perché consigliano sempre la MrDoc prescrive? Perché è un ottima base per intraprendere la multifrequenza, conoscere le tue capacità tecniche e fisiche. È il punto di partenza per crescere.



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Interpreto il messaggio di Fra a mio modo, poi magari mi smentirá

    Il concetto è che il sovrallenamento spesso è sopravvalutato, si legge spesso il concetto che bisogna riposare per non cannibalizzare il muscolo. Ma è difficile per noi arrivare a questo livello. Soprattutto se ci si allena con una monofrequenza.

    Ci sono grandi muscoli come petto, gambe e dorso che hanno bisogno di grandi stimoli e ripetuti durante la settimana (con intensità diverse)

    Quindi allenare una volta a settimana il petto (per esempio) ti porterà pochi risultati.

    Per farti capire il concetto, LaFra, ti ha portato come esempio Romulano, che fa due sessioni in un giorno, ma è anche vero che è un caso "limite". (guardati il video dell'intervista fatta da Uberfranz, un grande atleta ammette che non si allenerebbe mai due volte al giorno, sarebbe troppo per lui, ma non solo in termini di fatica ma di impegno quotidiano, in pratica si romperebbe le balle a pensare di prepararsi per ben due sessioni in una giornata)

    Io non reggo tali ritmi. Quindi è giusto quello che hai scritto anche te. Devi lavorare sentendo anche il tuo corpo. Ma devi anche capire gli obiettivi.
    Vuoi diventare grosso e fortissimo? Spaccati il c.ulo
    Vuoi migliorare la condizione fisica ma hai altre priorità? Mettiti di impegno ma non trasformare l'esercizio in un dovere, molleresti subito.

    Perché consigliano sempre la MrDoc prescrive? Perché è un ottima base per intraprendere la multifrequenza, conoscere le tue capacità tecniche e fisiche. È il punto di partenza per crescere.
    Perfetto, la penso come te in molte cose. Che ne pensi della scheda che ho impostato? leggevo in un'altra discussione che aggiungere magari un monoarticolare a piacimento magari facendo qualche esercizio che mi piace non è un problema. Eventualmente Me lo consigli da aggiungere nel giorno B?

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Redentore Visualizza Messaggio
    Perfetto, la penso come te in molte cose. Che ne pensi della scheda che ho impostato? leggevo in un'altra discussione che aggiungere magari un monoarticolare a piacimento magari facendo qualche esercizio che mi piace non è un problema. Eventualmente Me lo consigli da aggiungere nel giorno B?
    Per i complementari ti consiglio di fare ciò che senti. Ti riporto sempre il mio esempio, inizialmente la scheda "MrDoc prescrive" mi sembrava "povera" (venivo da una monofrequenza anche io). Quindi ho aggiunto degli esercizi, con il tempo però ho capito che stavo facendo troppo a discapito dei fondamentali e ho sfoltito.
    Ma è anche vero che molti altri ragazzi hanno aggiunto esercizi senza problemi.
    Quindi ripeto, senti il tuo fisico e sperimenta! Non siamo tutti uguali, solo tu sai dove puoi e vuoi arrivare. Inizia a fare e poi si aggiusta in corsa.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Predefinito

    La Fran e Sbiego ti hanno già detto tutto.
    Come ti è già stato consigliato più volte devi lavorare in full body senza se e senza ma, a maggior ragione in questo periodo in cui non abbiamo a disposizione tutta l'attrezzatura e i dischi che vorremmo.
    I limiti sono nella tua testa... quando dici che allenare il petto più volte o il giorno dopo è impensabile, vai a vedere il diario di Ghost e poi mi dici.
    In monofrequenza si allena di solito chi è avanzato,che ha una solida base di forza e di tecnica, e la inserisce all'interno di una programmazione.
    Dovresti forse studiare meglio i concetti della multifrequenza e del lavorare a buffer.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Intervengo solo per precisare una cosa riguardo al mio allenamento, perché è stato detto che mi alleno più volte al giorno.
    Per la precisione, non è che faccio l'allenamento più volte, ma lo divido in due parti e ne faccio una la mattina, quando posso, e una il pomeriggio. In genere poi la sera faccio lo stretching.
    Questo soprattutto in questo periodo di isolamento in casa. Quando lavoro, l'allenamento cerco di farlo nel ristretto intervallo di tempo 18:30-20:00 e spesso non riesco a completarlo.
    Romulano

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Intervengo solo per precisare una cosa riguardo al mio allenamento, perché è stato detto che mi alleno più volte al giorno.
    Per la precisione, non è che faccio l'allenamento più volte, ma lo divido in due parti e ne faccio una la mattina, quando posso, e una il pomeriggio. In genere poi la sera faccio lo stretching.
    Questo soprattutto in questo periodo di isolamento in casa. Quando lavoro, l'allenamento cerco di farlo nel ristretto intervallo di tempo 18:30-20:00 e spesso non riesco a completarlo.
    La tua forza mentale e la tua determinazione, Remo, sono una marcia in più che noi comuni mortali non abbiamo.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    La Fran e Sbiego ti hanno già detto tutto.
    Come ti è già stato consigliato più volte devi lavorare in full body senza se e senza ma, a maggior ragione in questo periodo in cui non abbiamo a disposizione tutta l'attrezzatura e i dischi che vorremmo.
    I limiti sono nella tua testa... quando dici che allenare il petto più volte o il giorno dopo è impensabile, vai a vedere il diario di Ghost e poi mi dici.
    In monofrequenza si allena di solito chi è avanzato,che ha una solida base di forza e di tecnica, e la inserisce all'interno di una programmazione.
    Dovresti forse studiare meglio i concetti della multifrequenza e del lavorare a buffer.
    ....

    Cosa mi tocca vedere...



    In monofrequenza non si allena NESSUNO.

    NON ESISTE NESSUNO SPORT, E NEMMENO IL BB!, dove ci si allena in monofrequenza.


    Vorrei capire dove avete letto questa assurdità...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    ....

    Cosa mi tocca vedere...



    In monofrequenza non si allena NESSUNO.

    NON ESISTE NESSUNO SPORT, E NEMMENO IL BB!, dove ci si allena in monofrequenza.


    Vorrei capire dove avete letto questa assurdità...
    Forse mi sono espresso male, non intendevo che l'avanzato lo fa tutto l'anno.
    Avevo letto con piacere tempo fa il diario di Tony24 (se non sbaglio allenato da Menphisdaemon) che, dopo anni di esperienza e dopo una solida base, dichiarava di allenarsi in mono per 8 mesi e 4 in multifrequenza, almeno questo è quello che diceva.
    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie per i complimenti

    si inizialmente, avevo una base solo magra e con pochissimo muscolo, pesavo 54kg x 173, secco proprio.

    Diciamo che in un anno, la mia scheda é composta da 8 mesi di mono e 4 mesi di multi in media, che alterno tra loro.
    le mono quasi mai sono mono pure... Quasi sempre hanno richiami e specializzazioni, per cui in "mono", magari mi trovo a fare gambe o petto 2-3 x week.

    Come mono uso spesso programmazioni di Meadows e Pakulski (scuola Marco soprattutto che mi ha seguito da Aprile 2016 per 3 anni praticamente.)
    in multi invece faccio progressioni sui 3 big e varianti soprattutto, quindi squat/panca/stacco e varianti 4xweek a buffer diciamo.

    mi sono sempre allenato dalle 5 alle 6 volte a settimana (raramente 7 su 7) coi pesi, più cardio a parte
    Poi lui si faceva il mazzo quadrato e aveva i suoi obiettivi, uno su tutti era chiaramente l'estetica per partecipare alle gare.
    Comunque non lo stavo consigliando assolutamente, pensavo appunto che l'atleta avanzato che mira più all'estetica ogni tanto facesse delle programmazioni in mono.

    Chiedo venia se ho detto una castroneria.
    Ultima modifica di RobyFZ6; 16-04-2020 alle 03:57 PM

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco ghisa a volontà
    Di marc8 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-08-2009, 04:35 PM
  2. Mangiò a volontà ma non in grasso..
    Di Toni85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-08-2009, 05:14 PM
  3. Forza di volontà
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-11-2008, 01:10 AM
  4. Scheda di allenamento e consigli a volontà
    Di mirax nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-07-2007, 04:24 PM
  5. novello con buona volontà
    Di anthony83 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-02-2006, 03:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home