Sì esatto. Considera che, statisticamente, a 45 anni sei già in calo ormonale, quindi i processi di anabolismo muscolare sono rallentati rispetto ad uno che ha 20 anni.
Mettere mezzo chilo di soli muscoli al mese secondo me è un ottimo risultato ma anche difficile da raggiungere (sarebbero 6kg di muscolo in un anno), considerando che ovviamente accumulerai anche un po' di adipe (facciamo l'equivalente del muscolo, per semplicità) ti troveresti in un anno a pesare 12kg in più e con 6kg di grasso da smaltire (quelli che hai smaltito negli ultimi mesi).
Se aumentassi di più, esagero a 2kg al mese, guadagneresti 24kg in un anno di cui però solo 6 (o esagerando 10) di muscolo...con la conseguenza che ne dovrai smaltire 18 (14) di grasso.
Secondo te quale strategia conviene?
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
me lo dici cosi'? ... brutta bestia la vecchiaia
Considerato che non ho nesun obbietivo se non quello di stare in forma e, non lo nego, di fare un po' il FDS (fico da spiaggia) ovviamente la strategia piu' conservativa è la piu' opinabile e saggia , a mio avviso e come da te velatamente consigliato.
Pensavo inoltre e come avevo accennato precedentemente per non dover fare "le corse" pre estate per sgrassarmi un po', di alternare 2 mesi di iper a minicut di 2/4 settimane per non diventare troppo vacca o dover ricorrere a drastici tagli pre estate.
Mi ispiro molto a Biasci
Secondo te puo' essere una strategia interessante?
Nel frattempo ti ringrazio nuovamente per cortesia, competenza e nello sforzo di educare un ignorante![]()
Guarda, io ho fatto e ottenuto la certificazione da PT con il Project...ovviamente sono di parte quindi il mio parere non conta![]()
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri