Salve a tutti. Ho iniziato ad allenarmi con i pesi a Settembre 2018. Sin da subito ho avvertito dolori al polso sopratutto dopo l'allenamento dei bicipiti con Panca Scott. Essendo ignorante in materia e non essendo stato seguito bene, ho continuato ad allenarmi fino a quando, nell'Aprile 2019, dopo una sessione di allenamento con i bicipiti, mi sono ritrovato il polso gonfio e rosso ed impossibilitato a ruotarlo.
Dopo qualche settimana di riposo, il dolore che sembrava scomparito si ripresentava dopo l'esecuzione della panca piana e in generale negli esercizi di spinta. Da giugno a Novembre ho interrotto l'allenamento con i pesi. Il dolore nel frattempo è molto calato ma non è mai scomparso. In particolare il dolore lo avverto sempre in questa zona del polso, lo avverto sopratutto al risveglio o al riposo mentre scompare durante l'allenamento o dopo lo stretching per poi ripresentarsi a freddo:
[IMG]https://i.ibb.co/nPXkX6Q/IMG-20200104-180900.jpg[/IMG]
Dopo aver fatto un mese di fisioterapia (senza risultati) e stretching ed esercizi di rinforzo (senza risultati), ho capito che facendo un po di stretching ed estensioni del polso prima dell'allenamento posso allenarmi senza dolore e comunque la sintomatogia non peggiora ma resta invariata. Tra l'altro ho notato che iperflettendo il polso all'indietro durante l'esecuzione della panca piana o inclinata i sintomi sembrano attenuarsi... ma ho letto che che un modo scorretto di eseguire la panca in quanto potrebbe dar luogo ad epicondilite ed epitrocleite ... e veniamo qui al secondo problema. Circa due settimane fa, dopo aver eseguito la panca mi è venuto un dolore al gomito. Mi sono preso una settimana di riposo ma il dolore non è passata. In realtà non so se si tratti di epitrocleite o epicondilite, perchè a me non sembra nè interno nè esterno ma tuttal'più sotto il tricipite, appena sopra il gomito. Il dolore viene e va durante il giorno, anche questo è assente durante l'allenamento e sembra spostarsi nei punti che vedete cerchiati.
[IMG]https://i.ibb.co/P9gT9qc/IMG-20200104-182247.jpg[/IMG]
Cosa mi consigliate di fare? Non voglio sospendere di nuovo l'allenamento per mesi e vorrei allenarmi in modo sereno. L'istruttore mi dice di evitare gli esercizi che mi creano dolore durante l'esecuzione, il problema è che io non ho mai dolore durante l'esecuzione e lo riferisco solo il giorno dopo. Quindi quali esercizi dovrei evitare e quali posso fare?
Il fisioterapista mi ha detto che non si tratta di tendinite ma di dolori articolari... fatto sta che non so cosa fare. Ho provato a cercare su internet e ho letto anche dell'infiammazione del nervo ulnare... ma da quanto ho capito il dolore doveva presentarsi prima al gomito e poi al polso ed io non ho intorpedimento.



Rispondi Citando
.. ma ora che ne hai 30 direi che ci arrivi da solo al fatto che non si debbano chiedere consigli sanitari/terapeutici sul web.



Segnalibri