ah è vero! l'avevo anche letto l'altro giorno e ti volevo dire una cosa al riguardo. Come al solito non è una critica ma un ragionamento costruttivo (ma questo già lo sai): secondo me sbagli a considerare il tuo massimale 82.
Il tuo massimale è 87.
L'hai fatto!
è stampato nella pietra e indelebile nella storia.
Quello è il tuo personal record storico e su quello devi fare tutti i calcoli!
D'accordo, so che tu dici che ci sono state delle pause forzate eccetera eccetera e che quindi ritieni piu corretto porre un punto zero da quando hai ricominciato ad allenarti con costanza come se fosse una nuova fase di una persona nuova.
Ma non è così. Sei la stessa persona che ha fatto gli 87. Hai solo avuto delle pause che è vero che ti porteranno inevitabilmente a una perdita nell'immediato ma il tuo corpo e il tuo cervello si ricordano degli 87 e pertanto è ugualmente vero che li recuperai piu facilmente.
Ragionare su un massimale piu recente (gli 82 in questo caso) non solo io lo percepirei come ingiusto (poichè defraudante di un'antica fatica che c'è stata e che ha portato un successo sudato) ma soprattutto rischia di portarti a fare calcoli TROPPO CONSERVATIVI !
...come infatti è successo... la tua situazione attuale è prova di quanto sto dicendo poichè ora sei già oltre al 100%.
Forse se tu avessi ragionato sul VERO 100% ora saresti in linea.
Comunque è solo per dire eh, magari tienine conto per il futuro ma ora finisci il ragionamento come l'hai cominciato tu se no, no nti trovi più, ma non aver paura di osare: magari quel 95, 97 e 99% che dicevamo poc'anzi potrebbero diventare tranquillamente
96
98
e 100
o anche addirittura
97
99
e 101 !
...quanto all' "ansia da carico" purtroppo ti capisco al 100%. mi è successo alle garette che ho fatto. infatti io mi trovo bene a fare massimali a caso (c'è meno ansia)
Segnalibri