Stacco molto ben fatto (anche la panca è ben fatta anche se è più dura)
Stacco molto ben fatto (anche la panca è ben fatta anche se è più dura)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Eccomi di ritorno dopo una settimana fuori casa causa LC&G. Nei giorni della fiera ho tenuto una media di oltre 16k passi al giorno, il mangiare è stato completamente fuori controllo ma tutto sommato non ho combinato chissà quali danni.
Oggi primo giorno di allenamento, sono rientrato domenica notte e ora che ho sistemato tutto e fatto una doccia era l'1...quindi ieri niente.
Avrei dovuto iniziare la scheda ma ho preferito fare un minitest per vedere in che condizione sono, ecco cosa ho combinato
- Squat triple fino a RPE9.5 > 120kg + 3x5x100kg
ultima tripla https://www.youtube.com/watch?v=-kiJmeYVUe8
ultima serie https://www.youtube.com/watch?v=lUlD2ISdSZ4
- Panca triple fino a RPE9 > 80kg + 3x5x60kg
ultima tripla https://www.youtube.com/watch?v=LaKwzcnfjOU
ultima serie non è partito il video ^^"
- Rematore 3x10x20kg
- Lat machine 2x6x55kg
- Stretchin
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Ma come fate a capire quante ripetizioni di buffer avete?! Anche con i mezzi punti di RPE addirittura?!
Io sto provando ad implementarlo ma faccio una fatica allucinante, magari faccio 3 reps velocissime e la 4 sale per miracolo quindi mi fossi fermato a 3 avrei pensato ad un RPE 7/8 quando invece era 9, viceversa magari vado lento e mi sembra pesantissimo dalla prima reps ma ne chiudo anche 5/6... Tu come hai imparato a regolarti?
Sent from my ONEPLUS A6013 using Tapatalk
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Ricorda che la scala RPE è di sforzo percepito ed è ESTREMAMENTE soggettiva.
RPE9.5 vuol dire che nell'ultima ripetizione sei al limite...la terza dello squat infatti l'ho sentita come se l'avessi chiusa per miracolo, non un massimale ma qualcosa che ci si avvicina parecchio.
Poi oh, magari sarei riuscito a farne ancora una tranquillamente ma le sensazioni che ho avuto dicevano il contrario quindi io lo reputo un 9.5
Nella panca invece sentivo che ne avrei potuta fare ancora una grindando parecchio, fermandomi alla precedente lo considero un 9
Ma ripeto, potrei sbagliarmi.
Onestamente non saprei dirti come ho imparato a regolarmi, diciamo che in allenamento cerco sempre di concentrarmi, isolarmi dal resto e sentire il mio corpo. Memorizzi quelle sensazioni e l'output ottenuto e si crea quel bagaglio di esperienza che ti permette di capire ogni volta in che punto della scala sei.
Non credo ci sia un metodo oggettivo e scientifico per valutarlo
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Se posso aggiungere una cosa sulla questione "sentire" l'allenamento direi anche che ci sarebbe da considerare il margine d'errore nel calcolo del rpe quando ci si avvicina a sforzi massimali (rpe 9.5 nel tuo caso specifico) dovuto alla mancanza dello spotter. Sono abbastanza convinto che con uno spotter vicino (bravo) ci siano sempre delle rep in più.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Nì. Nella panca sicuramente l'aspetto psicologico di uno spotter è più importante, nello squat ci sono le barre (e mi fido più di loro che di una persona dietro).
Proprio per questo nello squat mi sono avvicinato di più al limite rispetto alla panca dove sono stato più cauto.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri