Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
Errore grossolano anche nella scheda dei metodi. In buona o cattiva fede?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Questa la risposta:
nell’elenco ingredienti sono indicati anche, come edulcoranti, maltitolo, eritritolo e sucralosio, che rientrano nella categoria carboidrati come polioli, ma la cui specifica non è obbligatoria nella tabella nutrizionale. Le allego il Reg UE 1169/2011 che lo dice all’articolo 30 e che, nell’allegato XIV fornisce i coefficienti di conversione dei polioli.
Le allego anche le Linee Guida del Ministero della Salute per quanto riguarda tolleranze e regole di arrotondamento dei valori nutrizionali.

Io le ho risposto cosi:
E' vero che non è necessario indicare le quantità di Polioli nella tabella nutrizionale, ma, ad ogni modo, tutti i carboidrati vanno considerati per il calcolo energetico.
Infatti, secondo il D.L. 16 febbraio 1993 n°77 (G.U. n° 69, 24/3/1993) che regola l'etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari, si attribuisce ai Polioli un valore calorico di 2,4 kcal/g.
Questo implica che, anche se tutti i carboidrati dovessero essere polioli (ad esclusione degli zuccheri), si avrebbe questa situazione:

CARBO: 25gr
di cui ZUCCHERI: 5.6gr e POLIOLI: 19.4gr
PROTEINE: 1.2gr
GRASSI: 0gr
il calcolo verrebbe quindi 5.6*4+19.4*2.4+1.2*4= 73.76 Kcal

Risposto giusto?