Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Strongman (kel)log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    il KEL-LOG 2.0 è quasi pronto.



    già giocabile, manca in realtà ancora di qualche dettaglio, tipo i perni di carico, le copertine di sicurezza per le maniglie e vernice e trattamento legno.
    è bellissimo!!!!!

    ecco qua un primo test:
    https://youtu.be/xIR7UU8-HDI

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Mi hanno sempre affascinato le pietre, però occhio. Per sollevarle bisogna avere un core forte, dorsali e bicipiti forti, niente ernie del disco, niente scogliosi e patologie alla colonna e soprattutto attitudine. Mi sono spinto fino a 150 kg circa come massimale ma il rapporto costi / benefici era nettamente a sfavore dei secondi. Non credo tornerei a sollevare una pietra pesante "gratis", è un' alzata a dir poco folle e terribilmente difficile. Non usavo nè cintura nè magnesite.
    Ultima modifica di Corvette; 23-09-2019 alle 12:50 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Mi hanno sempre affascinato le pietre, però occhio. Per sollevarle bisogna avere un core forte, dorsali e bicipiti forti, niente ernie del disco, niente scogliosi e patologie alla colonna e soprattutto attitudine. Mi sono spinto fino a 150 kg circa come massimale ma il rapporto costi / benefici era nettamente a sfavore dei secondi. Non credo tornerei a sollevare una pietra pesante "gratis", è un' alzata a dir poco folle e terribilmente difficile. Non usavo nè cintura nè magnesite.
    ti ringrazio tanto per queste considerazioni Corvette! dette da te hanno enorme valore.
    pensa che pur avendolo sperimentato solo in minima parte , avevo già intuito quello che tu mi confermi sul discorso costi/benefici. effettivamente da proprio l'idea di una cosa che può far piu male che bene ...però... come tu stesso ammetti: il punto non è quello ma è il fascino delle pietre... la prova di forza più rude e ancestrale che ci sia!
    anche se poi in realtà, al mio livello, è solo un gioco e niente di più. E credo che le cose rimarranno così: cercherò i miei progressi sul bilanciere, mentre pietre e tronchi rimarranno un gioco.

    però starò attento! anzi, starò attentissimo: grazie mille dell'avvertimento!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    ti ringrazio tanto per queste considerazioni Corvette! dette da te hanno enorme valore.
    pensa che pur avendolo sperimentato solo in minima parte , avevo già intuito quello che tu mi confermi sul discorso costi/benefici. effettivamente da proprio l'idea di una cosa che può far piu male che bene ...però... come tu stesso ammetti: il punto non è quello ma è il fascino delle pietre... la prova di forza più rude e ancestrale che ci sia!
    anche se poi in realtà, al mio livello, è solo un gioco e niente di più. E credo che le cose rimarranno così: cercherò i miei progressi sul bilanciere, mentre pietre e tronchi rimarranno un gioco.

    però starò attento! anzi, starò attentissimo: grazie mille dell'avvertimento!
    Assolutamente! Non ci facciamo male, che quello che ci siamo già fatto basta e avanza.
    Romulano

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    ti ringrazio tanto per queste considerazioni Corvette! dette da te hanno enorme valore.
    pensa che pur avendolo sperimentato solo in minima parte , avevo già intuito quello che tu mi confermi sul discorso costi/benefici. effettivamente da proprio l'idea di una cosa che può far piu male che bene ...però... come tu stesso ammetti: il punto non è quello ma è il fascino delle pietre... la prova di forza più rude e ancestrale che ci sia!
    anche se poi in realtà, al mio livello, è solo un gioco e niente di più. E credo che le cose rimarranno così: cercherò i miei progressi sul bilanciere, mentre pietre e tronchi rimarranno un gioco.

    però starò attento! anzi, starò attentissimo: grazie mille dell'avvertimento!
    Purtroppo le pietre non hanno forme regolari, la distribuzione dei pesi non è ottimale. Il rischio di ernie è altissimo e per stare "tranquilli" bisogna avere addominali d' acciaio oltre tutta la catena posteriore. Poi si stacca altezza suolo e non a 22.5 cm, una bella differenza!

    Comunque dà soddisfazione, chi riesce ad alzarle è una bestia. Diciamo che l' alzata delle pietre fornisce un certo transfer nello stacco tradizionale ma i "costi" sono enormi, si va sempre in netta perdita.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    il KEL-LOG 2.0 è quasi pronto.



    già giocabile, manca in realtà ancora di qualche dettaglio, tipo i perni di carico, le copertine di sicurezza per le maniglie e vernice e trattamento legno.
    è bellissimo!!!!!

    ecco qua un primo test:
    https://youtu.be/xIR7UU8-HDI

    KEL-LOG 2.0


    con più di un anno di ritardo (per via di problemi che ha avuto il mio falegname) abbiamo finito.
    è bellissimo e sono troppo contento!!


    Prima prova in assoluto (prima dell'allenamento di squat e panca):
    https://youtu.be/QQWPwOIXmq4


    Seconda prova (dopo l'allenamento):
    https://youtu.be/AIWMY_0hpGU


    Un paio di foto:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.jpg 
Visualizzazioni: 1014 
Dimensione: 91.9 KB 
ID: 18052Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg 
Visualizzazioni: 1009 
Dimensione: 91.3 KB 
ID: 18053Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 3.jpg 
Visualizzazioni: 1019 
Dimensione: 90.7 KB 
ID: 18054Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 4.jpg 
Visualizzazioni: 1013 
Dimensione: 88.4 KB 
ID: 18055





    Dettagli tecnici:



    materiale e lavorazione:

    - corpo in legno di acacia assemblato fresato alla macchina a controllo numerico CNC a 5 assi, levigato e verniciato ad acqua

    - perni e maniglie in alluminio anodizzato



    peso:
    - 50 kg tondi (incredibilmente risultati perfettamente a caso!)



    misure:

    - 30 cm di diametro,

    - maniglie a 60 cm l'una dall'altra

    - lunghezza totale 151 cm data da 120 cm di tronco più perni da 15,5 cm l'uno

    - diametro dei perni 27mm (cioè per i dischi della decathlon)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    e' un attrezzo bellissimo come manifattura
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,249

    Predefinito

    Bellissimo.
    Complimenti!
    Romulano

Discussioni Simili

  1. diario di kel
    Di kel nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1808
    Ultimo Messaggio: 21-03-2024, 09:30 PM
  2. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home