Risultati da 1 a 15 di 761

Discussione: Diario di nasmil

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ciao, innanzitutto benvenuto tra i diaristi.
    Devo dire che la tua scheda non mi piace per nulla, non vedo una logica nella scelta degli esercizi. Inoltre manca una progressione. Che sia di carico o di volume una progressione ci deve essere.
    A essere sincero non capisco perché non ti sei affidato alla proposta di Doc.
    Un altro fatto curioso è che alzi più in panca che nello squat. È perché lo alleni da poco?
    Ultima cosa ma non meno importante, fai tanti video delle esecuzioni. È l'unico modo per aiutarti davvero.
    Buon allenamento!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ciao, innanzitutto benvenuto tra i diaristi.
    Devo dire che la tua scheda non mi piace per nulla, non vedo una logica nella scelta degli esercizi. Inoltre manca una progressione. Che sia di carico o di volume una progressione ci deve essere.
    A essere sincero non capisco perché non ti sei affidato alla proposta di Doc.
    Un altro fatto curioso è che alzi più in panca che nello squat. È perché lo alleni da poco?
    Ultima cosa ma non meno importante, fai tanti video delle esecuzioni. È l'unico modo per aiutarti davvero.
    Buon allenamento!
    Conosco il forum da poco, mi sono reso conto che la mia scheda fa praticamente pena.
    Essendo autodidatta avevo inteso che per avere una buona ipertrofia e un buon miglioramento di forza bisognasse alzare il volume e dividerlo in più sedute, perciò io cercavo (stupidamente) di fare una scheda con molte serie soprattutto per il petto che voglio sviluppare per "primo" (non mi bannate, ho capito che sbaglio in toto).

    Sì lo squat lo alleno da pochissimo. E' un movimento con cui sto prendendo confidenza, mentre la panca è il mio preferito, purtroppo non posso fare video per il momento, appena potrò vi faccio vedere come eseguo..


    Leggendo il forum mi sono reso conto di essere pieno di pregiudizi. Nel senso conosco l'approccio in multifrequenza, ma allo stesso tempo istintivamente porto me stesso a "sbattermi" pesantemente per ottenere qualcosa [non al cedimento, ma vicino] e in questo sbaglio.
    Infatti quando ho letto la proposta di Doc ho detto ingenuamente: "wow, così poco?".
    Inoltre sempre per miei pregiudizi sono sempre stato lontano dall'approccio full body, quindi sì, sto studiando molto ma sono ancora inquinato dal doping mentale del no pain no gain.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Buon diario e... tranquillo, molti di noi (io per primo) sono partiti dal "devo fare un esercizio per ogni muscolo".

    Non succede nulla, non si infrange nessuna legge divina e non si viene fulminati dal cielo.

    Semplicemente non è il sistema più efficace, per un natural, per diventare forte e grosso.

    Poi, per dire una mia sensazione assolutamente soggettiva, la soddisfazione che provo le (rare) volte in cui riesco ad alzare qualche kg in più, vale tutte le fatiche.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Buon diario e... tranquillo, molti di noi (io per primo) sono partiti dal "devo fare un esercizio per ogni muscolo".

    Non succede nulla, non si infrange nessuna legge divina e non si viene fulminati dal cielo.

    Semplicemente non è il sistema più efficace, per un natural, per diventare forte e grosso.

    Poi, per dire una mia sensazione assolutamente soggettiva, la soddisfazione che provo le (rare) volte in cui riesco ad alzare qualche kg in più, vale tutte le fatiche.


    Grazie, quella soddisfazione di cui parli è una cosa che inizio a provare anche io... Mi piacerebbe diventare forte, alzare carichi importanti..

    Mi sa che mi conviene seguire il tuo programma, anche se mi chiedo due cose:
    - su internet ho letto che per molti gruppi muscolari il volume di lavoro è dato da oltre le 20 serie (petto, gambe, schiena .. questi in particolare), la tua proposta se non sbaglio prevede molte meno serie di quelle "consigliate", ma magari dico una scemenza... Anche perché c'è scritto nel thread sulla tua scheda, di aggiungere complementari, praticamente a piacere, ma ti dico che se lo dovessi fare ora ne aggiungerei sicuramente troppi, come vedi dalla mia scheda attuale...
    - le full body sono migliori di altri protocolli? Quali sono i difetti di una full body secondo te/voi?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio

    Mi sa che mi conviene seguire il tuo programma, anche se mi chiedo due cose:
    - su internet ho letto che per molti gruppi muscolari il volume di lavoro è dato da oltre le 20 serie (petto, gambe, schiena .. questi in particolare), la tua proposta se non sbaglio prevede molte meno serie di quelle "consigliate", ma magari dico una scemenza...
    Io sono l' ultimo che può discutere di protocolli di allenamento, ho fatto più vaccate che cose giuste però provo a farti una cosiderazione:
    20 serie non vuole dire nulla, mi spiego, anche nelle full body in multifrequenza puoi fare 20 serie; io ho provato a fare 20 serie da 2 ripetizioni con l' 80% del mio massimale e ho provato a fare 4 serie da 15 ripetizioni con il 60% del mio massimale... quale è più da Bodybuilder?

    Ti cito una frase detta in un video da Luigi Colbax (che non è certamente un powerlifting): "Si può essere forti senza essere grossi ma non si può essere grossi senza essere forti"
    Questo è il video completo:



    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Anche perché c'è scritto nel thread sulla tua scheda, di aggiungere complementari, praticamente a piacere, ma ti dico che se lo dovessi fare ora ne aggiungerei sicuramente troppi, come vedi dalla mia scheda attuale...
    Non c'è scritto di aggiungere comlementari a piacere come numero ma come tipo, nella mia piccola proposta c'è scritto 1 o 2 complementari per bicipiti e tricipiti. Io poi talora aggiungo che se uno ha le energie per fare anche qualcosa di più si può anche fare PURCHE' non vada a discapito delle secuzione degli esercizi fondamentali.
    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    - le full body sono migliori di altri protocolli? Quali sono i difetti di una full body secondo te/voi?
    Per me è l' unico sistema di allenamento e non ha difetti, ma io sono di parte, gioco a fare il Powerlifter...
    Ultima modifica di MrDoc; 10-06-2019 alle 10:58 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Benvenuto tra i diaristi.
    Diciamo che per stilare una scheda giusta devi fare riferimento a delle semplici regole che peró sono fondamentali per ottenere risultati.

    1) esercizi fondamentali squat, panca, trazioni, lento avanti, (volendo anche lo stacco) in tutte le loro varianti.
    2) frequenza estenuante ed assillante dei suddetti.
    3) scordati il cedimento e l'acido lattico.
    4) progressione di carico nel tempo.

    piú sei un neofita e meno devi essere specifico, ovvero allena i multiarticolari e fregatene dei gruppi muscolari, il corpo è uno.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io sono l' ultimo che può discutere di protocolli di allenamento, ho fatto più vaccate che cose giuste però provo a farti una cosiderazione:
    20 serie non vuole dire nulla, mi spiego, anche nelle full body in multifrequenza puoi fare 20 serie; io ho provato a fare 20 serie da 2 ripetizioni con l' 80% del mio massimale e ho provato a fare 4 serie da 15 ripetizioni con il 60% del mio massimale... quale è più da Bodybuilder?

    Ti cito una frase detta in un video da Luigi Colbax (che non è certamente un powerlifting): "Si può essere forti senza essere grossi ma non si può essere grossi senza essere forti"
    Questo è il video completo:

    Non c'è scritto di aggiungere comlementari a piacere come numero ma come tipo, nella mia piccola proposta c'è scritto 1 o 2 complementari per bicipiti e tricipiti. Io poi talora aggiungo che se uno ha le energie per fare anche qualcosa di più si può anche fare PURCHE' non vada a discapito delle secuzione degli esercizi fondamentali.




    Per me è l' unico sistema di allenamento e non ha difetti, ma io sono di parte, gioco a fare il Powerlifter...
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Benvenuto tra i diaristi.
    Diciamo che per stilare una scheda giusta devi fare riferimento a delle semplici regole che peró sono fondamentali per ottenere risultati.

    1) esercizi fondamentali squat, panca, trazioni, lento avanti, (volendo anche lo stacco) in tutte le loro varianti.
    2) frequenza estenuante ed assillante dei suddetti.
    3) scordati il cedimento e l'acido lattico.
    4) progressione di carico nel tempo.

    piú sei un neofita e meno devi essere specifico, ovvero allena i multiarticolari e fregatene dei gruppi muscolari, il corpo è uno.
    Grazie per i vostri consigli, mi rendo conto di aver buttato tempo su esercizi meno utili di quel che pensavo, mi concentrerò di più sui multiarticolari...
    Però, volendo ad esempio partire da una scheda di Mr Doc, trovo per esempio questo nel giorno A:
    A)
    Squat 5x5 Progressione*
    Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
    Trazioni alla sbarra o lat machine
    Crunch 3x20

    Alla fine di questo allenamento sono sicuro di non sentirmi stanco o spossato o altro; non nel senso di arrivare a cedimento per forza, ma è normale non sentire un minimo di bruciore alle gambe perché faccio solo quel 5x5 o in panca, che faccio sempre come primo esercizio, carico sempre il massimo che posso per fare 5x5 (con un buffer di 1-2 rep)..
    O sono io che mi sto facendo troppe seghe mentali e stare in palestra troppe ore non va bene?


    -Aggiungo che per esempio per il petto sono abituato a fare 20 serie allenanti, mentre nella scheda (che ho intenzione di seguire perché voglio capire che sto sbagliando) ci sono solo due volte a settimana un 5x5 in panca (poi so che ad esempio nelle trazioni interviene anche il gran pettorale, ma non nello specifico come una panca piana o un complementare)
    Ultima modifica di nasmil; 11-06-2019 alle 10:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home