Discussione: Imparare l' ABC

  1. #2476
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 67,5kg

    Squat
    riscaldato raw fino a 120kg e poi ho messo il corpetto da gara e le fasce e ho fatto
    4x2x140kg bretelle giù
    6x2x150kg bretelle giù (le prime 5 doppie le ho fatte High bar, la sesta Low bar per confrontare, la conclusione è che mi sento comunque meglio Low bar)
    Video Ultime due doppie (la quinta High e la sesta Low bar):


    Panca discesa 4 fermo 3
    6x3x65kg
    video ultima serie:


    Stacchi rumeni
    4x8x80kg

    Rematore con manubrio
    4x10x22kg

    Crunch
    3x30
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2477
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    PS: In effetti riguardando il video dello Squat mi stanno venendo dei dubbi sul fatto di "abortire" il tentativo di Squattare High bar nel Gear, mentre lo facevo mi era sembrato peggio...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #2478
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il commento di Gianluca è stato:

    ho l'impressione che il tuo bilancere alto sia un normale e giusto bilanciere basso e il tuo bilanciere basso sia bassissimo dove non esiste appoggio ! cmq mi piace più alto!
    ...quindi continuerò a provare con il bilanciere "alto"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #2479
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 67,4kg

    Oggi

    Squat High bar
    6x5x100kg (molto duri, si vede che non sono abituato ad usare le gambe nello Squat )
    Video ultima serie:


    Panca riscaldato fino a 85kg e poi ho messo la maglia da panca e ho fatto
    board 8cm 3x95kg
    board 6cm 3x95kg
    board 3cm 6x3x95kg (dure ma non male)
    Video ultima serie:


    Stacco 2 fermi di 2 sec, uno al ginocchio e uno in chiusura
    6x2x120kg (ben fatti, i fermi sono talmente fermi che sembrano dei "fermo immagine")
    Video ultima serie:


    Military
    4x8x30kg

    Trazioni alla sbarra
    6x8

    Plank
    3x1 minuto
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #2480
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 67,4kg

    oggi

    Squat high bar 3 fermi
    6x4x80kg (non brutti ma ho il baricentro sbilanciato in avanti)
    Video ultima serie:


    Panca stretta (mani larghezza spalle)
    6x6x60kg
    video ultima serie:


    Stacco Gear dovevo incrementare di più i carichi, ma le alzate non uscivano bene e la schiena non era a posto, quindi mi sono limitato a riscaldarmi raw fino a 170 e poi ho messo il corpetto e ho fatto solo
    4x1x185kg
    Video ultima singola:


    Rematore con manubrio
    4x10x22kg

    Crunch
    3x30
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #2481
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    io so di non capirne niente.... ma a me il tuo high bar piace
    (piu del low bar aggiungerei)

  7. #2482
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    io so di non capirne niente.... ma a me il tuo high bar piace
    (piu del low bar aggiungerei)
    Esteticamente senza dubbio, ma temo di alzare di meno.

    Comunque ho tempo prima della prossima gara e posso fare esperimenti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #2483
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    è quello che ti dicevo io di lá Doc
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #2484
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    è quello che ti dicevo io di lá Doc
    Io capisco perfettamente, ma il Powerlifting non è uno sport che presuppone un giudizio estetico in gara, ma è puramente prestazionale.
    (Anche se Ado, dopo aver arbitrato una mia gara, mi ha detto che le alzate erano valide ma che avrei dovuto essere espulso dalla federazione per la mia modalità di esecuzione)


    Scherzi a parte, stò cercando di capire se questa nuova modalità di esecuzione non possa, in qualche modo, darmi un vantaggio anche sui carichi, poi vedremo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #2485
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    vorrei dire 2 parole in proposito, pur correndo il rischio di dire minchiate.... dovrei prima fare mille premesse del tipo che non ho alcun genere di competenza tecnica per poterlo dire... ma sarebbe inutile perchè tu mi conosci bene... allora diciamo solo che è una mia sensazione, e basta....


    la mia sensazione è che l'high bar IN GENERE è PREDOMINANTE di gambe e che il low bar IN GENERE è PREDOMINANTE di schiena.
    So di banalizzare e brutalizzare un concetto che è ben più complesso di così, ma bòna...


    Quando si dice predominante però, non vuol dire "SOLO".

    Il motivo per cui tutti (o quasi tutti) i pl fanno low bar è che la schiena è piu forte delle gambe e quindi possono alzare di piu. Sto banalizzando ancora... ma seguimi a livello di ragionamento... pour parler.... il rischio dell'hig bar è che tendendo a verticalizzare TROPPO la schiena si rischia di escluderla quasi completamente andando a demandare tutto il carico alle sole gambe.


    ma tutto questo è IN GENERE!!!


    NON nel tuo caso.


    Nel tuo caso , A ME SEMBRA che il tuo low bar sia QUASI SOLO di schiena andando ad assomigliare più a un good morning che a un vero squat... mentre il tuo high bar somiglia più a un LOW BAR come dovrebbe essere...


    in altre parole ancora : TU nell'higbar non sei affatto verticale di schiena quindi la schiena la stai usando ancora eccome. E però usi di più anche le gambe e non ti chiudi a libro come nel tuo low bar.
    Il tuo timore è di diventare meno forte con l highbar ma secondo me, in considerazione dei miei pur banali ragionamenti qui sopra, rischi di diventare ancora piu forte!


    non so se li ho esposti in maniera chiara questi ragionamenti, se riesci a capire quel che voglio dire ...o se... semplicemente... ho detto stronzate... può anche darsi... in questo caso scusami... ma volevo dirlo

  11. #2486
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Kel ragionare sui muscoli è limitante secondo me. Il low bar con l'appoggio più basso del bilanciere accorcia la leva della schiena che diventa meno sfavorevole, l'high bar invece ti permette di stare più verticale ma ti costringe anche ad esserlo perché altrimenti dovresti fare molta più fatica per non cedere di schiena. Secondo me l'high bar se lo posso permettere solo soggetti con femori molto corti che possono quindi stare molto verticali e giovarne (dato che il momento che tende a fare flettere la colonna è ridotto dal fatto che questa è quasi perpendicolare al terreno), per tutti gli altri un low bar sarà sempre più vantaggioso da un punto di vista meccanico. Quello che possiamo fare è renderlo più 'di gambe' e meno 'di schiena' ma sempre low bar deve rimanere a mio avviso. Due spunti interessanti possono essere: tanto lavoro di potenziamento di quadricipiti e gambe in generale (e qui ben venga l'high bar, che diventa quindi un complementare, o meglio ancora altre varianti come safety bar e front Squat) e muscolazione per l'upper back per dare un appoggio più saldo possibile al bilanciere potendo guadagnare qualche grado di verticalità senza cambiare posizione del bilanciere.

    Doc, dal video del 6x2x150 la prima low bar mi sembra ("a sensazione") la migliore, come se non ci fossero momenti morti nella spinta. Nei video high bar successivi fai in pratica un low bar con il bilanciere più alto (cosa che secondo me è inevitabile se sei longilineo con femori lunghi) quindi secondo me non c'è vantaggio effettivo. Poi bisognerebbe effettivamente vedere l'appoggio del bilanciere...
    Ultima modifica di JJPower; 06-06-2019 alle 04:01 PM
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  12. #2487
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Grazie JJ per l'analisi chiara e illuminante. Ho capito e ci rifletto
    Ultima modifica di kel; 06-06-2019 alle 05:47 PM

  13. #2488
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Illuminante mi pare esagerato [emoji23] ho solo un fatto un sunto di studio+esperienza personale

    Sent from my ONEPLUS A6013 using Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  14. #2489
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio

    Nel tuo caso , A ME SEMBRA che il tuo low bar sia QUASI SOLO di schiena andando ad assomigliare più a un good morning che a un vero squat... mentre il tuo high bar somiglia più a un LOW BAR come dovrebbe essere...

    E' verissimo e ricalca il commento di Gianluca : ha detto che "il tuo High bar è un normale low bar e il tuo low bar mette il bilanciere dove non dovrebbe essere"


    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio

    Doc, dal video del 6x2x150 la prima low bar mi sembra ("a sensazione") la migliore, come se non ci fossero momenti morti nella spinta. Nei video high bar successivi fai in pratica un low bar con il bilanciere più alto (cosa che secondo me è inevitabile se sei longilineo con femori lunghi) quindi secondo me non c'è vantaggio effettivo. Poi bisognerebbe effettivamente vedere l'appoggio del bilanciere...
    Temo ci sia un "misunderstending", Sopra il video dei 6x2x150 ho scritto:

    Video Ultime due doppie (la quinta High e la sesta Low bar):
    quindi anche a te quella High bar sembra la migliore in realtà...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #2490
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio



    Temo ci sia un "misunderstending", Sopra il video dei 6x2x150 ho scritto:



    quindi anche a te quella High bar sembra la migliore in realtà...
    No no io intendevo proprio la prima reps di quelle low bar cioè la prima reps della 6^ serie

    Sent from my ONEPLUS A6013 using Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home