oggi allenamento con l'allenatore.
solo stacco: mi ha fatto stare su un disco (si chiama stacco deficit??) e sotto il disco ha fissato un elastico legato al bilanciere, in modo da creare una doppia difficoltà.
La prima, secondo lui, costringe a cercare una migliore posizione di partenza, mentre la seconda consente di lavorar meglio sull'accelerazione (importantissima dal ginocchio in poi - nel caso del regular almeno, ah! a proposito, dimenticavo di dire che oggi mi ha fatto fare solo regular). Mi ha spiegato che l'elastico non è vero che crea peso in più, come io pensavo (cioè io in effetti pensavo che mettere un elastico o "n" kg in piu fosse assolutamente identico) ma crea solo la "percezione" di peso! perchè?
perchè
peso=massa x accelerazione. L'accelerazione è rallentata dall'elastico, la massa è sempre uguale e qundi il peso... boh, com'era? non mi ricordo più.
è molto accademico nelle sue spiegazioni, a tratti quasi scientifico. Io faccio di sì con la testa e intanto mi riposo.
abbiamo fatto diverse serie, con piu peso e meno rep a ogni serie.
poi di colpo mi ha tolto il disco sotto di me (quindi il deficit), mi ha tolto l'elastico e mi ha anche tolto un po di peso dal bilanciere.
E improvvisamente il bilnaciere volava. In queste condizioni mi ha fatto lavorare su un volume altissimo (che ha chiamato stripping) e alla fine quel peso che poco prima volava, alla fine era tornato ad essere di nuovo pesantissimo