Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao Francesco, benvenuto.
Non preoccuparti, pian piano, documentandoti, leggendo e scambiando opinioni e consigli con gli utenti del forum, avrai le idee più chiare.
E il tempo ci vuole, ci vogliono anni di allenamento per avere risultati.
Non preoccuparti di essere preso in giro. Anche io all'inizio ero timoroso, addirittura nascondevo il volto nelle foto. Ora mi mostro anche troppo, forse...
Come giustamente ha detto Muscia, cerca di fare qualche buon investimento in attrezzature e pesi, soprattutto se hai spazio a disposizione (problema di molti), ne vale la pena.
Buon allenamento.
Romulano
Grazie a tutti ragazzi, soprattutto per non avermi giudicato. Ora vado a leggere le apposite sezioni. Ho letto un'articolo, non rammento il nome, dove l'utente che l'ha scritto suggeriva di usare tante serie per poche reps per i fondamentali e il principio inverso per i fondamentali per esempio e sulla base di cio' che vi è in quel articolo, ho riformulato un minimo la scheda. Ora vado a leggere e poi eventualmente vi chiedo altri consigli se non sono di troppo.
Ok ho letto il post che avete citato. Mi sorge una domanda: i complementari sono stati inseriti solo nel allenamento B. Negli altri non "devono" essere eseguiti?
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...i-dummies.html Ho dato un'occhiata anche a questa.
Se io volessi impostare una scheda su due allenamenti per l'upperbody e non 3 o 4, va da se che presumibilmente dovrebbe esserci almeno 1 esercizio complementare per distretto no?
FONDAMENTALI
Trazioni alla sbarra 5 x 6
Rematore con manubrio 5 x 6 12,5 kg
Piegamenti Normali con Loop Band 3 x10
Piegamenti Declinati 3 x 10
Military Press con manubrio 5 x 6 (12,5kg)
Curl con bilanciere 5x 6 20 kg
Dips alle parallele 5 x 6 max
Stacco 5 x 6
COMPLEMENTARI
scrollate 3 x 1 5 25 kg
Alzate laterali busto 90° 3 x 8-7-6
kickback 3 x 8-6-6 11 kg
Panca Scott 3 x 7/8-6-5 11 kg
Superman incrociato 3 x 10
Alzate laterali 3 x 10 11 kg
Calves 2 x 15
AVAMBRACCI
ADDOMINALI
Una cosa del genere? Tenendo presente che l'upper lo alleno due volte a settimana. Le alzate laterali con busto a 90 l'ho inserito con peso blando per reintrodurlo e siccome non padroneggio bene la tecnica ho bisogno di familiarizzare con i movimenti, magari lo eseguo a fine allenamento.
Ho inserito un complementare per ogni distretto muscolare dell'upperbody, andando ad eseguire tra le 40 e 70 reps per distretto. Secondo voi ha leggermente piu' senso? Non voglio allenare l'upper + di 2 volte perchè non ho tutto questo tempo e poi avendo problemi di rigidità (faccio tanto stretching in generale a prescindere dall'allenamento), lo faccio in ottica sistema nervoso e ottica contratture dato che qualsiasi tipo di tensione (emotiva e non) la scarico subito puntualmente sui muscoli e purtroppo so gia' come va a finire... ergo sono "costretto ad aumentare" il volume e il numero d'esercizi.
il Giorno 2 dell'Upper sarebbe:
SCHEDA 2
Piegamenti declinati 3 x 10
Piegamenti normali 3 x 15
Trazioni 5 x 6
Rematore con bilanciere 5 x 6
Stacco da terra 5 x 6
Military press con bilanciere 5 x 6
Dips parallele 5 x 6
Curl con bilanciere 5 x 6
COMPLEMENTARI
scrollate conbilanciere 3 x 15
alzate frontali con manubrio 3 x10-8-8/6
Bicipiti Hammer 3 x 10-8-8/6
French press con bilanciere 3 x 10 /disp panchetta
Dirt Dog 3 x 10
Alzate laterali busto 90° 3 x 8-7-6
AVAMBRACCI
Crunch 3 x 20
Leg Scissors
Plank
Per il petto ho messo doppi piegamenti perchè non li sento molto stimolanti ma è l'unico esercizio che mi è venuto in mente che stimoli il petto direttamente. Cosa ne pensate? Grazie mille e scusate il disturbo.
Ultima modifica di Francesco9696; 27-01-2019 alle 12:40 AM
Segnalibri