Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
Nel senso che non è che sento che la tecnica migliori o che la percezione della fatica diminuisca. Essa rimane costante all'aumentare del numero delle ripetizioni. Come se N*1=n*x/y
Dove "N" è un carico "grosso", diciamo massimale o perimassimale e "n" è un carico molto basso. Ora, quello che voglio dire è che muovere N una volta è uguale a muovere n per un numero "x" di volte diviso per una costante "y" che quando avrà scoperto mi farà diventare famoso nel mondo dell'internet-fitness.
Il (sarà) famoso "Teorema di Kel"!

È normale che senti fatica al crescere delle ripetizioni...comunque le fibre si affaticano.
Mi preoccuperei di più se sentissi la stessa fatica facendo 1 ripetizione con un carico sub-massimale e con un carico che è la metà del massimale