Risultati da 1 a 15 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Faccio un breve report della giornata di oggi.

    Ho partecipato a questo seminario:
    https://www.accademiaitalianaforza.i...g-for-dummies/

    La giornata era divisa in una prima parte pratica in cui Ado Gruzza spiegava le basi della programmazione e poi Gianluca Pisano e Andrea Mirabelli mostravano le correzioni principali delle tre alzate, seguita da una parte pratica in cui si facevano vedere i vari difetti e le rispettive strategie di correzione. Infine si poteva fare un po' di pratica e ricevere consigli individuali.

    I tre relatori sono veramente degli insegnanti formidabili: chiari e diretti. Inoltre ho apprezzato moltissimo il loro stile pragmatico, molto mirato all'essenziale e non perso dietro tecnicismi , nonché la grande esperienza e varietà di spunti che hanno messo in campo.

    Ovviamente in un'intera giornata si sono dette e fatte moltissime cose, per cui elenco solo due tre spunti che mi hanno colpito.

    Gruzza ha mostrato e spiegato l'uso dello squat dai pin e con il box come varianti per lavorare rispettivamente sulla percezione del baricentro e sulla spinta dei femorali. Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point e sull'importanza di curare impostazione e tecnica delle alzate. Mirabelli ha illustrato lo zercher squat e la panca con elastici come esercizi didattici.

    Personalmente ho avuto modo di chiedere consigli a Gianluca sulla mia caviglia e l'opportunità di gareggiare a fine giugno. Intanto mi ha promosso, con qualche utile correzione, la panca. Poi mi ha aiutato a impostare uno stacco che non mi fa male alla caviglia. Infine mi ha detto di vedere se riesco a riprendere lo squat tra un paio di settimane, di allenarmi molto leggero e provare qualche singola pesante a una settimana dalla gara per decidere se è fattibile o no.

    Un'altra nota piacevole della giornata è stata il fatto che fosse presente anche Claudio Zanella, col quale ho scambiato due chiacchiere e la promessa di allenarci insieme qualche volta.
    WE MUST LIFT

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Faccio un breve report della giornata di oggi.

    Ho partecipato a questo seminario:
    https://www.accademiaitalianaforza.i...g-for-dummies/

    La giornata era divisa in una prima parte pratica in cui Ado Gruzza spiegava le basi della programmazione e poi Gianluca Pisano e Andrea Mirabelli mostravano le correzioni principali delle tre alzate, seguita da una parte pratica in cui si facevano vedere i vari difetti e le rispettive strategie di correzione. Infine si poteva fare un po' di pratica e ricevere consigli individuali.

    I tre relatori sono veramente degli insegnanti formidabili: chiari e diretti. Inoltre ho apprezzato moltissimo il loro stile pragmatico, molto mirato all'essenziale e non perso dietro tecnicismi , nonché la grande esperienza e varietà di spunti che hanno messo in campo.

    Ovviamente in un'intera giornata si sono dette e fatte moltissime cose, per cui elenco solo due tre spunti che mi hanno colpito.

    Gruzza ha mostrato e spiegato l'uso dello squat dai pin e con il box come varianti per lavorare rispettivamente sulla percezione del baricentro e sulla spinta dei femorali. Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point e sull'importanza di curare impostazione e tecnica delle alzate. Mirabelli ha illustrato lo zercher squat e la panca con elastici come esercizi didattici.

    Personalmente ho avuto modo di chiedere consigli a Gianluca sulla mia caviglia e l'opportunità di gareggiare a fine giugno. Intanto mi ha promosso, con qualche utile correzione, la panca. Poi mi ha aiutato a impostare uno stacco che non mi fa male alla caviglia. Infine mi ha detto di vedere se riesco a riprendere lo squat tra un paio di settimane, di allenarmi molto leggero e provare qualche singola pesante a una settimana dalla gara per decidere se è fattibile o no.

    Un'altra nota piacevole della giornata è stata il fatto che fosse presente anche Claudio Zanella, col quale ho scambiato due chiacchiere e la promessa di allenarci insieme qualche volta.
    Wow! Non mi interessa il PL direttamente ma una giornata del genere deve essere un'opportunità grandiosa...anche sOmOja...

    "Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point" che cosa ha detto?

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    "Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point" che cosa ha detto?
    È un discorso non semplice da riportare per iscritto, sostanzialmente bisogna imparare a distinguere tra l'adattare impostazione e tecnica alle proprie leve e alle proprie caratteristiche rispetto al generare dei compensi che ci rendono nell'immediato più semplice sollevare determinati carichi ma a lungo termine limitano l'espressione del nostro potenziale. In certe situazioni è preferibile lavorare sui punti difficili dell'alzata (ad esempio con fermi o esecuzioni lente) anche a costo di calmierare i carichi. Poi lui insisteva molto sull'avere pazienza in partenza nello stacco, soprattutto sumo, e nel partire lenti dalla buca nello squat.
    WE MUST LIFT

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,946

    Predefinito

    si, esatto, uno dei punti cardine dell'allenamento tecnico stile aif è sempre stato la partenza lenta in tutti i fondamentali. poi bisogna avere la capacità di gestire il peso e accelerarlo a nostro piacimento (e possiamo fare una roba del genere solo se controlliamo perfettamente la partenza)
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home